Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

 

Firenze
Istituto degli Innocenti

Gennaio 2003

Quaderni del centro nazionale di documentazione e
analisi per l'infanzia e l'adolescenza 

 

USCIRE DAL SILENZIO
Lo stato di attuazione della legge 269/98

 

Sommario

 

Uscire dal silenzio

 

 

 

INTRODUZIONE

  • Considerazioni introduttive

LO SFRUTTAMENTO SESSUALE DEI MINORI:
PROSTITUZIONE, TURISMO SESSUALE E PORNOGRAFIA

  • La prostituzione minorile
  • Turismo sessuale e minori
  • Il fenomeno della pedopornografia e Internet

I DATI DISPONIBILI

  • L’entità dei fenomeni di violenza e sfruttamento sessuale dei minori
  • Le forme di sfruttamento
  • L’utilizzo del web come mezzo di sfruttamento a sfondo sessuale e pedopornografico
  • Alcuni spunti di riflessione

GLI ORIENTAMENTI DELLA GIURISPRUDENZA E DEL LEGISLATORE

  • La legge 269/98 e gli orientamenti della giurisprudenza che la interpreta
  • Rassegna dei disegni di legge di modifica della legge 269/98

ATTI INTERNAZIONALI E INNOVAZIONI LEGISLATIVE NAZIONALI

  • Gli atti internazionali e regionali delle Nazioni unite,dell’Unione europea e del Consiglio d’Europa nel 2000 e nel 2001
  • Il quadro legislativo e le linee di tendenza emergenti negli interventi giudiziari familiari e minorili

LE INIZIATIVE A LIVELLO CENTRALE

  • Il Governo e i ministeri
  • Gli organismi di coordinamento, indirizzo e controllo

LA RIFORMA IN ATTO NEL SETTORE SOCIOSANITARIO

  • Le funzioni pubbliche nei rapporti fra istituzione e terzo settore
  • I centri di prevenzione e protezione dall’abuso nel nuovo contesto normativo dei servizi sociali e sanitari italiani
  • La rete territoriale di coordinamento.
    Esperienze dei tribunali per i minorenni

I PROGETTI E GLI INTERVENTI DI PREVENZIONE, PROTEZIONE E TUTELA

  • I progetti di cooperazione internazionale a favore dell’infanzia
  • La partecipazione ai programmi dell’Unione europea
  • Le iniziative delle Regioni
  • Interventi di prevenzione e assistenza a livello sociale
  • Luci e ombre nel percorso di tutela dei minori vittime di abuso
    e di sfruttamento nella prostituzione
  • Le principali iniziative italiane contro il turismo sessuale a danno di minori
  • L’attenzione al fenomeno della pedopornografia

PEDOFILIA, ABUSO SESSUALE E MEDIA:
IL BAMBINO VITTIMA DI VIOLENZA ATTRAVERSO LA CRONACA

  • L’infanzia nei media
  • La violenza sessuale sui minori vista dalla stampa

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

·         Considerazioni conclusive

APPENDICE

ATTI DELLE ISTITUZIONI EUROPEE

  • Documenti dell’Unione europea
  • Documenti del Consiglio d’Europa

ATTI DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI

  • Protocollo facoltativo alla convenzione sui diritti del fanciullo
    riguardante il traffico di bambini, la prostituzione infantile e la pornografia infantile
  • Commitment and plan of action for protection of children
    against sexual exploitation, adopted by the partecipants from Europe and Central Asia at the Budapest conference, 20-21 November 2001
  • The Yokohama Global Commitment 2001

La pagina
- Educazione&Scuola©