Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Piano Sanitario Nazionale

Via libera dal Consiglio dei Ministri

Nel corso della seduta del 18 aprile scorso, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto presidenziale per il via libera definitivo al Piano Sanitario Nazionale.

Il provvedimento fa seguito all’intesa espressa il 15 aprile u.s. dalla Conferenza unificata Stato Regioni, Città e Autonomie locali riguardo allo schema di Piano Sanitario Nazionale 2003-2005 esaminato in via preliminare nella seduta del Consiglio dei Ministri dell’11 aprile 2003 e successivamente trasmesso per la prescritta intesa.

Il Piano - cioè un “progetto di salute” da attuare con le Regioni, proposto dal Ministro della salute - individua nella prima parte le linee da perseguire a seguito del mutato assetto di competenze Stato-Regioni, mentre nella seconda si dedica all'individuazione ed all'analisi degli obiettivi generali di salute nel triennio.

Il Ministro Sirchia, che già aveva espresso soddisfazione e apprezzamento per l’intesa raggiunta dalla conferenza, ha poi spiegato che con il Piano si apre la strada alla realizzazione degli obiettivi di cambiamento della sanità italiana che, attraverso il contributo delle regioni e delle autonomie locali, mirano a rendere il Servizio Sanitario Nazionale più moderno ed efficiente.


Piano Sanitario Nazionale 2003-05


La pagina
- Educazione&Scuola©