Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo

Ricerca

 

Educazione&Scuola© - Newsletter n. 839


Su Educazione&Scuola

http://www.edscuola.com
https://www.edscuola.it

Mappa Educazione&Scuola

https://www.edscuola.it/help.html

LILILILILILILILILILILILILILILILI

Cari amici,

Di seguito gli esiti del sondaggio svolto nel mese di maggio dalla rubrica Statistiche:

La Formazione a distanza dei Docenti Neoassunti è stata un'esperienza...

Percentuale

N° voti

Ottima 9,3% 273
Buona 6,9 202
Sufficiente 5,0 146
Mediocre 9,1 269
Pessima 69,8 2057
Voti totali:

2947

Il nuovo sondaggio, dedicato alla nuova formula degli Esami di Stato 2002, è già attivo alla pagina: https://www.edscuola.it/archivio/statistiche/sondaggio.html

Come sempre le statistiche della nostra rivista, aggiornate al mese di maggio, sono visibili alla pagina: https://www.edscuola.it/estat.html

Segnalo inoltre che, come ogni mese, col nuovo numero di Inter.Net (in edicola), troverete la rubrica di aggiornamento didattico curata dalla nostra rivista per Omnibus.

Un cordiale saluto
dario cillo


LILILILILILILILILILILILILILILILI


            - Le Rubriche -
 (https://www.edscuola.it/rubriche.html)


- Bacheca della Didattica
https://www.edscuola.it/ped.html

in Bacheca - Dibattito

. KTEMA 
Rete di Scuole - Lecce

in Interventi sulla Riforma:

. Per un recupero della cultura dell’istruzione e formazione tecnico-professionale
di Giuseppe Bertagna

. Intervista Impossibile
di Claudia Fanti

. Verticale che Passione!
Appello a favore degli Istituti Comprensivi

in Bacheca - Recensioni:

. I Tempi del Romanzo
di Antonio Stanca

 a cura di Laura Tussi:

. Il Cinema nel Ventennio
. Il Cinema nel Secondo Dopoguerra
. Il Cinema ed il Neorealismo


- Concorsi@edscuola.com a cura di Pino Santoro
 La rubrica aperta su Concorsi e Precariato
 https://www.edscuola.it/concorsi.html

. Nuove FAQ
 https://www.edscuola.it/archivio/concorsi/confaq.html

. Dibattito sulle Graduatorie Permanenti
 https://www.edscuola.it/graduatorie.html


- Esami@edscuola.com a cura di Davide Leccese
 La rubrica aperta sui nuovi Esami di Stato
 https://www.edscuola.it/esami.html

. Diario d'Esame 2001-2002
Una guida al lavoro delle Commissioni


- Handicap a cura di Rolando Alberto Borzetti
 La rubrica aperta su Handicap e Scuola
 https://www.edscuola.it/archivio/handicap/

in Materiali:

Attestati Crediti Formativi

Nuove FAQ

in News:

. Imprese Sociali

. Sintoniadi

in Norme:

. Leggi Sociali (1998-2002)

in Interventi:

. Governo e Politiche Sociali
. Il Paradiso Perduto
. Violazione Diritti Disabili
. Collaboratori Scolastici
. Proposta di Legge

in Convegni:

. Giugno 2002

in Droga: Leggi e Documenti:

. SERT

. Mailing List Sociale
 https://www.edscuola.it/mlsociale.html


- Interlinea con... a cura di Nadia Scardeoni
 La rubrica della Scuola e dell'Extrascuola
 https://www.edscuola.it/interlinea.html

. in Progetti

. Acqualiquida

. Interlinea News
 https://www.edscuola.it/internews.html


- Mobiltà@edscuola.com a cura di Pino Santoro
 La rubrica aperta sui Trasferimenti e Mobilita'
 https://www.edscuola.it/mobilita.html

. Nuove FAQ
 https://www.edscuola.it/archivio/mobilita/mobfaq.html


- Riforme On Line a cura di Giancarlo Cerini
 https://www.edscuola.it/cerini.html

. Funzioni obiettivo: una storia "dentro" l'autonomia


- Software@edscuola.com a cura di Angelo Pinto e Salvatore Madaghiele
 La rubrica aperta su Software e Materiali per la Scuola
 https://www.edscuola.it/software.html

