GIUSEPPE ACONE (a cura di), Aspetti e problemi della pedagogia contemporanea, Edizioni SEAM, FORMELLO (RM)

Il volume raccoglie una serie di saggi che mirano a fornire una mappa ragionata dei problemi teorico-pratici della pedagogia contemporanea

Ovviamente esso non pretende di essere «completo», nel senso della quantità e della copertura delle svariate angolazioni del complesso di tematiche riconducibili oggi alla pedagogia.

L'intento del curatore e degli autori è quello di fornire una serie di prospettive sui problemi di maggiore rilevanza, a partire dall’angolazione prospettica di tipo filosofico ed epistemologico, e con incursioni non secondarie sul terreno dell’ermeneutica dell'educazione, e della tecnologia dell'istruzione.

E così, dopo i primi due saggi, quello del Prof. G. Acone, di respiro più ampio, e quello del Prof. G. Minichiello su tematiche di tipo teorico-epistemologico, sono affrontati problemi specifici della pedagogia e dell'educazione pratica nel mondo contemporaneo.

I temi più rilevanti concernono il nesso tra teoria pedagogica, azione educativa e complessità. Altri, il tema della condizione giovanile; altri ancora quelli connessi all’antropologia. Sul piano più tecnico vi sono saggi che ineriscono all'educazione storica, a quella estetica, alla multimedialità e all'ipertestualità, alla dimensione dell'educazione degli svantaggiati e dell’handicap.

Compaiono anche «sguardi» su prospettive non convenzionali in pedagogia come quello sulla bioetica, quello sulla cultura pedagogica statunitense, quello sulla mentalità educativa nel Sud e nel Nord Italia in relazione alla forma che resta dell'identità nazionale come sentimento di appartenenza, il tema del Cooperative learning e via di seguito.

Gli autori sono tutti ricercatori e collaboratori delle Cattedre di Pedagogia e di Didattica dell'Università di Salemo e dell’Istituto Universitario S. Orsola Benincasa di Napoli, coordinati da Giuseppe Acone e Giuliano Minichiello.

INDICE

PREMESSA

di Giuseppe Acone

CAPITOLO PRIMO

UNA MAPPA DEI PROBLEMI E DELLE QUESTIONI DELLA PEDAGOGIA CONTEMPORANEA

di Giuseppe Acone

La paideia difficile, le ragioni della «crisi» e l'orizzonte della progettualità educativa

Per una mappa essenziale della pedagogia contemporanea

Bibliografia

 

CAPITOLO SECONDO

EPISTEMOLOGIA E PEDAGOGIA: APOLOGIA DELL'IMPREVISTO

di Giuliano Minichiello

Filosofia della scienza, epistemologia, pedagogia

Pedagogia: una disciplina in evoluzione

Filosofia o Scienza dell'educazione?

Disciplina teorica o pratica?

CAPITOLO TERZO

DOPO IL POST-MODERNO: DAL SOGGETTO ALLA PERSONA

di Paola Di Natale

CAPITOLO QUARTO

LA RETE CONCETTUALE DELLE TEORIE PEDAGOGICHE ITALIANE NEGLI ANNI '

di Concetta Bruno

Le teorie personalistiche

Le teorie empiriologiche

Le teorie fenomenologiche

Le teorie problematiciste esistenziadiste

BIBLIOGRAFIA

CAPITOLO QUINTO

SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE

di Teresa Pane

Rapporto individuo-società nel mondo antico

La faccia duplice della modernità: processi di modernizzazione-liberazione e processi di relativizzazione

Processi di modernizzazione-liberazione

Processi di relativizzazione

Il valore sociale dell'educazione in Emile Durkheim

Prospettiva funzionalista e dimensione socializzante dell'educazione

La razionalizzazione moderna nella prospettiva del rapporto potere-educazione politica in Weber

Strutturalismo sociologico e strutturalismo pedagogico

L'educazione nella società post-moderna: problemi culturali e dimensione sociopedagogica

CAPITOLO SESTO

LA DIDATTICA NELLA CULTURA OCCIDENTALE: UN IDENTIKIT

Di Silvia Ragni

Caratteristiche educative e didattiche della «Ratio studiorum»

Didattica del Novecento

CAPITOLO SETTIMO

ANTROPOLOGIA CULTURALE, PEDAGOGIA ED EDUCAZIONE

di Maria Baccolino

L’intersezione pedagogia-antropologia culturale: criteri epistemologici, paradigmi teorici, moduli ideologici

