Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo

Ricerca

 

Educazione&Scuola© - Newsletter n. 815


Su Educazione&Scuola

http://www.edscuola.com
https://www.edscuola.it

Mappa Educazione&Scuola

https://www.edscuola.it/help.html

LILILILILILILILILILILILILILILILI


            - Le Rubriche -
 (https://www.edscuola.it/rubriche.html)


in Scuole e Territorio

Bollettini Ufficiali 2002-03
Centri Servizi Amministrativi
Ricerca Scuole nel WEB
Inserisci nell'Archivio Scuole


- Bacheca della Didattica
https://www.edscuola.it/ped.html

. in Bacheca - Dibattito

. Interventi su Riforma e Documento Bertagna:

E se noi già fossimo la Riforma?
di Claudia Fanti

. in Bacheca - Recensioni

. Tempi ed Eroi
di Antonio Stanca

 

- Biblioteche@edscuola.com a cura di Carmelo Ialacqua
 https://www.edscuola.it/biblioteche.html

. Due software
di Carmelo Ialacqua

. Mailing List
 https://www.edscuola.it/mlbiblio.html


- Concorsi@edscuola.com a cura di Pino Santoro
 La rubrica aperta su Concorsi e Precariato
 https://www.edscuola.it/concorsi.html

. Nuove FAQ
 https://www.edscuola.it/archivio/concorsi/confaq.html

. Dibattito sulle Graduatorie Permanenti
 https://www.edscuola.it/graduatorie.html


- Didattica@edscuola.com a cura di Umberto Tenuta
 La rubrica aperta sulla Metodologia e la Didattica
 https://www.edscuola.it/dida.html

. Nuove FAQ
 https://www.edscuola.it/archivio/didattica/didafaq.html

. Forum: Genitori e Didattica
 https://www.edscuola.it/forumfam.html


- Handicap a cura di Rolando Alberto Borzetti
 La rubrica aperta su Handicap e Scuola
 https://www.edscuola.it/archivio/handicap/

. Diagnosi Funzionale PDF PEI

. "Dalla Terra Promessa alla Terra Permessa" di Luciano Tavazza
Presentazione

. Psichiatria - La Legge Basaglia

. Osservatorio sulle Povertà - Rapporto 2000

. Federalismo in Consulta

. Accordo Provinciale di Programma - Trento (11.04.00)
. Accordo Provinciale di Programma - Prato (01-08-00)

. Emilia Romagna: Più aiuti ai Disabili

. Lettera dalla FISH (14.02.02)

. Altre Agevolazioni
. Aspetti Assistenziali
a cura dell'AIPD

. Assistenza di Base agli Alunni Disabili
di Massimo Nutini

. Mailing List Sociale
 https://www.edscuola.it/mlsociale.html

. Nuove FAQ

. Convegni Incontri Seminari Corsi


- Informagiovani a cura di J.Joaquin Gambelli
 La rubrica aperta dedicata ai giovani
 https://www.edscuola.it/informagiovani.html

. Eredità Scarlatte
di Vincenzo Androus

. Mailing List Informagiovani
 https://www.edscuola.it/mlgiovani.html


- Interlinea con... a cura di Nadia Scardeoni
 La rubrica della Scuola e dell'Extrascuola
 https://www.edscuola.it/interlinea.html

. Coordinamento Docenti:

Dai discenti.... ai docenti
Intervista a Giovanna Federico

a cura di Nadia Scardeoni

. Interlinea News
 https://www.edscuola.it/internews.html


- Mobiltà@edscuola.com a cura di Pino Santoro
 La rubrica aperta sui Trasferimenti e Mobilita'
 https://www.edscuola.it/mobilita.html

. Nuove FAQ
 https://www.edscuola.it/archivio/mobilita/mobfaq.html


- La Ricerca Educativa a cura di Paolo Manzelli
 https://www.edscuola.it/lre.html

. Empatia per Internet


- Software@edscuola.com a cura di Angelo Pinto e Salvatore Madaghiele
 La rubrica aperta su Software e Materiali per la Scuola
 https://www.edscuola.it/software.html