. in Programmi
 https://www.edscuola.it/archivio/software/soft1.html

. Scrutinio Elettronico
a cura di Nicola Monforte

. Scrutinio Elettronico
a cura di Alfredo Saitta

. Scrutinio Elettronico
a cura di Domenico Marino

. Mailing List Software-Edscuola
 https://www.edscuola.it/mlsoft.html


- Statistiche a cura di Sergio Casiraghi e Vincenzo D'Aprile
 Dati e Statistiche su Scuola e dintorni
 https://www.edscuola.it/statistiche.html

. Sondaggio:
 https://www.edscuola.it/archivio/statistiche/sondaggio.html


LILILILILILILILILILILILILILILILI

                          SCUOLANEWS
              (https://www.edscuola.it/news.html)

 

- Gazzette Ufficiali - Serie Generale - Anno 2001
 https://www.edscuola.it/gu.html

Gazzetta Ufficiale n. 126 del 31-5-2002
Gazzetta Ufficiale n. 125 del 30-5-2002
Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29-5-2002
Gazzetta Ufficiale n. 123 del 28-5-2002
Gazzetta Ufficiale n. 122 del 27-5-2002


- Rassegna Stampa
 https://www.edscuola.it/stampa.html

Una laurea per diventare giornalisti
Montanelli, lo stile che porta alla storia
Il 93% degli studenti sceglie l’ora di religione
Accordo sul lavoro, rottura tra i sindacati
Lo scontento che unisce prof e studenti
Il ministero ordina "Gli studenti al circo"
SCUOLA: VERDI ADERISCONO A REFERENDUM CONTRO LEGGE PARITA'
Un software gratuito per proteggere i piccoli dalla pornografia online
Zolla, un dinamitardo fra i miti dell´Occidente
SCUOLA: DA SETTEMBRE ALL'ASILO A 2 ANNI E MEZZO
SCUOLA: ULIVO, OSTRUZIONISMO SE GOVERNO NON RITIRA DELEGA
Il Ministro Letizia Moratti presenta a Bruxelles tre progetti-pilota
VI Programma Quadro della Ricerca
Le prospettive della funzione psicologica per la scuola
Internazionale - 30 maggio 2002
Ragazzi, tutti giù per terra
IT: A MILANO SEMINARIO DI STUDI SU INTERNET E UMANESIMO
INTERNET: UE, TUTTE LE SCUOLE A BANDA LARGA ENTRO 2005
Internazionale - 29 maggio 2002
Il Tar: graduatorie scolastiche irregolari
Ragazze gamma, la rivincita delle «secchione»
Internet veloce e senza fili
Gli studenti finlandesi i più bravi Italiani solo al ventesimo posto
«Gli studenti italiani? Sono asini»
SCUOLA: GRADUATORIE; TAR LAZIO ACCOGLIE PARZIALMENTE RICORSO
Internazionale - 28 maggio 2002
IL MESE DEL MEDIOEVO
Così Internet ha cambiato la scrittura
Albacom e Telecom lanciano «Wi-Fi»
A scuola, sui banchi del web
BRUTTO VOTO A SCUOLA, 15/ENNE SI BUTTA DA TERZO PIANO,ILLESO
NOTIZIE DAL GOVERNO 28 Maggio 2002
LA SCUOLA E LA MAGIA DEL CINEMA: GIORNATA CONCLUSIVA
Internazionale - 27 maggio 2002
La Convenzione dei Giovani Ue
La marcia per la scuola
In tv e su Internet: una guida per seguire i risultati
Moratti: «Ecco la mia scuola e-learning»
Ungaretti e De André, l’antologia dei ragazzi
IL MALESSERE DEI DOCENTI
LA RIFORMA DEL MINISTRO MORATTI - L´ARTE MESSA DA PARTE
Settanta studenti indagati per le occupazioni a Napoli
Polemiche per i 70 studenti indagati dopo l’occupazione delle scuole
Matteoli: educazione ambientale a scuola


