Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Di.S.A.L.- Dirigenti Scuole Autonome e Libere

Associazione professionale dirigenti scuole statali e paritarie – Ente qualificato dal Miur alla formazione

 

“Dirigere scuole laboratori della riforma”

Sesto Seminario regionale – venerdì 12 dicembre 2003

 

Programma

 

09.45   -  Registrazione partecipanti.

10.00    - Comunicazioni e dibattito su:

        Ø “Riforma, si parte ! Decreti, regolamenti applicativi e la nuova organizzazione della

             scuola”, dott. Giovanni Desco, Ufficio del Sottosegretario, Ministero dell’Istruzione.

        Ø “Personalizzare i Piani di studio. Una rivoluzione nel gestire l’Offerta Formativa e

             l’organico di scuola” , prof. Ermanno Puricelli, gruppo ricerca sulla Riforma,

             Università di Bergamo

13.00  -  Pausa pranzo 

14.00  -  Laboratori a livelli di scuola (coordinano i lavori dirigenti esperti di scuola statale e paritaria)

Scuola dell’infanzia  -  L’anticipo: organizzazione e inserimento - Il tempo scuola ed i suoi modelli organizzativi  - Modelli e gestione del portfolio  -  Attività e compiti del tutorato.

Scuola di base  -  Il tempo scuola ed i suoi modelli organizzativi – Il docente tutor: funzioni e modelli di lavoro – L’Offerta Formativa, i laboratori  - L’organizzazione del lavoro ed il team docenti.

Scuola secondaria di primo grado  -   Il tempo scuola ed i suoi modelli organizzativi – Il docente tutor: funzioni e modelli di lavoro –  L’Offerta Formativa, i laboratori  - L’organizzazione del lavoro ed il team docenti.

Scuola secondaria di secondo grado  -   Il punto sui due nuovi sistemi della secondaria  -  Passi verso l’avvio della riforma: ridefinire l’informatica nei piani di studio;  proposte per una cultura della valutazione di scuola;   lo staff di direzione per preparare il cambiamento;  il tutorato nuova figura docente.

17.00  -  Fine dei lavori.

 

Note tecniche      -      Sede del seminario:  Istituto “Moreschi” -  Milano, Via S. Michele del Carso, 25  -  Raggiungibile da: stazioni ferroviarie e MM1 Conciliazione, tram – autostrada tangenziale nord Milano uscita Certosa (parcheggio in zona molto limitato)  -  Pranzo in  zona.

-   Iscrizione al seminario:  20 €  (10 € per i soci) da versare all’ingresso del seminario.   Si prega di  segnalare l’iscrizione al seminario con un messaggio a coordinamento@disal.it.

 

Di.S.A.L.   Viale Lunigiana, 24 – 20125  Milano  - Tel./fax n.  02-66987545  -  Internet:  www.disal.it  -  Posta: segreteria@disal.it

C.F. 97290710157 - IVA 03472350960 - c.c.p. 34777235  intestato a Dirigenti Scuole Autonome e Libere - Milano


La pagina
- Educazione&Scuola©