. Free Software
in collaborazione con Web Master Free

. Mailing List Software-Edscuola
 https://www.edscuola.it/mlsoft.html


- Statistiche a cura di Sergio Casiraghi e Vincenzo D'Aprile
 Dati e Statistiche su Scuola e dintorni
 https://www.edscuola.it/statistiche.html

. Sondaggio:
 https://www.edscuola.it/archivio/statistiche/sondaggio.html


LILILILILILILILILILILILILILILILI

                          SCUOLANEWS
              (https://www.edscuola.it/news.html)

 

- Gazzette Ufficiali - Serie Generale - Anno 2001
 https://www.edscuola.it/gu.html

Gazzetta Ufficiale n. 40 del 16-2-2002
Gazzetta Ufficiale n. 39 del 15-2-2002
Gazzetta Ufficiale n. 38 del 14-2-2002
Gazzetta Ufficiale n. 37 del 13-2-2002
Gazzetta Ufficiale n. 36 del 12-2-2002
Gazzetta Ufficiale n. 35 del 11-2-2002


- Rassegna Stampa
 https://www.edscuola.it/stampa.html

Mille prof contro la Moratti
America, le città salvate dai libri
E Stanca prepara un piano per cablare l’Italia
Papà italiani ultimi: giocano con i figli solo un quarto d’ora
Professori in rivolta da Torino a Palermo: daremo la sveglia ai soliti noti dell’Ulivo
Moratti a Dom&Nika in
SCUOLA: BAGHERIA, APPALTO PER NUOVO LICEO SCIENTIFICO
Microsoft dovrà rendere pubblico il codice di Windows
A scuola 1300 posti da tagliare
L'okkupazione batte la Via Crucis
Gli insegnanti contro la Moratti in nome ed in difesa della scuola
Io, professore ex Cgil: non mi sentivo più difeso, ora sto con la base
Il ministero: poche classi senza insegnanti Scontro aperto sulle cifre della protesta
La scheda
Scuola e licenziamenti, 100 mila in piazza a Roma
Insieme tute blu e «prof» con foulard di seta
Gilda, Cobas, no global la riforma della scuola e i rinnovi contrattuali
Quel referendum rimasto nel cassetto
I nuovi fumatori? Le ragazze under 16
Il cambio delle lire fino al 30 giugno
Grande fratello libraio
BOLZANO, UNIVERSITÀ NELLA BUFERA
Centomila in piazza contro il governo Berlusconi
A ROMA I COBAS E I 'NO GLOBAL' IN CORTEO
TRASPORTI, SCIOPERO DI TRENI E TRASPORTI PUBBLICI. AGITAZIONI ANCHE NELLA SCUOLA
SCIOPERI: COBAS E NO GLOBAL IN PIAZZA PER ART.18; SCUOLA, IN AGITAZIONE GILDA, SNALS E COBAS
Internazionale - 15 febbraio 2002
Wittgenstein contro Popper Un duello con l’attizzatoio
Lettori, al «Corriere» il 44 per cento del mercato
La sicurezza sulle strade s´impara a scuola
La riforma Moratti piace a Gheddafi
Roma, statali in piazza «Saremo in centomila»
E l’insegnante di religione conquista il posto fisso
I prof di religione non sono più precari In ruolo 20 mila
Scuola, Moratti assume 20mila prof di religione
DEVOLUTION: SECONDO VIA LIBERA CONSIGLIO MINISTRI; RECEPITA PROPOSTA CONFERENZA UNIFICATA
LAVORO: DOMANI SCIOPERO SINDACATI BASE, 100MILA IN PIAZZA; POSSIBILI DISAGI PER SCUOLA, TRASPORTI E SANITA'
Prof di religione, finisce l'era del precariato
SCUOLA: DOMANI SCIOPERO E CORTEI SNALS, GILDA, COBAS; IL 9 MARZO MANIFESTAZIONE NAZIONALE CGIL, CISL E UIL
Internazionale - 14 febbraio 2002
A Napoli nasce il bancomat dei musei
SCUOLA: SCIOPERO SINDACATI AUTONOMI PER IL 15 FEBBRAIO; 9 MARZO MANIFESTAZIONE NAZIONALE CGIL, CISL E UIL
STUDENTI NAPOLETANI BOMBARDANO DI E-MAIL RODOTÀ, GARANTE DELLA PRIVACY
Educazione Linguistica e Educazione Letteraria: intersezioni e interazioni
Lettere
BASKET: RIPARTE NELLE SCUOLE TORNEO 3 CONTRO 3 DI MENEGHIN
Giornale di Emergency 13 Febbraio 2002
Buono scuola, la Regione cambia le regole
Internazionale - 13 febbraio 2002
Internazionale - 12 febbraio 2002
Insegnanti di religione Verso il varo della legge per immetterli in ruolo
Infili la spina e Internet va ad alta velocità
SU INTERNET IMPAZZA LA FESTA DEGLI INNAMORATI
NOTIZIE DAL GOVERNO 12 Febbraio 2002
Internazionale - 11 febbraio 2002
LA SCIENZA E LA VITA
Studenti-redattori creano i «giornali ideali»
Accesso a Internet e trasparenza degli operatori
E’ condannato alla retrocessione chi resta fuori da Internet
Trovato il gene dell’evoluzione, Darwin aveva ragione


