LOGIN E LOGOUT

Precedente
Programma
Seguente
Bastard Operator From Hell!
shutdown -r now
  Arresta e riavvia il sistema
shutdown -h now
  Arresta e spegne il sistema
last
  Utile per capire velocemente chi si è loggato, quando e da dove.
ulimit -a
  Visualizza tutte le impostazioni correnti sui limiti di utilizzo delle risorse del sistema.
Tips & Tricks

Esistono altri comandi per spegnere il sistema:
- halt
- poweroff
- init 6 (passa al runlevel 6, corrisponde ad un reboot)

In molte distribuzioni Linux ai famigerati tasti CTRL+ALT+DELETE è associato il comando shutdown -t3 -r now che esegue un reboot entro 3 secondi.

I processi di login e logout

Linux è un sistema operativo multiutente, dove differenti utenti possono avere accesso al sistema avendo i propri dati, i propri programmi e impostazioni completamente separate da quelle di altri utenti oltre ad avere la possibilità di accedere alla risorse del sistema simultaneamente (sia direttamente tramite console (tastiera) sia da remoto via rete).
L'operazione di autenticazione dell'utente, tramite nome utente e password, che permette l'accesso alle risorse del sistema è detto login. L'interfaccia testuale di getione del sistema, a cui si accede tramite il login (in modalità testuale) è si chiama shell.
Il login può essere eseguito in ambienti diversi, grafici o testuali da locale o da remoto ma hanno tutti lo stesso scopo: verificare che l'utente abbia i requisiti per accedere al sistema o ad un suo servizio e metterlo in condizione di interagire con la macchina.

Il logout è esattamente l'opposto del login: chiude la shell aperta con il precedente login e tutti i successivi programmi lanciati dall'utente, e fa in modo che l'utente debba ripetere il login per riaccedere alla linea di comando o meglio shell.

Comandi legati ai processi di login e logout
su Esegue una shell come un'altro utente. Se si esegue come utente normale senza parametri viene richiesta la password per aprire una sheel come root.
id Visualizza lo UserID (UID) e il GroupID (GID) dell'utente corrente.
UID e GID sono identificativi numerici assegnati ad ogni utenti.
pwd Mostra in quale directory ci si trova.
lastlog Visualizza per ogni utente del sistema la data dell'ultimo log.
last Visualizza tutti i login recenti sul sistema.
shutdown Riavvia il sistema (è possibile specificare entro quanti secondi, se riavviare o stoppare).
who Visualizza gli utenti correntemente loggati sul sistema.
ulimit Visualizza/modifica i limiti di utilizzo di alcune risorse del sistema da parte dell'utente.
WEB RESOURCES
http://ctdp.tripod.com/os/linux/howlinuxworks/linux_hllogin.html The Login Process - Descrizione dettagliata