STRUTTURA FILE SYSTEM

Precedente
Programma
Seguente
Bastard Operator From Hell!
cat /proc/...
  Le meraviglie del proc filesystem si possono notare solo esplorandone le directory ed i file.
/dev/null
  E' un file atipico. Praticamente un cestino, un buco nero, un punto di non ritorno: tutto quello che viene indirizzato a /dev/null sparisce. Per sempre.
Linux et cetera...
File System nativi Supportati
Linux *nix Win-DOS
* Vari FAT,FAT32,NTFS.
Tips & Tricks
Non fare confusione fra la root directory ( / ) e l'utente root (l'amministratore di sistema), che ha la sua home directory in /root
Definizioni
Per file system si intende l'astrazione (metodo e protocolli) con cui si organizzano i file su un supporto fisico di memorizzazione ad accesso casuale (floppy, cdrom, memoria, hard disk..)
Linux grazie alla sua polivalenza permette di utilizzare quasi tutti i file system più diffusi, ma di default presenta il suo file system ext2
Dal kernel 2.4.x è disponibile il supporto per un'evoluzione dell'ext2, l'ext3 che, oltre ad essere convertibile facilmente in ext2, ha il vantaggio di essere un journal file system.
Directory
/ Radice (root)
swap Partizione gestita a se tramite swapon , utilizzata come memoria virtuale.
/root Home dell'utente root
/boot Contiene tutte le immagini del kernel e file indispensabili al bootstrap
/etc Contiene i file di configurazione del sistema e dei programmi installati
/home Contiene le home degli utenti tranne quella di root
/usr Contiene binari, documentazione, librerie e sorgenti della maggior parte dei programmi (e i sorgenti del kernel)
/var Conitiene tutti file che contengono informazioni dinamiche come log, pid file, directory di spool.
/proc File system virtuale. Contiene, come se fossero file e directory, dati dinamici sul sistema e sui processi
/dev Contiene i file per la gestione dei dispositivi sia a blocchi (hdd) che a carattere (tty) oltre a file speciali (/dev/null)
/sbin Contiene comandi e programmi riservati a root ( altri comandi sono in /usr/sbin/ )
/bin Contiene comandi e programmi base per tutti gli utenti (altri comandi sono in /usr/bin/ )
WEB RESOURCES
http://www.linuxnewbie.org/nhf/intel/filesys/filesysintro.html Introduction to Linux file system