Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Centro Studi e Formazione Sociale

FONDAZIONE «E. ZANCAN» Onlus

GIOVEDÌ 16 MARZO 2006

la FONDAZIONE ZANCAN di Padova presenta a ROMA,

presso la Sala Laurentina, in via In Lucina 16/A,

un nuovo documento sui temi del welfare
e la sua ULTIMA RICERCA SUL LAVORO FLESSIBILE
realizzata in collaborazione con l’Università di Bologna.

 



 

Padova, 9 marzo 2006 – GIOVEDÌ 16 MARZO 2006 la Fondazione «E. Zancan» Onlus di Padova presenta a Roma I RISULTATI DELLA SUA ULTIMA RICERCA QUALITATIVA SUGLI EFFETTI ESISTENZIALI E PSICOLOGICI DELLA FLESSIBILITÀ DEL LAVORO, svolta in collaborazione con la Facoltà di Psicologia, Dipartimento di Scienze dell’Educazione, dell’Università di Bologna.

La ricerca sarà illustrata alla stampa e alla cittadinanza insieme al documento “Orientamenti etico-politici per una società in evoluzione e riflessi sullo stato sociale”, realizzato dalla Fondazione Zancan.

 

Appuntamento ALLE ORE 11.00 presso la Sala Laurentina, in VIA IN LUCINA 16/A, ROMA (A 50 METRI DA PIAZZA DEL PARLAMENTO).

 

 

La ricerca sul lavoro flessibile cerca di capire cosa comporta oggi, a seguito della legge Biagi, lavorare in una società instabile e quali sono gli effetti del lavoro precario sulla vita personale, familiare e sociale. Prende in esame mercato del lavoro e contesto sociale, analizza storia lavorativa (coerenza, continuità, spendibilità, spazi di autonomia), condizioni di vita e aspettative per il futuro dei lavoratori flessibili, e indaga il ruolo di servizi pubblici e privati e del sindacato. Sono cinque le regioni italiane coinvolte nella ricerca: Veneto, Emilia-Romagna, Puglia, Abruzzo e Marche.

 

 

All’incontro con la stampa e la cittadinanza interverranno: mons. GIUSEPPE PASINI, presidente della Fondazione Zancan; TIZIANO VECCHIATO, direttore della Fondazione Zancan; MAURIZIO GIORDANO, consigliere della Corte dei Conti; ELISABETTA MANDRIOLI, ricercatrice.

e-mail studizancan@fondazionezancan.it


La pagina
- Educazione&Scuola©