ATTRIBUTI E PERMESSI

Precedente
Programma
Seguente
Bastard Operator From Hell!
chown UID.GUI nomefile
  Per cambiare direttamente owner e group di un file.
chown -R UID.GUI nomedir
  Per cambiare direttamente owner e group di una directory e del suo contenuto
chmod -v 444 nomefile
  Imposta permessi su nomefile solo in lettura per tutti gli utenti e visualizza le modifiche fatte.
Linux et cetera...
Linux *nix Win-DOS
chown chown -
chmod chmod attribute
Tips & Tricks

La sicurezza di un sistema Unix si fonda su un corretto uso dei permessi sui file.

E' possibile cambiare il proprietario di un file sia specificando l'UID sia il nome del nuovo proprietario

Utilizzando l'opzione -c in chown ,chgrp e chmod visualizza varie info riguardo al file che subisce il comando

La sintassi con cui definire utenti e permessi con CHMOD è duplice: octal mode, si usano tre numeri, riferiti rispettivamente a owner, group e altri; symbolic mode, si usano le lettere r (read), w (write), x (execute) per assegnare i permessi a u (user), g (group) e o (others).
I seguenti comandi eseguono tutti la stessa cosa, pur avendo diversa sintassi:
chmod 755 nomdefile
chmod u=rwx,go=rx nomefile
.

definizione di attributo e permesso
Linux è un sistema multiutente che offre la possibilità di associare permessi di azioni (lettura, scrittura , esecuzione) a singoli file e/o directory. Quando vengono applicati questi permessi ad un file o ad una directory, vengono applicati su tre livelli distinti:
- utente proprietario
- gruppo proprietario
- il resto degli utenti

I permessi di azione vengoni identificati nel seguente modo:
lettura definito dal flag r che tradotto in numero assume il valore 4
scrittuta definito dal flag w che tradotto in numero assume il valore 2
esecuzione definito dal flag x che tradotto in numero assume il valore 1

Out di ls -l /etc/passwd :
-rw-r--r-- 1 root root 77266 Dec 13 17:18 /etc/passwd
L'output esteso di ls da varie informazioni su un file:
- attributi (il primo carattere a sinistra);
- permessi (i successivi 9 caratteri, raggruppati per 3, indicano rispettivamente i permessi per l'owner, per il gruppo e per gli altri utenti (in questo caso l'owner può scrivere e leggere, e gli altri possono solo leggere);
- numero di file con lo stesso inode (in questo caso 1);
- nome dell'owner (in questo caso root);
- nome del gruppo (in questo caso root);
- dimensioni in byte del file (in questo caso 77266);
- data dell'ultima modifica (13 Dicembre dell'anno in corso alle 17:18);
- nome del file ( /etc/passwd ).
Comandi di assegnazione permessi
chown [-R][utente] file Assegna un nuovo utente proprietario
chgrp [-R][gruppo] file Assegna un nuovo gruppo proprietario
chmod [-R] [modo] file Modifica i permessi sul file.
WEB RESOURCES
http://jgo.local.net/LinuxGuide/linux-chmod.html Using CHMOD