La Scuola dell’Autonomia come Scuola del successo formativo
Schema della relazione dell’isp. Umberto Tenuta
v Una scuola "nuova"?
v Una scuola che viene da lontano!
§ Viene:
· dai Programmi didattici del 1955
· dalla Scuola media unica del 1962 (Legge 1859/1962)
· dalle L. 118/1971 (integrazione alunni portatori di handicap)
· dai Decreti delegati del 1974
· dalla Legge 517/1977
· dai Programmi didattici del 1979
· dai Programmi didattici del 1985
· dalla sperimentazione nella scuola secondaria
· dagli Orientamenti educativi del 1991 per la scuola materna
· dai Piani di studio Brocca del 1992
· dagli Istituti comprensivi
· …..
v La scuola dell’autonomia come scuola del successo formativo
§ il successo formativo come <<pieno sviluppo della persona umana>>
· piena formazione della persona umana
o nel rispetto delle identità personali, sociali, culturali e professionali
§ formazione
o al massimo livello
o integrale
o originale (identità)
§ formazione
· non solo istruzione, ma anche e soprattutto formazione
o non solo conoscenze
o conoscenze essenziali
o ma soprattutto <<competenze>>
o atteggiamenti
o capacità(1)
· cfr. Nuovi Curricoli: <<obiettivi specifici di apprendimento relativi alle competenze degli alunni>>
§ al massimo livello
o tutte le potenzialità
§ integrale
o uomo non dimidiato, intero, non mutilato
o uomo microcosmo (Concezione umanistica)
§ originale
o identità personali, sociali, culturali e professionali
§ riconoscimento e valorizzazione delle diversità
v COME REALIZZARE IL SUCCESSO FORMATIVO
· Miglioramento dei processi di insegnamento e apprendimento
§ Scuola su misura (flessibilità): personalizzazione educativa (Individualizzazione dell’insegnamento) (2)
§ Valutazione formativa
· Il POF
§ muove da una sistematica analisi delle situazioni scolastiche ed extrascolastiche
§ precisa gli obiettivi formativi in termini di <<competenze>>
§ atteggiamenti
§ capacità
§ conoscenze essenziali
o della quota nazionale
§ sulla base del Syllabus nazionale (Nuovi Curricoli)
o della quota riservata
o della quota aggiuntiva (eventuale)
§ sulla base delle esigenze formative, oltre che del contesto socioculturale, soprattutto dei singoli alunni
· individua le strategie educative e didattiche più adeguate ai singoli alunni
§ ricerca/riscoperta/reinvenzione/ricostruzione (problem solving)
§ cooperative learning
§ tecnologie educative e didattiche
o materiali concreti, comuni e strutturati
o tecnologie multimediali
o tecnologie educative virtuali
· precisa le modalità e gli strumenti della valutazione formativa
BIBLIOGRAFIA DEL RELATORE
UMBERTO TENUTA, Il Piano dell’offerta formativa ¾ Moduli e unità didattiche – La programmazione nella scuola dell’autonomia, ANICIA, ROMA, 2001, £ 58.000 con CD-ROM
UMBERTO TENUTA, Individualizzazione – Autonomia e flessibilità dell’azione educativa e didattica, La Scuola, Brescia, 1998.
UMBERTO TENUTA, La flessibilità nella scuola dell’autonomia, ANICIA, ROMA, (in corso di pubblicazione)
Sul piano specificamente metodologico-didattico:
UMBERTO TENUTA, L'attività educativa e didattica nella scuola elementare ¾ Come organizzare l'ambiente educativo e di apprendimento, La Scuola, Brescia, 1989.
Nel volume viene presentata l’impostazione metodologico-didattica dei Programmi del 1985 e vengono fornite precise indicazioni operative in ordine all’organizzazione dell’ambiente educativo e di apprendimento, particolarmente utili in sede di programmazione didattica.
UMBERTO TENUTA, Itinerari aritmetici, LA SCUOLA, BRESCIA, 1991, ill., pp. 256.
UMBERTO TENUTA, Itinerari geometrici, LA SCUOLA, BRESCIA, 1991, illustrato a colori, pp. 244.
UMBERTO TENUTA, Itinerari di Logica Probabilità Statistica Informatica, LA SCUOLA, BRESCIA, 1992, ill., pp. 344.
Nei tre volumi sono presentati i contenuti disciplinari ed i criteri metodologici del nuovo programma di Matematica.
Inoltre sono descritti significativi percorsi didattici operativi, ai fini della programmazione e della concreta azione didattica relativa ai singoli obiettivi dei cinque temi.
UMBERTO TENUTA, I numeri in colore, LA SCUOLA, BRESCIA, ill. a colori, pp.96, illustrato a colori, 1994. Nel volumetto sono illustrate le possibili utilizzazioni dei numeri in colori e dei materiali multilink, anche attraverso creative simulazioni ludiche.
UMBERTO TENUTA, L’ambito matematico-scientifico, in: FIORIN I. (a cura di), L’innovazione nella scuola elementare, La Scuola, Brescia, 1994. Nel saggio sono presi in esame i collegamenti dell’Educazione matematica con le altre discipline dei Programmi del 1985.
Note
1 UMBERTO TENUTA, I contenuti essenziali per la formazione di base: homo patiens, habilis, sapiens, in RIVISTA DELL’ISTRUZIONE, MAGGIOLI, RIMINI, 1998, N. 5
2 UMBERTO TENUTA, Individualizzazione – Autonomia e flessibilità dell’azione educativa e didattica, La Scuola, Brescia, 1998. UMBERTO TENUTA, La flessibilità nella scuola dell’autonomia, ANICIA, ROMA, (in corso di pubblicazione)