Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

CONSIGLI GRATUITI

al futuro ministro o ministra delle politiche sociali

 

Roma, 22 febbraio: la Comunità presenta la sua

“Lettera aperta per la riforma del welfare in Italia”

 

Un elenco ragionato di “consigli gratuiti” per contribuire a far nascere una “nuova risposta sociale”; per superare un ultimo periodo del welfare che è “da cancellare per lo scandalo dell’abbandono nei confronti dei vulnerabili d’Italia e del mondo”.

E’ l’obiettivo della lunga lettera aperta che don Vinicio Albanesi, presidente nazionale della Comunità di Capodarco, ha voluto indirizzare al futuro ministro o ministra del welfare e che verrà presentata e discussa mercoledì 22 febbraio a Roma.

La giornata sarà anche il primo degli eventi del nutrito calendario per celebrare i 40 anni dalla fondazione della Comunità, da quando nacque cioè quell’idea “nuova e ancora valida” di rispetto, dignità, emancipazione che portò il primo gruppetto di disabili guidato da don Franco Monterubbianesi a insediarsi in una vecchia villa abbandonata, a Capodarco di Fermo, nelle Marche.

 

La lettera si articola in cinque parti (introduzione, tre capitoli, conclusioni) e fa il punto sull’attuale situazione sociale del Paese e sui nodi critici delle politiche d’intervento sociale proponendo strategie e modalità “alternative”. In apertura, al futuro ministro o ministra del welfare Capodarco propone uno slogan, un promemoria essenziale che deve guidare tutte le azioni di politica sociale: “La politica di welfare si misura sulla scomparsa della forbice delle differenze”. Il Ministro del welfare dovrà essere garante dell’equità; condurre una “vera” lotta alla povertà “per ridare dignità ad un intero Paese”; dare sostegno alla famiglia, regolare o irregolare che sia, poiché è “l’unica agenzia diffusa e gratuita che quasi esclusivamente gestisce il disagio”.

 

Di seguito il programma della giornata.

 

******

  

CONSIGLI GRATUITI

al futuro ministro o ministra delle politiche sociali

 

“Lettera aperta” per la riforma del welfare in Italia

 

 Roma, 22 febbraio 2006

Centro Congressi Cavour, Via Cavour, 50/a

  

“... L’ultimo periodo del welfare è da cancellare

per lo scandalo dell’abbandono

nei confronti dei vulnerabili d’Italia e del mondo:

da parte degli addetti ai lavori, dei governanti,

delle famiglie “normali”,

dell’informazione, della cultura, della politica.

Rimane, al di là della denuncia, il problema grave

dell’approccio ai problemi del sociale.

Quello attuale è vecchio,

farraginoso, inefficace, costoso. ...”

 

 

PROGRAMMA

  

10.00

Il protagonismo dei disabilidon Franco Monterubbianesi (fondatore della Comunità di Capodarco)

 

10.30

Consigli gratuiti al futuro ministro o ministra del welfare. Presentazione della “Lettera aperta” per la riforma delle politiche sociali in Italia - don Vinicio Albanesi (presidente della Comunità di Capodarco)

 

40 anni di Capodarco - Presentazione del Calendario di eventi nel 2006 per celebrare il quarantennale dalla fondazione della Comunità.

 

11.00

Interventi di protagonisti, testimoni, politici

 

Conduce Paolo Ruffini (direttore Rai Tre)

 

13.00 – Termine dei lavori

 

Informazioni: tel. 0734/683927-677991; e-mail: info@comunitadicapodarco.it

Web: www.comunitadicapodarco.it

 


La pagina
- Educazione&Scuola©