L’antropologia pedagogica secondo l'antropoanalisi culturale

Antropologia filosofica e antropologia culturale: Analogie e differenze

CAPITOLO OTTAVO

L’EDUCAZIONE DELLA STORIA

Di Anna Laura Giannantonio

Problemi di metodologia didattica per l’insegnamento della Storia

La nuova storiografia: contributi teorici

La storiografia delle «Annales» e i suoi contributi teorici

Orientamenti metodologico-didattici nella scuola italiana

I programmi di Storia nella scuola elementare

I programmi di Storia nella scuola media

I programmi di Storia nella scuola media superiore

Conclusioni

BIBLIOGRAFIA

CAPITOLO NONO

IL MODELLO EDUCATIVO DI UNA SOCIETA COMPLESSA

di Melania Sorgente

CAPITOLO DECIMO

RECENTI SVILUPPI DELLA CULTURA IN USA. PROCESSI COGNITIVI E PROCESSI EDUCATIVI

di Diva De Pascale

Insegnare a pensare

La metacognizione

Cognizione e narrazione

CAPITOLO UNDICESIMO

DUE MODELLI DI IDENTITA EDUCATIVA IN ITALIA: NORD E SUD

di Elena Visconti

Fattori e sub-fattori che intervengono nel contesto educativo

L'introduzione dei sistemi esperti nella società

Educazione e società

Modelli sociali, culturali ed educativi

BIBLIOGRAFIA

CAPITOLO DODICESIMO

IL CONCETTO DI FORMAZIONE FRA BILDUNG E DIMENSIONE PROFESSIONALE

di Emiliana Mannese

CAPITOLO TREDICESIMO

PROSPETTIVE EDUCATIVE NELLA BIOETICA

di Concettina Manna

BIBLIOGRAFIA

CAPITOLO QUATTORDICESIMO

L’EDUCAZIONE ESTETICA ALLA FINE DEGLI ANNI ’90. E’ ANCORA POSSIBILE EDUCARE MEDIANTE LA BELLEZZA?

CAPITOLO QUINDICESIMO

L’EDUCAZIONE DEGLI ADOLESCENTI IN ITALIA E IL SISTEMA FORMATIVO DELL'ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO

di Teresa De Pascale

CAPITOLO SEDICESIMO

IL MITO DELLA GIOVINEZZA: LA FINE DEGLI ANNI ‘90 E L'EDUCABILITA RESIDUA

di Rossella Giangregoiio

Un mondo che cambia: l'educazione difficile

BIBLIOGRAFIA

CAPITOLO DICIASSETTESIMO

Il RISCHIO EDUCATIVO E LE TENSIONI AGGRESSIVE NELLE REALTA INFANTILI E ADOLESCENZIALI

di Teresa Giannotti

Il caso di Carlo

Il caso di Claudio

Il caso di Matteo

 

CAPITOLO DICIOTTESIMO

IL PROFILO DELL'EDUCAZIONE DELLA PERSONA TRA IDENTITA’ E DEVIANZA

di Rita Tufano

Le vie della normalità, quelle della quotidianità e quelle della devianza nella considerazione pedagogica della condizione giovanile

Le agenzie educative nella nostra epoca

Delinquenza minorile come sbocco della devianza

Considerazioni conclusive

BIBLIOGRAFIA

CAPITOLO DICIANNOVESIMO

DALLA SELCE AL SILICIO: RAGIONI PEDAGOGICHE E IMPLICAZIONI METODOLOGICO-DIDATTICHE DEI PERCORSI IPERTESTUALI

Di Marinella Attinà

Conclusioni

BIBLIOGRAFIA

CAPITOLO VFNTESIMO

OLTRE L'ISTRUZIONE: IL PROGETTO EDUCATIVO DEL COOPERATIVE LEARNING

di Chiara D Alessio

Premessa

Introduzione

L'importanza dell'interazione fra pari

Lo studio sul gruppo

Nascita e sviluppo del cooperative learning

I principi del cooperative learning

L'interdipendenza positiva

Le competenze sociali o abilità interpersonali

La leadership distribuita

L'insegnamento diretto delle competenze sociali e di leadership distribuita

La gestione costruttiva dei conflitti

La soluzione di problemi e la presa di decisioni

La formazione dei gruppi

Il controllo durante e dopo il lavoro di gruppo

La valutazione individuale e di gruppo

Il ruolo dell'insegnante

Modalità di applicazione del cooperative learníng.

il «Learning Together» di Johnson e Johnson

Ricerche sul cooperative learning

Scuola e cooperative learning

Conclusione

Bibliografia

CAPITOLO VENTUNESIMO

IL PROBLEMA DELLO SVANTAGGIO SOCIALE E LA LA FUNZIONE DELL'EDUCAZIONE LINGUISTICA NELLA SCUOLA ELEMENTARE

di Valeria Attinà

BIBLIOGRAFIA