LA PORTA SANTA

Un rito particolare del giubileo è l’apertura della "Porta Santa " .

Questo gesto ha un significato simbolico.

Con tre colpi di martello il Papa dà inizio all’apertura di un portale della Basilica di San Pietro e di altre chiese principali che è sempre murato e viene aperto solo negli anni del Giubileo per tutto l’anno,quindi,i fedeli possono entrare nella Basilica attraverso questa porta speciale. Questo rito è stato introdotto per la prima volta nel Giubileo del 1423.

Per il cristiano la vera porta che ci conduce a Dio è Gesù Cristo (GV 10,7).Egli è infatti, come dice il Vangelo di Giovanni, la Via, la Verità e la Vita.

Il simbolo della Porta Santa invita perciò il credente a:

- riesaminare la propria vita alla luce del Vangelo;

- prendere conoscenza delle proprie infedeltà, manchevolezze, peccati;

- accogliere il perdono e la chiamata che Gesù gli rivolge,come fece con gli apostoli.Il Giubileo ricorda ai cristiani di aprire la porta del proprio cuore al prossimo , a ogni prossimo , così come Gesù Cristo apre il suo cuore a tutti .