- Forum e News: Sindacati
 https://www.edscuola.it/sindacati.html

CISL: Dichiarazione 31 maggio 2002
CGIL CISL UIL: Comunicato unitario 31 maggio 2002
UIL: Lettera 31 maggio 2002
CGIL CISL UIL SNALS: Protesta Unitaria 30 maggio 2002
CGIL: Comunicato Stampa 29 maggio 2002
SNALS: Comunicato Stampa 29 maggio 2002
GILDA: Comunicato 29 maggio 2002
CGIL CISL UIL: COORDINAMENTO UNITARIO DIRIGENTI SCOLASTICI 29 maggio 2002
SNALS: Comunicato Stampa 28 maggio 2002
UNICOBAS: Comunicato Stampa 29 maggio 2002
GILDA: Comunicato Stampa 28 maggio 2002
CGIL: Comunicato Stampa 28 maggio 2002
CGIL CISL UIL: Comunicato 28 maggio 2002
CISL: Dichiarazione 28 maggio 2002
DISAL: Comunicato Stampa 28 maggio 2002
GILDA Napoli: Lettera 28 maggio 2002
LEGAMBIENTE: MANIFESTAZIONE NAZIONALE 1 GIUGNO 2002


- Forum - Autonomia
 https://www.edscuola.it/foraut.html


- Cronologia
 https://www.edscuola.it/crono.html

30 giugno Funzioni Obiettivo

Si conclude nel giugno 2002 l'esperienza triennale degli incarichi di funzione obiettivo, un'innovazione prevista dal Contratto Nazionale di Lavoro del 1999 (per il quadriennio 1998-2001) e giudicata in termini assai controversi dagli operatori scolastici (si veda in proposito il sondaggio condotto da Educazione&Scuola nel maggio del 2001 che rivela un giudizio quasi equamente suddiviso tra "favorevoli" e "contrari"). 
In previsione delle prossime "mosse" contrattuali, la valutazione dovrà essere assai più articolata e ponderata.
Si fa strada l'idea di una conferma di questa tipologia di incarichi, magari con maggiori flessibilità ed autonomia nelle scelte delle scuole ed una possibile soglia di accesso alla funzione (competenze, curriculum, ecc.). 
Giunge utile, in questa fase di transizione tra vecchio e nuovo contratto, una recente pubblicazione dell'IRRE Piemonte a cui il Ministero dell'Istruzione aveva commissionato azioni di monitoraggio e di verifica sulle funzioni obiettivo. Il testo presenta i report dei monitoraggi, sitografie e bibliografie, ricostruzioni normative, profili di ricerche e saggi interpretativi. 
Dal testo: R. Barbero - P. Nervo (a cura di), Funzioni obiettivo e nuove professionalità, Irre Piemonte, Tecnodid, Napoli, 2002, riproduciamo per la rubrica Riforme On Line il saggio di Giancarlo Cerini, Funzioni obiettivo: una storia "dentro" l'autonomia.

L'art. 37, comma 6, del CCNI Scuola 1998-2001 stabilisce che "a conclusione di ciascun anno scolastico, in sede di verifica delle attività del P.O.F. e comunque non oltre il mese di giugno, il collegio dei docenti, sulla base di una relazione redatta da ciascun insegnante incaricato della funzione e delle indicazioni circa il regolare svolgimento dell'incarico fornite dal capo di istituto, esprime una valutazione ai fini dell'eventuale conferma degli incarichi medesimi per gli anni scolastici successivi."

Si chiudono le attività di formazione a distanza per i docenti con funzione obiettivo e per i neo assunti condotte dall'INDIRE in Rete (vd.: PuntoEdu). (...)

28 giugno Incarichi di Presidenza

L'art 4., comma 2, dell'OM 44/02, stabilisce che le graduatorie degli aspiranti ad un incarico di presidenza, approvate dal dirigente preposto all’Ufficio scolastico regionale o suo delegato sono pubblicate all’albo entro il 28 giugno. (...)

20 giugno Utilizzazioni

L'art. 1, comma 7, del CCDN sulle utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie - firmato il 29 maggio 2002 - stabilisce che:" Al fine di assicurare omogeneità degli adempimenti su tutto il territorio nazionale il termine entro il quale devono essere presentate le domande di utilizzazione e di assegnazione provvisoria è fissato, per tutto il personale docente ed educativo, alla data del 20 giugno 2002. Il termine per la presentazione delle domande da parte del personale A.T.A. è fissato al decimo giorno successivo alla data di pubblica dei relativi trasferimenti." (...)

20 giugno SSIS e Graduatorie Permanenti

Il DD 29.05.02 prevede che coloro che stanno ancora frequentando i corsi per il conseguimento dell’abilitazione all'insegnamento presso le Scuole di Specializzazione all’Insegnamento Secondario (S.S.I.S) che si concludono con lo svolgimento degli esami finali tra il 1° giugno 2002 e il 20 luglio 2002, possono presentare, al Centro per i servizi amministrativi del capoluogo di ciascuna provincia entro il 20 giugno 2002, domanda di inserimento in coda alla terza fascia delle graduatorie permanenti, costituite in applicazione del DD 12.02.02. (...)

