Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Autismo ed Educazione: il ruolo della scuola


 promosso dalla Fondazione Augusta Pini e Ospizi Marini e dall'ANGSA Emilia Romagna
che si terrà a Bologna il 18 novembre 2005

Home
Convegno
Programma
Iscrizioni
Promotori
Patrocinio
Relatori
Contatti


Sede
Ufficio Stampa
Login

Autismo ed educazione: il ruolo della scuola

Convegno nazionale a Bologna, 18 novembre 2005

 

 

 

Convegno "Autismo ed educazione: il ruolo della scuola" - Bologna, 18 novembre 2005
Fondazione Augusta Pini e Ospizi Marini onlus - ANGSA Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici
info@autismoededucazione.org


AUTISMO E EDUCAZIONE: IL RUOLO DELLA SCUOLA

Il convegno autismo ed educazione, organizzato il 18 novembre 2005 da ANGSA Emilia Romagna e da Fondazione Augusta Pini di Bologna, è stato un grande successo sia per i contenuti proposti dai relatori, sia per la partecipazione di 500 persone, sopra tutto operatori scolastici qualificati, provenienti da tutta Italia. Il convegno è stato trasmesso in diretta in varie città italiane, fra cui Roma, in sala Tevere della Regione Lazio, per interessamento dell’Assessore Avvocatessa Mandarelli.

Per dare la possibilità di assistere anche agli oltre 1000 richiedenti che non sono stati accettati a causa della capacità dell'aula, l'Università di Modena e Reggio Emilia, che si ringrazia vivamente, ha egregiamente ripreso e montato tutto il convegno ed ha messo a disposizione la videoregistrazione completa nel suo sito:

tv.unimore.it cliccando poi su convegno autismo nella pagina iniziale, oppure:
http://tv.unimore.it/index.php?option=com_content&task=view&id=62&Itemid=94

al quale gli insegnanti e tutti gli interessati al tema dell'autismo possono agevolmente accedere in ogni momento.

Il sito del convegno http://www.autismoededucazione.org resterà aperto con documenti inerenti il convegno e con note pratiche utili agli insegnanti ed ai genitori, che nella strategia TEACCH sono parte essenziale nella riabilitazione.

APERTA LA LISTA DI DISCUSSIONE IN RETE SULL’EDUCAZIONE DEGLI ALLIEVI CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

Al termine del Convegno "Autismo ed educazione: il ruolo della scuola", fu annunciata l'attivazione di una lista di discussione denominata “autismo-scuola”.

Questi gli obiettivi principali della lista:

- mettere in collegamento genitori e operatori che debbono risolvere quotidianamente problemi connessi all'educazione di un soggetto autistico

- veicolare il più velocemente possibile risultati e dati provenienti dalla ricerca scientifica nazionale e internazionale

- creare collegamenti, che non sempre esistono, fra scuola, famiglie e strutture sanitarie.

- promuovere una migliore conoscenza del  TEACCH (Treatment and Education of Autistic and Communication Handicapped Children)

Abbiamo dato avvio alla lista che già conta più di 200 inscritti!

Tutti gli interessati sono invitati a questa nuova esperienza.

ANGSA  Emilia Romagna
Fondazione Augusta Pini e Ospizi Marini Onlus

Alcune informazioni per iscriversi e utilizzare la lista:

Il modulo per l’iscrizione e le Informazioni generali sulla lista si trovano all'indirizzo:
http://autismo33.it/mailman/listinfo/autismo-scuola

Per richieste di aiuto o chiedere la cancellazione invia a:
valerio.mezzogori@autismo33.it

Per inviare un messaggio spediscilo a:
autismo-scuola@autismo33.it

L'archivio dei messaggi inviati alla lista è visibile anche
all'indirizzo web:
http://autismo33.it/pipermail/autismo-scuola/


La pagina
- Educazione&Scuola©