- Forum e News: Sindacati
 https://www.edscuola.it/sindacati.html

GILDA Napoli - Comunicato 15 febbraio 2002
CGIL: Comunicato Stampa 14 febbraio 2002
GILDA: Comunicati Stampa 15 febbario 2001
SNALS: Comunicato Stampa 15 Febbraio 2002
UIL: Dichiarazione 15 febbraio 2002
COBAS: Comunicato 15 febbraio 2002
Consulta Regionale per i Valori della Scuola: Comunicato 15 febbraio 2002
UNICOBAS: Comunicato Stampa 15 febbraio 2002
SNALS: Comunicato Stampa 13 Febbraio 2002
SNALS: Comunicato Stampa 12 Febbraio 2002
MIUR: TELEFAX 11 febbraio 2002
MIUR: TELEFAX 11 febbraio 2002
UNICOBAS: Comunicato Stampa 14 febbraio 2002
MIUR: TELEFAX 13 febbraio 2002
GILDA: Comunicato Stampa 13 febbario 2001
GILDA Napoli - Comunicato 13 febbraio 2002
GILDA Milano - Comunicato 13 febbraio 2002
CGIL CISL UIL: Comunicato 13 febbraio 2002
Personale Educativo Precario: APPELLO CONTRO I TAGLI DEGLI EDUCATORI
GILDA Napoli: Comunicato Stampa 12 febbraio 2002
UNICOBAS: Comunicato Stampa 11 febbraio 2002


- Forum - Autonomia
 https://www.edscuola.it/foraut.html


- Cronologia
 https://www.edscuola.it/crono.html

14 - 21 febbraio Attività Sindacale

Proseguono gli incontri di ARAN e MIUR con le OOSS della Scuola su:

Nel settore Archivio di Educazione&Scuola:

Forum e News Sindacati
Sindacati
ATA
Contratti
Dirigenti
Pensioni
Riforme
RSU

14 febbraio Ruolo per gli IRC

Il consiglio dei ministri, nel corso della seduta del 14 febbraio 2002, approva un disegno di legge che prevede l’istituzione dei ruoli degli insegnanti di religione cattolica degli istituti e delle scuole di ogni ordine e grado, in attuazione dell’Intesa del 1985 con la Conferenza episcopale italiana.

Di seguito il comunicato stampa del MIUR:

(Roma, 14 febbraio 2002) Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi un disegno di legge concernente "Norme sugli insegnanti di religione cattolica degli istituti e delle scuole di ogni ordine e grado", in coerenza con quanto previsto dall'Intesa del 1985 tra lo Stato Italiano e la Conferenza Episcopale Italiana.
L'art. 1 istituisce i ruoli degli insegnanti di religione cattolica. E' prevista l'istituzione di due ruoli regionali articolati per ambiti territoriali corrispondenti alle diocesi; il primo comprende i docenti di religione cattolica nella scuola materna ed elementare, il secondo i docenti della scuola secondaria. 
L'accesso al ruolo, previsto per il 70% della consistenza complessiva degli organici di tale insegnamento, avviene sempre a seguito di un concorso, così come per tutti gli altri docenti, ma con qualche specificità che tiene conto delle particolari caratteristiche dell'insegnamento delle religione cattolica. In prima applicazione è previsto un concorso riservato ai docenti che abbiano insegnato per almeno quattro anni la religione cattolica nella scuole statali.
Il disegno di legge prevede inoltre la mobilità per la stessa materia degli insegnanti di religione cattolica tra un ciclo e l'altro di scuola e verso gli altri insegnamenti, se ne possiedano i requisiti, nel caso in cui sia revocata l'idoneità all'insegnamento della religione cattolica da parte dell'ordinario diocesano.

