Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


 
Seminario Internazionale di Formazione
Bologna – 29 Novembre 2003 Sala del Consiglio Provinciale - via Zamboni, 13

"La Scuola in Italia e nei Paesi europei:
modelli di decentramento a confronto"

Con il patrocinio dell'Università degli Studi di Bologna, della Regione Emilia Romagna,
della Provincia di Bologna e del Comune di Bologna

PROGRAMMA

Sabato 29 Novembre Mattino 8:30 - 13:30

8:30 Apre i lavori e presiede Alessandra Cenerini, presidente dell'ADi
8:45 Interventi delle autorità Marco Macciantelli, assessore alla cultura della Provincia di Bologna
Antonio La Forgia, presidente del Consiglio della Regione Emilia Romagna
Luci e ombre del decentramento in Europa
9:15 Introduce le esperienze straniere e coordina i lavori Norberto Bottani, direttore del Centro di ricerca dell’istruzione di Ginevra. Socio onorario dell'ADi
9:45 Il caso Spagna: un decentramento programmato con le regioni Ferran Ferrer, ordinario di educazione comparata Università di Barcellona
10:15 Il caso Francia: un decentramento cauto fra
egualitarismo e corporativismo
Agnès Van Zanten, sociologa dell'educazione, ricercatrice al CNRS di Parigi
10.45 Il caso Belgio: un decentramento sregolato, un sistema scolastico allo sbaraglio Nico Hirtt, direttore della rivista belga "L'école démocratique"
11:15 Coffee break
11:30 Interventi del pubblico
12:15 Replica dei relatori


 

Sabato 29 Novembre Pomeriggio 14:30 - 19:00

14:30 Interventi delle autorità Lucrezia Stellacci, direttore Ufficio Scuola Regione Emilia-Romagna
Rosario Drago
, consigliere del Ministro dell'Istruzione
Il decentramento della scuola e degli insegnanti in Italia:
prospettive e problemi
Tavola Rotonda
15:00 Introduce e coordina i lavori Carlo Marzuoli, ordinario di Diritto Amministrativo Università di Firenze
 

 

Intervengono:

Mariangela Bastico

assessore alla scuola e formazione della Regione Emilia Romagna

Raffaele Grazia

assessore alla formazione della Regione Veneto

Marino Bassi

direzione istruzione e formazione della Regione Lombardia

Claudio Chiasera

direzione Istruzione della Provincia autonoma di Trento
17:00 Coffee break
17:15 Interventi del pubblico
17:45 Replica
18:30 Conclude i lavori Alessandra Cenerini presidente dell'ADi

Segreteria organizzativa tel 051 552512 fax 051 553182 tel/fax 051 6153951
Seminario autorizzato ai sensi del art.14 CCNI 1998/2001, il personale partecipante
può usufruire dell'esonero dal servizio ai sensi dell'art.12 dello stesso CCNI.


Iscrizione online al Seminario 29 Nov 2003
"La scuola in Italia e nei Paesi europei:
modelli di decentramento a confronto"
 
Dati personali i campi contrassegnati (*) sono necessari per il rilascio dell'attestato
 
Cognome e Nome *
E-mail
Residenza - via
Cap - Città - Provincia
Recapiti telefonici
  Professione  
Docente | Docente F.O.| Dirigente | Comandato IRRE | Altro
  Dati relativi alla Scuola  
Tipo e nome Scuola*
Cap - Città - Provincia
Scuola *
Recapiti telefonici Scuola
  Iscrizione all'ADi  
Già iscritto all'ADi Desidero ricevere informazioni sulle attività dell'ADi
  Attestato di Partecipazione  
Desidero, al termine del convegno, un Attestato di Partecipazione
  Sistemazione alberghiera in convenzione  
Desidero prenotare il pernottamento per la notte del venerdì 28 - del sabato 29
  Pagamento quota iscrizione* € 25,00 sul c/c 12228003 causale: "Rimborso spese per il seminario" intestato a ADi Associazione Docenti Italiani  
Non dovuta in quanto iscritto ADi
Versamento effettuato sul c/c postale n° 12228003; data e n°
  NOTE:  
Trattamento dei dati personali (per i non soci)I dati personali contenuti nel modulo saranno utilizzati da ADi per la compilazione dell'Attestato di Partecipazione e l'indirizzo e-mail per le iniziative di formazione future. No, non desidero ricevere messaggi sulle iniziative future dell'ADi
 

ATTENZIONE: Accertarsi di essere connesso a internet prima di cliccare sul tasto > INVIA
In caso di problemi nella spedizione del modulo potete, in alternativa, mandare una e-mail a: adiscuola@tin.it comunicando le stesse notizie presenti nel modulo
oppure stampare il presente modulo e inviarlo al fax al n° 051 553182 / 051 6153951


N.B. il n° dei posti in sala è limitato, le iscrizioni saranno accolte solo fino al loro completamento.
Una "Risposta al mittente" entro 48 ore da parte dell' ADi vi confermerà l'avvenuta iscrizione. In assenza, ripetete l'iscrizione con altra modalità.

La pagina
- Educazione&Scuola©