Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Gruppo Solidarietà, Via Fornace, 23 - 60030 Moie di Maiolati S. (AN) - Tel. e Fax 0731 703327 - e-mail: grusol@grusol.it - www.grusol.it


Gruppo Solidarietà

aprile – giugno 2011

Seminari di approfondimento

Persone con disabilità. I diritti, i bisogni, i servizi

Obiettivi e contenuti. I problemi connessi con la riduzione dei finanziamenti per interventi e servizi sociali e sociosanitari rischiano di far trascurare i temi dell’integrazione delle persone con disabilità nella società, dei crescenti rischi di istituzionalizzazione, della qualità dei servizi. Il pericolo, impegnati nella resistenza, è quello di non avere tempo di analizzare le evoluzioni, le necessità, le strade cui ci si incammina. Parlare di diritti, di servizi rispondenti ai bisogni, di qualità degli interventi è oggi decisamente fuori moda. Porre l’esigenza della necessità di un maggiore impegno finanziario sembra ai più, il vaneggiamento di mitomani. Intanto il ritorno alla logica della beneficenza appare essere molto più di una minaccia. Riteniamo, invece, irrinunciabile continuare a riflettere e confrontarsi su questioni importanti che richiedono un u lteriore approfondimento. In questa prospettiva proponiamo un ciclo di incontri con l’obiettivo di analizzare tre temi che, sulla scorta della nostra esperienza, ci paiono di estremo rilievo. Da un lato, l’analisi della situazione, dall’altro mantenere alto il profilo della proposta e della riflessione.

Integrazione scolastica. A che punto siamo?
A partire da un bilancio della integrazione, capire in quale direzione è opportuno agire. Tra tagli e richieste di coperture ad orario completo quale futuro per l’integrazione?  
Jesi, 8 aprile 2011.  Ore 9.00 - 13.00

 Si confrontano
Andrea Canevaro, Docente di pedagogia speciale; Università di Bologna, sede di Rimini
Marisa Faloppa, Comitato integrazione scolastica, rivista “Handicap & scuola”, Torino
Danilo Massi, Dirigente Scolastico Istituto Omnicomprensivo S.Egidio alla V. e Ancarano, Teramo
Salvatore Nocera, Vice presidente Fish (Federazione italiana superamento handicap), Roma


Gli altri seminari

La residenzialità: tra vecchie e nuove necessità

Jesi, 13 maggio 2011, Ore 9.00 - 13.00

Lavoro educativo e progetto di vita nella disabilità intellettiva

Jesi, 10 giugno 2011, Ore 9.00 - 13.00

vedi il programma www.grusol.it/eventi/seminari2011.pdf  


Iscrizioni ed informazioni. I seminari si svolgeranno a Jesi (Sala II Circoscrizione, via san Francesco),  dalle 9.00 alle 13,00 (la registrazione dei partecipanti avviene tra le 8,30 e le 9.00). La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione (telefono, fax, e-mail) da effettuare (per singoli seminari) entro il 31 marzo,  3 maggio, 1 giugno. Segreteria: Gruppo Solidarietà, Via Fornace 23, 60030 Moie di Maiolati (An). Tel e fax 0731.703327. E-mail: grusol@grusol.it. Si rilascia attestato di frequenza.

 

Vedi anche:

Jesi (Sala Circoscrizione, Via San Francesco)

15 aprile 2011

ore 17.00

presentazione del libro del Gruppo Solidarietà

La programmazione perduta. I servizi sociosanitari nella regione Marche

  www.grusol.it/pubblica.asp

ne discutono

Samuele Animali, Già difensore civico della regione Marche

Stefano Mastrovincenzo, segretario regionale CISL

Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà, curatore del libro

 Interverrà

 Almerino Mezzolani, Assessore alla salute regione Marche 


La pagina
- Educazione&Scuola©