Nel settore Archivio di Educazione&Scuola:

Legge 810/29 (Concordato Stato -  Chiesa)
Legge 121/85 (Concordato Stato - Chiesa)
Legge 281/86 (Scelta Insegnamento RC)


- Scuola Parlamento Governo
 https://www.edscuola.it/archivio/parlamento/

12 - 28 febbraio Parlamento

Camera
Aula
Commissioni
7a 13, 14, 18, 19, 20, 21, 27, 28 in sede referente, DdL Organi Collegiali della Scuola

Il termine per la presentazione di emendamenti al testo unificato delle proposte di legge C. 774 e abb., in materia di organi collegiali della scuola, è fissato alle ore 18 del 18 febbraio 2002

7a 7, 27, 28 in sede referente, DdL AC. 1315, Equipollenza tra diploma in educazione fisica e laurea in scienze motorie e sportive
7a 27, 28 in sede referente, DdL A C. 1773, Regolarizzazione delle iscrizioni a diplomi universitari e di laurea per l'anno accademico 2000-2001
7a 12, 14 Il 14 febbraio la Commissione esprime parere favorevole sullo Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione dei contributi del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ad enti ed organismi vari per il 2002

Senato

Commissioni
7a 19, 20, 21 in sede consultiva, Schema di decreto ministeriale concernente ripartizione delle somme iscritte nello stato di previsione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca relative a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi per l'esercizio finanziario 2002
7a 19, 20, 21 in sede consultiva, Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca
7a 12 Interrogazioni

Il sottosegretario SILIQUINI risponde all'interrogazione n. 3-00215 della senatrice Pagano sul passaggio di competenze dai provveditorati agli studi ai nuovi uffici scolastici regionali, comunicando che tutti i direttori generali regionali hanno adottato i provvedimenti di articolazione dei rispettivi uffici, secondo le linee guida approvate dalla Conferenza unificata Stato-regioni-autonomie locali e previo assenso delle regioni. I provveditorati agli studi hanno pertanto garantito l'ordinaria amministrazione (regolare avvio dell'anno scolastico e trasferimento delle competenze amministrative alle istituzioni scolastiche autonome) fino al 31 dicembre 2001; indi, i decreti di organizzazione degli uffici scolastici regionali hanno previsto nella generalità dei casi la soppressione dei provveditorati e il relativo subentro dei Centri di Servizi Amministrativi.
Per quanto la riforma degli organi collegiali di cui al decreto legislativo n. 233 del 1999, il Sottosegretario ricorda che il decreto-legge n. 411 del 2001 ha prorogato la durata in carica di quelli attualmente vigenti fino al 31 dicembre 2002, mentre il disegno di legge per la riforma dell'organizzazione di Governo all'esame del Senato (A.S. n. 905) dispone il rinnovo della delega per il loro riordino.
La senatrice PAGANO si dichiara insoddisfatta della risposta, osservando che, a quanto le consta, non tutte le direzioni regionali hanno adottato i rispettivi decreti di organizzazione. Inoltre, nel corso dell'esame in Senato di un disegno di legge genericamente recante norme sulla scuola, l'università e la ricerca (A.S. n. 761, ora A.C. n. 2238), il Governo ha riproposto una norma sulla Tesoreria speciale e provinciale delle strutture periferiche, che attenua considerevolmente la spinta riformatrice in favore del decentramento.
Quanto infine agli organi collegiali, ella ne deplora l'ulteriore proroga disposta dal decreto-legge n. 411 e lamenta che ne sia stata prevista un'ulteriore riforma rispetto a quanto già recato dal decreto legislativo n. 233 del 1999.