17 - 30 giugno Esami

L'art. 4 dell'OM 59/01 prevede per il 19 giugno 2002 l'inizio, con la prova scritta di Italiano, degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d'istruzione secondaria superiore

Riportiamo di seguito tabelle e grafici (fonte MIUR/UIL Scuola) relativi a

- la distribuzione dei 395.391 studenti frequentanti le quinte classi delle scuole secondarie statali nel corrente anno scolastico 2001-2002
- gli esiti degli Esami di Stato nel passato anno scolastico 2000-2001 (...)

Gli esami di Stato nel mese di giugno si svolgono, in ragione di quanto previsto dall'art 12 dell'OM 43/02, secondo il seguente calendario: (...)

08 - 30 giugno Termine attività educative e didattiche

L'art. 3 dell'OM 59/01 prevede:

- 08 giugno 2002: termine delle lezioni nella scuola di base, ivi comprese le classi di scuola elementare e media funzionanti secondo il preesistente ordinamento e nella scuola secondaria superiore;

- 30 giugno 2002: termine delle attività educative nella scuola dell'infanzia e delle attività didattiche, comprensive degli scrutini e degli esami nella scuola di base, ivi comprese le classi di scuola elementare e media funzionanti secondo il preesistente ordinamento e nella scuola secondaria superiore.

07 - 10 giugno Adozione Libri di Testo

La CM 13/02 stabilisce che entro il 7 giugno 2002 le scuole debbano trasmettere copia degli elenchi dei testi adottati all'AIE - Associazione Italiana Editori, Via delle Erbe, n. 2 - 20121 Milano, utilizzando gli appositi modelli inviati dalla stessa AIE, per il tramite degli Uffici Scolastici Regionali.
Le scuole possono avvalersi di uno strumento di lavoro on-line, coperto da password, che consente l'accesso via Internet alle informazioni relative al catalogo aggiornato dei testi scolastici con il prezzo di listino comunicato dagli editori e di trasmettere, al sito www.adozioniaie.it, i dati relativi alle adozioni disposte.

Il DD 13.02.02 stabilisce inoltre che le istituzioni scolastiche debbano fornire al MIUR, entro il 10 giugno 2002, i dati riguardanti la spesa complessiva sostenuta per la dotazione libraria da ogni classe della scuola secondaria di primo grado e dalle classi dei primi due anni di corso della scuola secondaria superiore.

Nel settore Archivio di Educazione&Scuola:

05 giugno Assegnazioni Autonomia

La CM 50/02 stabilisce che i dirigenti scolastici ed i docenti, compreso il personale educativo, interessati alle assegnazioni per la realizzazione dei compiti connessi con l'attuazione dell'autonomia scolastica, debbano inviare domanda all'ufficio centrale o regionale presso il quale chiedono l'assegnazione entro il termine stabilito dallo stesso ufficio e comunque non oltre il 5 giugno 2002. (...)

04 - 06 maggio Attività Sindacale

Proseguono gli incontri di ARAN e MIUR con le OOSS della Scuola su:

- 06: CCNL, organici, piano pluriennale investimenti e ricadute riforma (tavolo permanente)
- 05: sequenza contrattuale dirigenza scolastica all'estero
- 04: compensi Esami di Stato (...)


- Scuola Parlamento Governo
 https://www.edscuola.it/archivio/parlamento/

. 03 - 06 giugno Parlamento

Camera

Commissioni
7a 05 in sede referente, DdL A.C. 1773 e 2009, Regolarizzazione delle iscrizioni a diplomi universitari e di laurea per l'anno accademico 2000-2001
7a 04, 05 alla I Commissione, DdL AC 1696/B, Riordino della dirigenza statale (già approvato dal Senato il 17 aprile 2002)
Senato
Commissioni
7a 04, 05, 06 DdL A.S. 1306, Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale

DdL A.S. 1251, Legge-quadro in materia di riordino dei cicli dell'istruzione

Dibattito

7a 04, 05, 06 in sede delibertante, DdL A.S. 1356, Equiparazione tra diploma in educazione fisica e laurea in scienze delle attività motorie e sportive
  04, 05, 06 Proposta di nomina del Presidente dell'Istituto nazionale di documentazione per l'innovazione e la ricerca educativa


