Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

  Gruppo Solidarietà                                        Centro documentazione

 Corso di formazione

I servizi sociosanitari nella legislazione della regione Marche

Moie di Maiolati (AN) – gennaio/aprile 2007

 


Programma

 

Venerdì 19 gennaio 2007, Legislazione sociale e sanitaria. La normativa nazionale

Le indicazioni Costituzionali; La Legge di modifica della Costituzione (3/2001); La normativa sanitaria. Dalla 833/78 al D. lgs 229/99 (Riforma Bindi); La normativa sociale. Dalla Crispi alla 328/2000; L’atto di indirizzo sulla integrazione sociosanitaria e il decreto sui LEA.

 

Venerdì 9 febbraio 2007, Legislazione sociosanitaria. La normativa della regione Marche (Prima parte)

Le leggi di riordino sanitario (l.r. 26/96 e 13/2003); Il Piano sanitario 2003-2006; La normativa sull’autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie (l.r 20/2000); La legge di riordino dell’assistenza sociale (l.r. 43-88); Il Piano sociale regionale e la normativa attuativa; La legge sulle autorizzazioni sociali  (l.r. 20/02) e il regolamento attuativo (1-2004).

 

Venerdì 2 marzo 2007, Legislazione sociosanitaria. La normativa della regione marche (Seconda parte)

Le leggi di riordino sanitario (l.r. 26/96 e 13/2003); Il Piano sanitario 2003-2006; La normativa sull’autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie (l.r 20/2000); La legge di riordino dell’assistenza sociale (l.r. 43-88); Il Piano sociale regionale e la normativa attuativa; La legge sulle autorizzazioni sociali  (l.r. 20/02) e il regolamento attuativo (1-2004).

 

Venerdì 30 marzo 2007, La normativa regionale in materia di disabilità

Il quadro normativo regionale: leggi sociosanitarie e leggi di settore; Le norme sulla disabilità all’interno della legislazione sociosanitaria; La legge di settore (l.r. 18/96).

 

Venerdì 20 aprile 2007, Anziani non autosufficienti e servizi sociosanitari nelle Marche

Il quadro normativo regionale nello specifico dei servizi sanitari e sociosanitari; L’organizzazione dei servizi sociosanitari: domiciliari, diurni e residenziali; L’accesso ai servizi.

 

 

Obiettivi e Contenuti del Corso. Far conoscere la normativa della regione Marche in tema di sanità e assistenza sociale. Si analizzeranno, nel panorama del sistema sanitario e di quello sociale, i servizi sociosanitari. In particolare si cercherà di verificare come la legislazione regionale risponde ai bisogni, alle esigenze ai diritti di quei soggetti che necessitano in maniera temporanea o permanente del sistema dei servizi.

Destinatari. Il corso è rivolto a tutti coloro che lavorano a vario titolo all’interno del sistema dei servizi sanitari e sociali. Il corso sarà tenuto da Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà

 

Note tecniche. Il corso si svolgerà nella sede del Gruppo Solidarietà a Moie di Maiolati,  (Via S. D’acquisto 7) dalle ore 15.30 alle 18.00. Dalle 15.00 alle 15.30 sarà aperta la segreteria. Si rilascia attestato di frequenza.

Iscrizioni. Il numero massimo di partecipanti previsto è di 25. Il costo di partecipazione è di 50 euro da versare su ccp 10878601 intestato a Gruppo Solidarietà Via Calcinaro 12, Castelplanio. Per ogni incontro verrà distribuito materiale di approfondimento.  Si rilascia attestato di frequenza.


La pagina
- Educazione&Scuola©