Il sottosegretario SILIQUINI risponde quindi all'interrogazione n. 3-00302 della senatrice Acciarini, dando conto dell'attuale vacanza di complessivi 99 posti dirigenziali nell'Amministrazione, di cui 83 al centro-nord. Informa peraltro che la dotazione organica è in via di ridefinizione, in considerazione della sostituzione dei provveditorati agli studi con i Centri di Servizi Amministrativi e la conseguente contrazione di posti dirigenziali.
Valutate le esigenze funzionali e strutturali del Ministero, si è quindi ritenuto di chiedere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri la copertura di almeno 40 posti dirigenziali: è stata così autorizzata la copertura di 20 posti mediante lo scorrimento delle graduatorie ancora valide dei concorsi espletati dal Ministero, nonché l'assunzione di 27 unità del secondo corso-concorso dirigenziale bandito dal Dipartimento della funzione pubblica, le cui procedure di inquadramento non sono state ancora formalizzate.
Dopo aver dato conto del numero degli idonei ancora disponibili sulle graduatorie tuttora valide, il Sottosegretario conclude ricordando che la legge finanziaria per il 2002 ha imposto il divieto di nuove assunzioni di personale a tempo indeterminato, prevedendo come unica eccezione la nomina dei 27 vincitori del corso-concorso.
La senatrice ACCIARINI si dichiara insoddisfatta, lamentando che la risposta del Sottosegretario non abbia centrato l'aspetto cruciale dello strumento ispettivo, relativo alla situazione ordinamentale precedente il blocco delle assunzioni disposto dall'ultima manovra finanziaria. Ella ribadisce pertanto la propria contrarietà all'assunzione di dirigenti provenienti dal corso-concorso indetto dal Dipartimento della funzione pubblica, ritenendo preferibile procedere all'assunzione di personale già in graduatoria del Ministero, oltre che in possesso di esperienza ultraventennale e di specifiche competenze.
Inoltre, ella ritiene che il Ministero sottovaluti le necessità degli organici dirigenziali, nonostante gli indispensabili adattamenti conseguenti al nuovo quadro ordinamentale.

. 14 febbraio Governo

Il Consiglio dei Ministri si è riunito alle ore 18,15 a Palazzo Chigi

In apertura dei lavori, il Vicepresidente del Consiglio Fini ha riferito in ordine alla situazione attuale e all’andamento del fenomeno droga nel Paese negli ultimi periodi ed ha illustrato le nuove politiche che il Governo intende assumere in materia di tossicodipendenza, anche sulla base delle indicazioni fornite dal Commissario straordinario per le politiche antidroga. Inoltre, sulla base degli elementi contenuti nella mozione approvata dalla Camera il 30 gennaio, Fini ha fornito gli indirizzi generali per la presentazione, da parte delle Amministrazioni dello Stato, dei progetti finanziati dal Fondo nazionale d’intervento per la lotta alla droga.
Il Ministro Frattini ha poi svolto una relazione sull’Analisi di impatto della regolamentazione (AIR), strumento essenziale per verificare preventivamente l’effettiva utilità di un atto normativo, ribadendo la priorità assegnata dal Governo al miglioramento della produzione legislativa e alla valutazione degli effetti della normazione su cittadini e imprese. Ha quindi illustrato il ruolo di coordinamento del Comitato di indirizzo AIR, appositamente costituito, evidenziando la necessità di una forte responsabilizzazione e fattiva collaborazione dei Ministeri. Ogni Dicastero dovrà quindi individuare un referente per l’AIR che svolga funzioni di raccordo all’interno delle singole amministrazioni e con il Comitato e selezionare due casi-pilota di diversa complessità normativa, da sottoporre all’AIR in via sperimentale. Frattini ha infine sottolineato l’importanza di una specifica e continuativa attività di formazione, che sarà assicurata dalla Scuola superiore della pubblica amministrazione.
Il Consiglio ha quindi approvato i seguenti provvedimenti: (...)
su proposta del Ministro dell’Istruzione, Moratti:
- un disegno di legge che prevede l’istituzione dei ruoli degli insegnanti di religione cattolica degli istituti e delle scuole di ogni ordine e grado, in attuazione dell’Intesa del 1985 con la Conferenza episcopale italiana.
Il provvedimento prevede in particolare:
- l’istituzione di due distinti ruoli regionali (articolati per ambiti territoriali corrispondenti alle diocesi) relativi, rispettivamente, ai docenti della scuola materna ed elementare ed a quelli della scuola secondaria;
- la possibilità di accedere ai predetti ruoli previo superamento di concorsi (indetti su base regionale) per titoli ed esami, per la cui partecipazione sono richiesti i titoli di qualificazione professionale previsti nell’Intesa con la CEI;
- l’assunzione con contratto a tempo indeterminato disposta dal dirigente regionale, d’intesa con l’Ordinario diocesano competente per territorio, il quale a tal fine riconosce l’idoneità all’insegnamento; (...)
Il Consiglio ha altresì approvato in via definitiva (a seguito del parere reso dalla Conferenza unificata) un disegno di legge costituzionale sulla devoluzione di poteri alle Regioni, che modifica l’articolo 117 della Costituzione. (...)
La seduta ha avuto termine alle ore 20,30.