. 31 maggio Governo

Il Consiglio dei Ministri si è riunito alle ore 10,00 a Palazzo Chigi

- Il Consiglio ha approvato i seguenti provvedimenti: (...)
su proposta del Ministro delle Comunicazioni, Gasparri:
- un disegno di legge che, al fine di garantire il principio del pluralismo, prevede, per le emittenti radiofoniche e televisive locali e per quelle nazionali di televendita, una semplificazione degli adempimenti correlati alla trasmissione di programmi di informazione e di comunicazione politica, Questi ultimi saranno disciplinati (in deroga alla legge n.28 del 2000) da un apposito codice di autoregolamentazione predisposto dalle Organizzazioni maggiormente rappresentative del settore; il codice sarà sottoposto ai pareri della Conferenza Stato-Regioni e delle competenti Commissioni parlamentari. Il provvedimento è in linea con i principi sanciti dalla recente sentenza della Corte Costituzionale. (...)
Il Ministro Stanca ha poi illustrato al Consiglio dei Ministri le linee guida per lo sviluppo della Società dell’informazione nella legislatura e gli interventi per la diffusione e lo sviluppo della larga banda.
Le linee guida sono basate sui seguenti principi essenziali:
1) migliorare l’efficienza e l’efficacia della Pubblica Amministrazione sviluppando l’e-government, in particolare attraverso: la messa a disposizione on-line di servizi per i cittadini e per le imprese; il miglioramento dell’efficienza interna delle pubbliche amministrazioni (anche con valorizzazione delle risorse umane); la promozione della trasparenza e qualità dell’azione amministrativa. Gli obiettivi sono da raggiungere anche con il coinvolgimento delle amministrazioni regionali e locali, con cui è già in atto una fattiva collaborazione. Fra le singole iniziative al riguardo spiccano l’istituzione del portale nazionale “Italia.gov.it”, che costituirà punto d’accesso unificato ai servizi delle pubbliche amministrazioni, centrali e locali, e la creazione della carta d’identità elettronica (C.I.E.) e della carta nazionale dei servizi (C.N.S.), che introdurranno un canale sicuro e diffuso di identificazione ed accesso ai servizi;
2) interventi nel sistema Paese, con promozione dell’alfabetizzazione digitale, sviluppo delle necessarie infrastrutture, evoluzione del quadro normativo, interventi settoriali di politica industriale soprattutto con riferimento al commercio elettronico, al telelavoro, alla telemedicina, alla diffusa applicazione dell’acquisto centralizzato in via elettronica (e-procurement) e della firma digitale.
Il Ministro ha quindi illustrato le linee per la diffusione tempestiva ed omogenea nel territorio della larga banda, cioè della rete ad elevata capacità indispensabile per consentire lo sviluppo delle telecomunicazioni e quindi anche dei servizi on-line per i cittadini, con particolare riferimento all’e-government, e learning, telelavoro e telemedicina.
Il Consiglio ha preso atto ed ha espresso apprezzamento e condivisione.
Il Ministro Stanca ha altresì informato il Consiglio della istituzione di un Comitato tecnico interministeriale per l’uso consapevole di internet, che avrà il compito di definire e creare le condizioni necessarie per tutelare tutte le categorie deboli nell’utilizzo di internet. (...)
La seduta ha avuto termine alle ore 13,25.


LILILILILILILILILILILILILILILILI


                          Nel settore ARCHIVIO
              (https://www.edscuola.it/archivio/index.html)


- Scrutini ed Esami
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio3.html

- Circolari, Comunicazioni, Lettere, Telex
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio4.html

CM 61/02 (Esami: Personale Supplente In Commissione)

CM 59/02 (CCDN Utilizzazioni 2002-2003)

Nota 29.05.02 (Esami: Adempimenti)

Nota 23.05.02 (Pagamento Emolumenti Supplenti)


- ATA
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio19.html

- Decreti
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio5.html

DD 29.05.02 (SSIS - Inserimento Graduatorie Permanenti)


- Concorsi, Classi Concorso, Ambiti Disciplinari
 https://www.edscuola.it/archivio/3.html

- Ordinanze
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio8.html

OM 57/02 (Concorso Titoli Personale ATA)


- Dirigenti Scolastici
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio10.html

- Mobilità, Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio15.html

- RSU
 https://www.edscuola.it/archivio/rsu.html

- Accordi, Convenzioni, Contratti, