Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo

Ricerca

 

Educazione&Scuola© - Newsletter n. 824


Su Educazione&Scuola

http://www.edscuola.com
https://www.edscuola.it

Mappa Educazione&Scuola

https://www.edscuola.it/help.html

LILILILILILILILILILILILILILILILI


            - Le Rubriche -
 (https://www.edscuola.it/rubriche.html)

in Scuole e Territorio

. Ricerca Scuole nel WEB
. Inserisci nell'Archivio Scuole


- Bacheca della Didattica
https://www.edscuola.it/ped.html

 . Interventi sulla Riforma

Bertagna e l'Autonomia
di Orazio Auriemma
Organi Collegiali e Fazzoletti Bianchi
di Beatrice Mezzina
Ripartire dal Basso
di Claudia Fanti
Riforma e Scuola dell'Infanzia
IC Bellaria-Igea Marina

Modulo Interpretativo Fenomeno Festivo
Il Ciclo dell'Anno
Il Calendario Rituale
di Laura Tussi

. Bacheca - Recensioni:

La Città Distratta
di Antonio Stanca


- Concorsi@edscuola.com a cura di Pino Santoro
 La rubrica aperta su Concorsi e Precariato
 https://www.edscuola.it/concorsi.html

. Nuove FAQ
 https://www.edscuola.it/archivio/concorsi/confaq.html

. Dibattito sulle Graduatorie Permanenti
 https://www.edscuola.it/graduatorie.html


- Handicap a cura di Rolando Alberto Borzetti
 La rubrica aperta su Handicap e Scuola
 https://www.edscuola.it/archivio/handicap/

. L'integrazione nella Scuola dell'Autonomia

. La Relazione d'Aiuto

. Sulla CM 16/02 a cura del C.I.S.H.

. Denuncia a cura della FISH Calabria

. Mailing List Sociale
 https://www.edscuola.it/mlsociale.html

. Nuove FAQ


- Informagiovani a cura di J.Joaquin Gambelli
 La rubrica aperta dedicata ai giovani
 https://www.edscuola.it/informagiovani.html

. Rete:

La Mano di Dio
di Vincenzo Androus

. Mailing List Informagiovani
 https://www.edscuola.it/mlgiovani.html


- Interlinea con... a cura di Nadia Scardeoni
 La rubrica della Scuola e dell'Extrascuola
 https://www.edscuola.it/interlinea.html

. Interlinea News
 https://www.edscuola.it/internews.html

. Coordinamento Docenti:

Coordinamento Docenti Bis
Dove va la scuola italiana?


- Mobiltà@edscuola.com a cura di Pino Santoro
 La rubrica aperta sui Trasferimenti e Mobilita'
 https://www.edscuola.it/mobilita.html

. Nuove FAQ
 https://www.edscuola.it/archivio/mobilita/mobfaq.html


- La Ricerca Educativa a cura di Paolo Manzelli
 https://www.edscuola.it/lre.html

. Brain & Telematics Education


- Software@edscuola.com a cura di Angelo Pinto e Salvatore Madaghiele
 La rubrica aperta su Software e Materiali per la Scuola
 https://www.edscuola.it/software.html

. Al Top nei Motori di Ricerca
di Andrea Cappello

. Mailing List Software-Edscuola
 https://www.edscuola.it/mlsoft.html


- Statistiche a cura di Sergio Casiraghi e Vincenzo D'Aprile
 Dati e Statistiche su Scuola e dintorni
 https://www.edscuola.it/statistiche.html

. Sondaggio:
 https://www.edscuola.it/archivio/statistiche/sondaggio.html


LILILILILILILILILILILILILILILILI

                          SCUOLANEWS
              (https://www.edscuola.it/news.html)

 

- Gazzette Ufficiali - Serie Generale - Anno 2001
 https://www.edscuola.it/gu.html

