FoNAGS FoRAGS FoPAGS

 

So che oltre che il Forum nazionale (FoNAGS)  ci sono anche gruppi di lavoro provinciali e Regionali: La nostra associazione può parteciparvi?

 

La struttura dei Forum dovrebbe essere verticalizzata per ambiti. A livello nazionale c'è il FoNAGS (Forum Nazionale delle Associazione dei Genitori della Scuola); a livello Regionale dovrebbero esserci i FoRAGS (Forum Regionali) ed in ambito provinciale i FoPAGS (Forum Provinciali). Il DPR 301/05 ha disciplinato solo i Forum Regionali stabilendo all'art. 3 comma 7: "7. Con provvedimenti dei dirigenti generali degli Uffici scolastici regionali, possono essere costituiti Forum delle rappresentanze associative presso i detti Uffici, cui partecipano le associazioni dei genitori aderenti al Forum nazionale, nonché, previe intese tra le regioni e gli Uffici scolastici regionali, le associazioni di genitori maggiormente rappresentative a livello regionale, individuate in base a criteri analoghi a quelli previsti nel comma 4, in relazione alle dimensioni territoriali delle regioni medesime. Si applicano i commi 5 e 6 per quanto concerne le procedure di accreditamento e di verifica a cura dell'Ufficio scolastico regionale, d'intesa con la regione ove ha sede il Forum regionale, e la pubblicizzazione dei verbali del Forum medesimo.»." In pratica i Forum Regionali "possono" essere istituiti con provvedimenti dei dirigenti degli USR. Il comma 4 dell'art. 3 del DPR 301/05 indica poi i criteri di accreditamento delle Associazioni al Forum Nazionale . Questi devono essere posseduti proporzionalmente ed analogamente anche a livello regionale e provinciale: "4. Possono essere altresì accreditate al Forum, con le procedure di cui al comma 5, le associazioni o le confederazioni di associazioni di genitori di alunni in possesso delle caratteristiche di maggiore rappresentatività a livello nazionale, da accertare in base ad almeno tre dei seguenti criteri: a) presenza nel territorio nazionale in non meno di quattro regioni, con una media di cinquecento associati per regione; b) costituzione da almeno due anni alla data della domanda di ammissione; c) numero di associati non inferiore a cinquemila genitori; d) adesione all'Associazione europea dei genitori (EPA)."

 

Cosa sono i FoRAGS? Da chi sono istituiti?

 

I FoRAGS, cioè i Forum Regionali delle Associazioni dei Genitori della Scuola, sono organismi di partecipazione a carattere associativo istituiti dagli UU.SS.RR., a cui partecipano le associazioni dei genitori che aderiscono al FoNAGS, cioè al Forum Nazionale delle Associazioni dei Genitori della Scuola. I FoRAGS sono istituiti  secondo le indicazioni dell’art. 3 comma 7 del DPR 301/05 che li ha introdotti, il quale prevede: “7. Con provvedimenti dei dirigenti generali degli Uffici scolastici regionali, possono essere costituiti Forum delle rappresentanze associative presso i detti Uffici, cui partecipano le associazioni dei genitori aderenti al Forum nazionale, nonché, previe intese tra le regioni e gli Uffici scolastici regionali, le associazioni di genitori maggiormente rappresentative a livello regionale, individuate in base a criteri analoghi a quelli previsti nel comma 4, in relazione alle dimensioni territoriali delle regioni medesime. Si applicano i commi 5 e 6 per quanto concerne le procedure di accreditamento e di verifica a cura dell'Ufficio scolastico regionale, d'intesa con la regione ove ha sede il Forum regionale, e la pubblicizzazione dei verbali del Forum medesimo”.

 

Torna all’indice