Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Convegno Scientifico Internazionale "Perchè Autistico?" 5° edizione
2 e 3 dicembre 2006 - Palermo - Facoltà di Economia, Viale delle Scienze

Le iscrizioni sono aperte fino al 25/11/06; il programma è disponibile anche sul sito www.autismoperche.it <http://www.autismoperche.it> Il convegno è aperto a *80* *Medici - **50 Psicologi – 50 Educatori professionali – 50 Fisioterapisti – 50 Logopedisti – 50 Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva – 50 Infermieri/ per la quale sono stati richiesti i crediti ECM al Ministero della Salute,/* agli insegnanti (di sostegno e curriculari), genitori e a tutti coloro che orbitano intorno alle persone con Autismo.

E' possibile iscriversi inviando la scheda compilata accompagnata dalla ricevuta di pagamento via fax o e-mail, oppure recandosi personalmente presso la sede dell' A.G.S.A.S. - Onlus per l' AGSAS - Onlus la segreteria A.G.S.A.S. - Onlus c/o P.O. "Aiuto Materno"
Via Lancia di Brolo 10
90145 Palermo
e-mail: info@autismoperche.it <mailto:info@autismoperche.it>,
sito www.autismoperche.it <http://www.autismoperche.it>
telefax 091 226331 tel. 091 7035400


* ** ** SABATO 2 Dicembre 2006*

* *

Ore 8,00 Registrazione dei partecipanti

Ore 8,30 Saluti alle autorità

Ore 9,00 Presentazione del convegno - L. Aloisi

*1° Sessione: Fenotipi e basi biologiche*

* *

/Moderatore/*:** *S. Mangano

Ore 9,30 Stato dell’arte nell’autismo.

La rilevazione delle disfunzione del SNC in utero. Barthelemy C. - Canziani F. - Canziani T. – Tripi G.

ore 10,00 Attualità e prospettive della ricerca genomica sull’Autismo - V. Romano

ore 10,40 Mappatura genetica dei geni di suscettibilità per l’autismo: stato dell’arte e prospettive future.

Pericak Vance

ore 11,10 Coffee Break

ore 11,40 I microarray genomici ad alta risoluzione nello studio delle aberrazioni cromosomiche e della metilazione del DNA nell’autismo- S. Gregory

ore 12,10 Autismo e dislessia: due aspetti di uno sviluppo cerebrale anormale?

C. Andres

ore 12,40 Le Anomalie Morfologiche Minori (AMM) nel Disturbo dello Spettro Autistico - G. Tripi

ore 13,00 Pranzo

/Moderatore /– V. Romano

ore 14,00 Il trattamento farmacologico nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo (PDDs) - G. Masi, M Mucci, A. Cosenza

ore 14,40 La Thérapie d’Echange et de Développement (TED) – C. Barthelemy

ore 15,40 Tavola Rotonda

ore 16,30 Conclusione

* *

*DOMENICA 3 Dicembre 2006*

* *

ore 8,30 Registrazione partecipanti

*2° Sessione: La presa in carico globale*

* *

/Moderatore / - L. Aloisi

ore 9,00 La presa in carico della "persona" con Autismo: l’evoluzione e la flessibilità del PEI - G. Lo Casto

ore 10,00 Strategie educative nell’Autismo secondo l’approccio TEACCH

A. Vinci, M.V. Cannatelli

ore 11,00 Coffee Break

ore 11,30 Inserimento lavorativo e presa in carico globale nell’handicap grave: un’esperienza a Bologna - E. Clò

ore 12,30 Pranzo

/Moderatore/ - G. Lo Casto

ore 13,30 Esperienza di un training intensivo "pluridisciplinare" su un modello di intervento comportamentale

M. Bellomo

ore 14,15 La lunga marcia verso l’autonomia delle persone con Autismo: l’esperienza della presa in carico della Fondazione Bambini e Autismo Onlus

D. Del Luca

ore 15,15 Tavola Rotonda

ore 16,00 Valutazione del partecipante

ore 16,30 Conclusione

*Informazioni generali:*

L’iscrizione al convegno è di 100,00 euro.

Per i professionisti senza obbligo di crediti la quota è di 70,00 €; per familiari, insegnanti, assistenti sociali la quota d’iscrizione è di 50,00 euro; per gli studenti la quota è di 40,00 euro.

Il programma è disponibile sul sito www.autismoperche.it 

Gli interessati dovranno far pervenire alla Segreteria Organizzativa la  scheda d’iscrizione accompagnata dalla ricevuta del versamento (in fotocopia mediante fax o e-mail) effettuato sul c/c postale n° 12881975  o sul c/c bancario 4452031 UNICREDIT Ag. 4 – Palermo, Cin Z Abi 2008-1 Cab 04799-3, intestati ad A.G.S.A.S. – Onlus Via Lancia di Brolo 10 -90145 Palermo entro il 25/11/06. Ai partecipanti regolarmente iscritti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Traduzione in simultanea.

*È stata validata la richiesta di accreditamento E.C.M. (Educazione Continua in Medicina) per 80 Medici – 50 Psicologi – 50 Educatori professionali – 50 Fisioterapisti – 50 Logopedisti – 50 Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva – 50 Infermieri/. /*È prevista la certificazione ECM soltanto per il numero di partecipanti indicati per ogni categoria secondo priorità d’iscrizione.

È possibile iscriversi al convegno pagando in contanti sia c/o l’A.G.S.A.S. – Onlus che c/o la Riotour Viaggi e Turismo.

*Modalità di disdetta*

Per problemi di ordine amministrativo non è concesso a ciascun partecipante il diritto di recesso dal momento che ha effettuato il pagamento.

*Segreteria organizzativa:*

*A.G.S.A.S. – Onlus *
P.O. "Aiuto Materno"
Via Lancia di Brolo 10 - 90145 Palermo
e-mail: info@autismoperche.it
telefax 091/226331 - Tel. 091/7035400

*Informazioni Alberghiere *
*RIOTOUR Viaggi e Turismo*
Via P.pe di Paternò 129/131 – 90145 Palermo* *
tel. 091/6850001 fax 091/205175
cell. 335 6675049
e- mail: sanfidome@libero.it

*Segreteria scientifica *
/Prof. F. Canziani/ Dipartimento Materno Infantile
Sezione di NPI – P.O. "Aiuto Materno"
Prof. V. Romano – Dipartimento di Oncologia Sperimentale e Applicazioni Cliniche (D.O.S.A.C.) – Università degli Studi di Palermo
vromano@unipa.it


*"PERCHÉ AUTISTICO?"***

*5ª Edizione*

Palermo, 02 - 03 Dicembre 2006

Aula Magna – Facoltà di Economia

Viale delle Scienze

*____________________________________________________________________________*

 

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Da inviare alla Segreteria organizzativa entro il 25/11/06 con allegato

bollettino di pagamento tramite fax o e-mail

(scrivere in stampatello)

*Cognome _____________________________*

*Nome ________________________________ *

*Data di nascita__________________________*

*Luogo di nascita______________(Prov) _____*

*Codice fiscale__________________________*

*Indirizzo______________________________*

*Città_______________________ (Prov)_____*

*Professione ___________________________*

*Specializzazione _______________________*

(solo per i medici)

*C.a.p. _________________ Prov. _________*

*Tel./fax e/cell. _______________________*

*E- mail _______________________________*

* *

*Ai sensi dell’art. 10 legge 675 del 31/12/96 sulla privacy, autorizzo

il trattamento dei miei dati personali*

* *

*Data _____________________*

*Firma ________________________________*

 


La pagina
- Educazione&Scuola©