LILILILILILILILILILILILILILILILI


                          Nel settore ARCHIVIO
              (https://www.edscuola.it/archivio/index.html)

 

- Adozione Libri di Testo
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio24.html

- ATA
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio19.html

- Educazione Interculturale e Didattica delle Lingue
 https://www.edscuola.it/archivio/stranorme.html

- Mobilità, Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio15.html

- Parità Pubblico - Privato
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio12.html

- Pensioni e Part-Time
 https://www.edscuola.it/archivio/5.html

- Studenti
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio26.html

- Circolari, Comunicazioni, Lettere, Telex
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio4.html

Nota 13.02.02 (Trasferimenti D.S.G.A.)

CM 13/02 (Adozione Libri di Testo)

Nota 11.02.02 (Progetto Lingue 2002)

Nota 08.02.02 (Pensioni: Prospetto INPDAP)

Nota 08.02.02 (Trasferimento Locali)

Nota 08.02.02 (Settimana dell'Astronomia)

 

- Concorsi, Classi Concorso, Ambiti Disciplinari
 https://www.edscuola.it/archivio/3.html

- Decreti
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio5.html

DD 13.02.02 (Prezzo Libri di Testo SE)

DD 13.02.02 (Prezzo Libri di Testo Obbligo)

DD 12.02.02 (Aggiornamento Graduatorie Permanenti)

DM 11/02 (Graduatorie Permanenti: Valutazione Titoli)

DLvo 9/02 (Nuovo Codice della Strada)

 

- Disegni e Progetti di Legge
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio9.html

DdL Ruolo IRC

 

- RSU
 https://www.edscuola.it/archivio/rsu.html

- Accordi, Convenzioni, Contratti, Pareri, Sentenze
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio1.html

Sentenza Tribunale Civitavecchia 28.01.02 (RSU - Richiesta Assemblea)

 


LILILILILILILILILILILILILILILILI


- Le NEWS di E&S nella tua pagina WEB:
 https://www.edscuola.it/archivio/esnewsweb.html


LILILILILILILILILILILILILILILILI


- Il dibattito in rete con E&S:

. E&S Chat
 https://www.edscuola.it/eschat.html

. E&S Forum
 https://www.edscuola.it/esforum.html


LILILILILILILILILILILILILILILILI


- Casella Email Gratuita con E&S:
 http://edscuola.zzn.com/
 http://edscuola.mail.everyone.net/


LILILILILILILILILILILILILILILILI

Queste notizie sono diffuse tramite

- la Mailing List di E&S:
 https://www.edscuola.it/mailing.html

- la Newsletter di E&S:
 https://www.edscuola.it/newsletter.html


LILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILI
          ______
____________( _ )  ________
___  ____/_  __ \/|__  ___/
__  __/   / /_/  < _____ \
_  /___   \____/\/ ____/ /
/_____/            /____/
http://www.edscuola.com/
https://www.edscuola.it/
mailto:edscuola@edscuola.com

***********Educazione&Scuola©**********
Reg.Trib.Lecce n.662 del 01.07.1997
Direttore Responsabile Dario Cillo

LILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILI


La pagina
- Educazione&Scuola©