Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

REGIONE LOMBARDIA

Master in
RIABILITATORE DELL’IPOVISIONE IN ETA’ EVOLUTIVA

 

L’Associazione La Nostra Famiglia e l’Università degli Studi dell’INSUBRIA hanno costituito un’Associazione Temporanea di Scopo per realizzare un Master per la preparazione del RIABILITATORE DELL’IPOVISIONE IN ETA’ EVOLUTIVA.

FINALITA’ DEL CORSO:

La Regione Lombardia ha emanato (con DDG 13 febbraio 2001 n.3091) le "Linee Guida per la riabilitazione funzionale e visiva dell'ipovedente" individuando tra le altre figure quella del riabilitatore dell’ipovisione. Tale qualifica in questo momento non è prevista da alcun percorso accademico, né è univoco il background formativo posseduto da questi operatori. Il Master si propone di formare un professionista qualificato in Riabilitazione dell'Ipovisione con particolare attenzione alla preparazione di coloro che operano con soggetti in età evolutiva.

OBIETTIVI DEL CORSO:

1. fornire la conoscenza delle patologie causa di ipovisione e dell’interferenza che il difetto visivo può avere con lo sviluppo affettivo e relazionale per il bambino e per la sua famiglia; 2. fornire la conoscenza dei protocolli, della modalità di somministrazione e di valutazione della funzionalità visiva e senso-psicomotoria; 3. fornire la capacità di attuare un piano di intervento riabilitativo; 4. far conoscere e valutare le necessità per il singolo paziente dei vari ausili (ottici, elettronici, ingrandenti,..); 5. fornire le conoscenze relative agli strumenti e alle strategie per il raggiungimento dell’autonomia e dell’orientamento del soggetto ipovedente; 6. fornire la capacità di dare indicazioni pratiche di comportamenti e facilitazioni per la gestione quotidiana del paziente ipovedente a genitori, insegnanti ed altri operatori.

DESTINATARI:

Ortottisti-Assistenti di Oftalmologia, Terapisti (fisioterapisti, psicomotricisti) che operano, o intendono operare, in un Centro di Ipovisione o che, lavorando con bambini portatori di disabilità plurime e/o complesse, desiderano migliorare le proprie competenze nello specifico settore del deficit visivo.

TITOLO RILASCIATO:

Il titolo rilasciato dall’Università degli Studi dell’Insubria è quello di Master di Primo Livello in Riabilitatore dell’Ipovisione in età evolutiva.

Il titolo rilasciato ha valore accademico e prevede l’acquisizione di 60 crediti nella carriera formativa.

Ai partecipanti sarà inoltre rilasciato un Certificato di frequenza con profitto da parte della Regione Lombardia, previa verifica finale.

REQUISITI PER L’AMMISSIONE:

Per l’accesso al Master si richiede il possesso di uno dei seguenti titoli di studio: laurea triennale dell’area sanitaria o diploma universitario dell’area sanitaria conseguiti nei seguenti ambiti: Ortottisti-Assistenti di Oftalmologia, Terapisti della Riabilitazione, Psicomotricisti.

MODALITA’ DI AMMISSIONE:

Il numero degli ammessi è fissato ad un massimo di 20. La Direzione del Corso si riserva di annullare il Corso in caso pervengano domande in numero inferiore a 15. L’ammissione sarà stabilita da una apposita commissione, in base alle norme stabilite dai regolamenti di Ateneo, tenendo conto anche del curriculum formativo e professionale.

STRUTTURA DEL CORSO:

Il Master prevede l’acquisizione di 60 crediti, per un totale di 1500 ore, così articolate: moduli didattici di complessive 800 ore, cui si aggiungono 100 ore di esperienze dirette di autoapprendimento guidato; stages formativi di tirocinio pratico di 600 ore che in parte verranno svolti sotto la diretta guida di un Tutor in più Centri di Riabilitazione, dove vengono messi in atto trattamenti di riabilitazione degli ipovedenti, ed in parte saranno realizzati valorizzando le esperienze professionali in atto dei singoli corsisti.

Il Master avrà inizio nel mese di Febbraio 2003 e si concluderà entro Dicembre 2003 con lo svolgimento della prova finale attraverso la discussione di un elaborato prodotto dal singolo corsista. Il rispetto degli obblighi di frequenza (per un totale pari almeno al 75% delle ore previste per ogni modulo), e il superamento di una verifica finale relativa ad ogni singola area, permettono il conseguimento dei crediti che consente di accedere alla prova finale. A coloro che avranno ultimato il percorso formativo previsto, e superata la prova di esame finale, sarà rilasciata la relativa certificazione prevista dal regolamento d’Ateneo.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:

Domanda di ammissione al corso in carta libera, completa di dati anagrafici e codice fiscale, indirizzo, eventuale e-mail, recapito telefonico, corredata da curriculum vitae et studiorum, nonché da titoli culturali, scientifici, didattici e professionali. Le domande dovranno pervenire alla Scuola Regionale per Operatori Sociali dell’Associazione La Nostra Famiglia, via don Luigi Monza, 20, Bosisio Parini (LC) entro e non oltre il 31 Gennaio 2003 alle ore 17.00. La partecipazione al corso è gratuita. Il corso è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Lombardia.

INFORMAZIONI e SEDI del CORSO:

Sedi del Master sono l’Istituto Scientifico "E. Medea" di Bosisio Parini (LC) e l’Università degli Studi dell’Insubria, Facoltà di Medicina e Chirurgia. Le attività didattiche si svolgeranno presso tali sedi. Il tirocinio pratico avrà sede presso i Centri specializzati per la riabilitazione dell’ipovedente di età evolutiva specificatamente individuati e convenzionati.

Per informazioni:

Segreteria Corsi di Laurea e di Formazione Superiore.
Sede didattica di Bosisio Parini
Via Don Luigi Monza, 20
23842 - BOSISIO PARINI
Tel. 031/877556 - 031/877354 - 031/877355
Fax 031/877356
e-mail:
scuole@bp.lnf.it

Orari di Segreteria:
dal Lunedì al Venerdì: dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00
il Sabato dalle 9.00 alle 12.00


La pagina
- Educazione&Scuola©