Gazzetta Ufficiale n. 64 del 16-3-2002
Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15-3-2002
Gazzetta Ufficiale n. 62 del 14-3-2002
Gazzetta Ufficiale n. 61 del 13-3-2002
Gazzetta Ufficiale n. 60 del 12-3-2002
Gazzetta Ufficiale n. 59 del 11-3-2002


- Rassegna Stampa
 https://www.edscuola.it/stampa.html

Extra-secchioni
«Primine» anticipate I rischi di un ritardo che taglia fuori i giovani
Gli studenti e i quotidiani Una «Cernobbio» dell’editoria per coinvolgere i più giovani
Giornali, radio e tv: le 5 tribù degli italiani
Internazionale - 15 marzo 2002
Scuola, decolla la riforma In arrivo 50 mila «primini»
Scuola, «primine» statali solo se ci sono le aule
Studenti stranieri in Italia: «Dopo vogliamo restare qui»
MORTO A 102 ANNI IL TEORICO DELL´ERMENEUTICA
«Diventai amico di Popper, anche se litigammo per Platone»
SOCRATE SULLA SPIAGGIA
La scienza per la consapevolezza ambientale
Giornale di Emergency 14 marzo 2002
CONSIGLIO MINISTRI: IN ARRIVO 'BORSA DEL LAVORO' OK A DDL DELEGA SU ISTRUZIONE PROFESSIONALE
Comuni, no alla Moratti "Riforma inapplicabile"
Internazionale - 14 marzo 2002
Internazionale - 13 marzo 2002
Le français au pluriel
SU ECO LE UOVA DELL’«UNITA’»
Una squadra di 5 esperti per «tradurre» il burocratese
L’italiano avanza, il dialetto resiste in famiglia
L'ufficio diventa portatile
BUONI SCUOLA: STUDENTI LANCIANO MUTANDE E OCCUPANO CONSIGLIO
Internazionale - 12 marzo 2002
Insegnanti e statali, il contratto spinge la spesa pubblica
Internet veloce? Ecco quanto costa
ORGANI COLLEGIALI Scuola, fazzoletti bianchi antiriforma
NOTIZIE DAL GOVERNO 12 Marzo 2002
Tutto Benigni battuta per battuta
Tu ed io insieme per imparare
Fazzoletto bianco per protestare contro la Moratti
Internazionale - 11 marzo 2002
LAURENTINO STUDENTI E RAMAZZE SCUOLA RIPULITA
«Scuola, contratto o sarà sciopero»
I milleduecento giornali di «Carta bianca»
Nove milioni di navigatori, ora Internet non cresce più
GIROTONDO: RUTELLI, MANIFESTAZIONE PARTECIPATA; PROSSIMO OBIETTIVI: SCUOLA, SANITA' E LAVORO
Moretti: e ora l´Istruzione...
Moretti ai consiglieri dell'Ulivo "Serve un gesto forte"
GENITORI IN CAMPO. PIU' DIFFICILE ESTRANIARSI
Organi collegiali, presto il voto sulla riforma
L'educazione ritorni al centro


- Forum e News: Sindacati
 https://www.edscuola.it/sindacati.html

CISL: Dichiarazione 15 marzo 2002
UIL: Dichiarazione 15 marzo 2002
GILDA Napoli: Comunicato Stampa 14 marzo 2002
GILDA Bari: Comunicato Stampa 14 marzo 2002
CGIL: Comunicato Stampa 14 marzo 2002
SNALS: Comunicato Stampa 14 marzo 2002
MIUR: TELEX 12 marzo 2002
L'Arci aderisce all'iniziativa contro il ddl di riforma degli organismi collegiali
CIDI: Società, Scuola, Sviluppo
UNICOBAS: Comunicato Stampa 11 marzo 2002
UIL: Comunicato 8 marzo 2002
Comitato per la scuola della Repubblica: Lettera


- Forum - Autonomia
 https://www.edscuola.it/foraut.html


- Cronologia
 https://www.edscuola.it/crono.html

15 marzo Attività Sindacale

Proseguono gli incontri di ARAN e MIUR con le OOSS della Scuola su:

  • 15: informativa sul bando di concorso per il reclutamento dei dirigenti scolastici e programmazione degli incontri per l'esame del CCNL

(...)

14 marzo Riforma

Il disegno di legge concernente la delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale, già approvato nella sua prima stesura l'1 febbraio 2002, acquisito il parere della Conferenza Unificata, è approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 14 marzo 2002.

In Educazione&Scuola:

(...)

Nel settore Archivio di Educazione&Scuola:

Rassegna Stampa
Rassegna Sindacale
Governo Parlamento

06 marzo Risultati Elezioni ENAM

Pubblichiamo di seguito i risultati definitivi delle elezioni per il rinnovo degli organi di governo dell'E.N.A.M. (Ente Nazionale Assistenza Magistrale), svoltesi nel novembre 2001:

Liste docenti:

LISTA

VOTI VALIDI

%

SEGGI

GILDA

18.082

8,64%

0

UIL

23.530

11,24%

1

UNICOBAS

75.64

3,61%

0

SNALS

37.305

17,82%

1

CGIL

37.049

17,70%

1

CISL

67.395

32,20%

3

AIMC

10.027

4,80%

0

COBAS

8.373

4,00%

0

TOTALE VOTI VALIDI

209.325

100

6

 Liste Dirigenti Scolastici:

LISTA

VOTI VALIDI

%

SEGGI

ANDIS

589

28,50%

0

AIMC

221

10,69%

0

UIL

111

5,37%

0

CISL

628

30,37%

1

SNALS

187

9,04%

0

CGIL

332

16,05%

0

Nel settore Archivio di Educazione&Scuola:

Rassegna Sindacale
Sindacati


- Scuola Parlamento Governo
 https://www.edscuola.it/archivio/parlamento/

. 14 marzo Governo

Il Consiglio dei Ministri si è riunito alle ore 9,55 a Palazzo Chigi, per l’esame del seguente ordine del giorno:

(...) Dopo approfondito esame, su proposta del Ministro del Lavoro, Maroni, il Consiglio ha approvato un emendamento correttivo dell’art.10 del disegno di legge n. 848/Senato, che ha i seguenti prioritari obiettivi:
a) introdurre finalmente in Italia una “borsa del lavoro” affinché domanda e offerta si incontrino agevolmente attraverso il rapido decollo dei servizi privati all’impiego e del sistema informativo del lavoro;
b) avviare il collegamento tra formazione continua e sussidi ai disoccupati, in modo da sostenere chi cerca davvero lavoro e disincentivare comportamenti passivi;
c) diffondere il lavoro a tempo parziale (8% in Italia contro 18% in media UE e 41% in Olanda) e altre tipologie contrattuali (lavoro a chiamata, lavoro occasionale, leasing di manodopera) attraverso regole semplici e flessibili, utili ad accrescere le opportunità di lavoro;
d) estendere le tutele a forme di lavoro che oggi ne sono prive, come le collaborazioni coordinate e continuative.
La proposta definita oggi è rivolta ad accrescere il numero dei posti di lavoro regolari e stabili attraverso l’esperimento, per quattro anni, di sostituire la sanzione della reintegrazione nel posto di lavoro con quella del risarcimento nel caso di licenziamento ingiustificato, già oggi vigente per i lavoratori di aziende con meno di 15 dipendenti. Il licenziamento ingiustificato non deve essere confuso con quello discriminatorio o a danno della donna che si sposa o si trova in maternità, che rimane nullo e quindi assistito dalla reintegrazione nel posto di lavoro. Si tratta pertanto di una norma già applicata a molti lavoratori in Italia (circa 3 milioni) e, peraltro, largamente prevalente in Europa; solo in Italia, Austria e Portogallo si applica la sanzione della reintegrazione obbligatoria.
Il risarcimento in luogo della reintegrazione è previsto per:
a) i lavoratori che emergono dall’economia sommersa;
b) i lavoratori assunti oltre i 15 dipendenti al fine di stimolare la crescita dell’occupazione e della dimensione nelle piccole imprese;
c) la trasformazione dei contratti a termine in contratti a tempo indeterminato nelle Regioni del Mezzogiorno, al fine di accrescere le possibilità di attrarre investimenti in occasione della prevista ripresa economica.
Il Consiglio ha poi deciso l’istituzione di un tavolo di confronto con la Parti sociali per la definizione dello “Statuto dei lavori”.
Successivamente, il Consiglio ha approvato i seguenti provvedimenti: (...)
su proposta del Ministro dell’Istruzione e dell’Università, Moratti:
- un disegno di legge (approvato in via definitiva a seguito del parere reso dalla Conferenza unificata) recante delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale; (...)
Il Consiglio, previa relazione del Ministro per gli Affari Regionali, La Loggia, ha avviato l’esame di uno schema di disegno di legge che, in relazione alle significative modifiche costituzionali introdotte dalla legge n.3 del 2001, provvede ad adeguare l’ordinamento della Repubblica per la concreta applicazione della riforma del titolo V della Costituzione. (...)
La seduta ha avuto termine alle ore 14,55.


