"Una borsa di studio per studenti non vedenti"

Anche quest'anno e' stato indetto il concorso per l'assegnazione delle borse di studio "Beretta-Pistoresi", destinate a studenti minorati della vista che si siano diplomati o laureati durante l'anno 2000. Il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso e' il 31 luglio 2001.

Ecco il bando completo:

1. Nell'intento di utilizzare i lasciti delle signore Lidia Teresa Beretta e Elena Pistoresi, in modo che venga rispettata la volonta' delle donatrici, l'Unione Italiana Ciechi ha costituito un fondo di L. 200.000.000, con i proventi dei quale verranno assegnare ogni anno, tre premi di studio, consistenti in sussidi tiflotecni4 a studenti minorati della vista che abbiano concluso con merito il loro corso di studi.

2. Possono partecipare al concorso, di cui al presente bando, i soci dell'Unione Italiana Ciechi che, nel corso del 1999 abbiano conseguito uno dei diplomi di seguito elencati:

a) diploma di laurea;
b) diploma di conservatorio musicale;
c) diploma o licenza di scuola secondaria di secondo grado;

3. I premi saranno costituiti da sussidi tiflotecnici per un importo pari a L. 4.000.000, per il vincitore del concorso tra i laureati e L. 2.500.000 cadauno per i vincitori dei rimanenti due concorsi.

4. Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere presentate alla Presidenza Nazionale dell'Unione Italiana Ciechi, Via Borgognona, 38 00187 (Roma), entro e non oltre il 30 giugno 2000, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno. Il timbro postale fara' fede della data di spedizione agli effetti dell'ammissione al concorso.

5. La domanda di partecipazione al concorso, in carta libera, dovra' essere indirizzata al Presidente Nazionale dell'U.I.C. e dovra' contenere le generalita', la data e il luogo di nascita, il domicilio ed il numero telefonico del candidato, nonche' l'indicazione del diploma conseguito.

6. Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:

7. I vincitori dei premi saranno scelti ad insindacabile giudizio di una commissione costituita dal presidente Nazionale dell'Unione, o da un suo delegato, che la presiedera', e da altri quattro membri nominati dalla Direzione Nazionale dell'U.I.C.. Il giudizio sara' espresso sulla base delle votazioni documentate.

8. La partecipazione al concorso implica l'accettazione di quanto contenuto nel presente bando.

Nota 1): In mancanza del diploma il candidato potra' farsi rilasciare dalla scuola un certificato con il voto di maturita' o di licenza.

Per informazioni:
http://www.uiciechi.it,
archivio@uiciechi.it