Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


 


DALLE DISEGUAGLIANZE ALLA CITTADINANZA - IL DIBATTITO EUROPEO
Roma, 24-25 gennaio 2003
Sala "Auditorium Via Rieti"
via Rieti, 13

Dalle diseguaglianze alla cittadinanza. Il dibattito europeo

Roma, 24-25 gennaio 2003
Sala "Auditorium Via Rieti"
via Rieti, 13


Venerdì 24 gennaio

ore 9.30
Intervento introduttivo di Livia Turco

ore 10.00 - 13.30
PRIMA SESSIONE

La povertà, l’esclusione sociale, le diseguaglianze
Relazione di Chiara Saraceno

L’esclusione sociale in Europa: analisi e prospettive
Raymond Bodin

I poveri e gli esclusi del terzo millennio
Monsignor Vittorio Nozza

Interventi programmati:
Suor Giuliana Galli
Sergio Cusani
Sergio D’Angelo
Luisa Bossa
Fabio Salviato
Sergio Chiamparino

ore 13.30 - 14.30
Buffet

ore 14.30 - 17.30
SECONDA SESSIONE - Presiede Vannino Chiti

Competitività e giustizia sociale
Laura Pennacchi

Le politiche di contrasto delle povertà e per il superamento delle diseguaglianze
Massimo Paci
Ermanno Gorrieri

Interventi programmati:
Tito Boeri
Mariangela Bastico
Marco Rossi Doria
Claudio De Vincenti
Vincenzo Caldarone
Martine Roure


ore 18.00 - 20.00 TERZA SESSIONE - Presiede Marina Sereni

Il mondo delle povertà e delle diseguaglianze
Confronto tra Padre Zanotelli e Massimo D’Alema


Sabato 25 gennaio

ore 9.30 - 13.30 QUARTA SESSIONE - Presiede Cesare Damiano

Non solo il PIL, ma la qualità sociale ed il benessere delle persone
Giorgio Ruffolo

L’equità nell’accesso alle risorse naturali e ambientali
Fulvia Bandoli

Prevenire i rischi di esclusione
Allan Larsson

Promuovere l’accesso al mercato del lavoro
Fiorella Ghilardotti
John Edmonds

Interventi programmati:
Maria Guidotti
Piergiuseppe Dolcini
Aldo Morione
Agnese Moro
Don Mauro Inzoli
Fausto Viviani
Stefano Zoani

ore 13.30 - Intervento di Walter Veltroni

ore 13.30 - 14.30 Buffet

ore 14.30 - 16.30 QUINTA SESSIONE – Presiede Mimmo Lucà

Dalle diseguaglianze alla cittadinanza
Tavola rotonda con: Antonio Bassolino, Aldo Bonomi, Don Vinicio Albanesi,
Bruno Trentin, Mario Marazziti, Guglielmo Epifani

Conduce Piero Marrazzo

ore 16.30 - Intervento di Anna Diamantopoulou

ore 17.00 - Conclusioni di Piero Fassino


Partecipano tra gli altri:

Salvatore Adduce
Luigi Agostini
Gavino Angius
Roberto Barbieri
Augusto Battaglia
Tom Benetollo
Giovanni Berlinguer
Pierluigi Bersani
Giorgio Bogi
Marida Bolognesi
Adriana Buffardi
Gloria Buffo
Antonello Cabras
Giulio Calvisi
Elena Cordoni
Massimo Crucioli
Gianni Cuperlo
Sandro Del Fattore
Olga Di Serio D’Antona
Stefano Fancelli
Anna Finocchiaro
Luigi Giacco
Gaia Grossi
Nuccio Iovene
Grazia Labate
Giovanni Lolli
Luisa Luarelli
Beppe Lumia
Giuseppe Mascioni
Michele Meta
Loredana Mezzabotta
Maurizio Migliavacca
Emiliano Monteverde
Enrico Morando
Fabrizio Morri
Silvio Natoli
Mario Oliverio
Achille Passoni
Giuseppe Petrella
Barbara Pollastrini
Andrea Ranieri
Giampiero Rasimelli
Alfredo Reichlin
Nicola Rossi
Marcello Secchiaroli
Anna Serafini
Ugo Sposetti
Giorgio Tonini
Luciano Violante
Vincenzo Vita
Katia Zanotti
Nicola Zingaretti



Elenco incarichi

Don Vinicio Albanesi - Comunità di Capodarco

Fulvia Bandoli - Responsabile della Sinistra Ecologica

Antonio Bassolino - Presidente Regione Campania

Mariangela Bastico - Assessore Regione Emilia Romagna

Raymond Bodin - Presidente Fondazione di Dublino per il Miglioramento delle Condizioni di Vita e di Lavoro

Tito Boeri - Fondazione De Benedetti

Aldo Bonomi - Direttore Consorzio A.A.STER

Luisa Bossa - Sindaco di Ercolano

Vincenzo Caldarone - Sindaco di Andria

Sergio Chiamparino - Sindaco di Torino

Sergio Cusani - Presidente Associazione "Liberi"

Massimo D’Alema - Presidente Democratici di Sinistra

Sergio D’Angelo - Presidente Consorzio Sociale Gesco Campania

Claudio De Vincenti - Università di Roma

Anna Diamantopoulou - Commissaria Europea per l’occupazione e gli affari sociali

Piergiuseppe Dolcini - Presidente Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì

John Edmonds - Segretario Generale Sindacato britannico GMB

Guglielmo Epifani - Segretario Generale C.G.I.L.

Piero Fassino - Segretario Nazionale dei Democratici di Sinistra

Suor Giuliana Galli - Istituto Cottolengo di Torino

Fiorella Ghilardotti - Deputata al Parlamento Europeo

Ermanno Gorrieri - Già Ministro – Studioso dei problemi sociali

Maria Guidotti - Presidente AUSER

Don Mauro Inzoli - Presidente Fondazione Banco Alimentare Onlus

Allan Larsson - Consulente Organizzazione Internazionale del Lavoro

Mario Marazziti - Comunità di S. Egidio

Aldo Morione - Medico - Resp.le Servizio Immigrazione Ospedale San Gallicano

Moro Agnese - CERFE

Monsignor Vittorio Nozza - Direttore Caritas Italiana

Massimo Paci - Università La Sapienza

Laura Pennacchi - V Commissione Camera dei Deputati

Marco Rossi Doria - Presidente Assoc. "Maestri di strada"

Martine Roure - Deputata al Parlamento Europeo – Assessore agli Affari Sociali del Comune di Lione

Giorgio Ruffolo - Presidente Centro Europa Ricerche

Fabio Salviato - Presidente Banca Popolare Etica

Chiara Saraceno - Università di Torino

Bruno Trentin - Deputato al Parlamento Europeo

Walter Veltroni - Sindaco di Roma

Fausto Viviani - Sindacalista – Fondatore
Associazione "Piazza Grande"

Padre Zanotelli - Già missionario in Kenia

Stefano Zoani - Presidente Società di San Vincenzo De’ Paoli


La pagina
- Educazione&Scuola©