LILILILILILILILILILILILILILILILI


                          Nel settore ARCHIVIO
              (https://www.edscuola.it/archivio/index.html)

 

- Accordi, Convenzioni, Contratti, Pareri, Sentenze
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio1.html

- Concorsi, Classi Concorso, Ambiti Disciplinari
 https://www.edscuola.it/archivio/3.html

- Mobilità, Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio15.html

- Scrutini ed Esami
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio3.html

- Studenti
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio26.html

- Circolari, Comunicazioni, Lettere, Telex
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio4.html

CM 31/02 (Esami: Formazione Commissioni)

Nota 14.03.02 (CCDN Mobilità 2002-03)

Nota 14.03.02 (Registrazione OM 3/02)

Nota 13.03.02 (Conferenza Presidenti Consulte)

Nota 13.03.02 (Bando Progetti UNESCO)

Nota 11.03.02 (Competenze Personale Tempo Determinato)

Nota 07.03.02 (Costruiamo l'Europa)

Nota 07.03.02 (Giornata Mondiale dell'Acqua)

Nota 07.03.02 (Viaggio Premio in Germania)

 

- Riforma del sistema scolastico
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio13.html

- Disegni e Progetti di Legge
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio9.html

. DdL Delega Riforma Cicli Scolastici
approvato dal CdM il 14 marzo 2002

 


LILILILILILILILILILILILILILILILI


- Le NEWS di E&S nella tua pagina WEB:
 https://www.edscuola.it/archivio/esnewsweb.html


LILILILILILILILILILILILILILILILI


- Il dibattito in rete con E&S:

. E&S Chat
 https://www.edscuola.it/eschat.html

. E&S Forum
 https://www.edscuola.it/esforum.html


LILILILILILILILILILILILILILILILI


- Casella Email Gratuita con E&S:
 http://edscuola.zzn.com/
 http://edscuola.mail.everyone.net/


LILILILILILILILILILILILILILILILI

Queste notizie sono diffuse tramite

- la Mailing List di E&S:
 https://www.edscuola.it/mailing.html

- la Newsletter di E&S:
 https://www.edscuola.it/newsletter.html


LILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILI
          ______
____________( _ )  ________
___  ____/_  __ \/|__  ___/
__  __/   / /_/  < _____ \
_  /___   \____/\/ ____/ /
/_____/            /____/
http://www.edscuola.com/
https://www.edscuola.it/
mailto:edscuola@edscuola.com

***********Educazione&Scuola©**********
Reg.Trib.Lecce n.662 del 01.07.1997
Direttore Responsabile Dario Cillo

LILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILI


La pagina
- Educazione&Scuola©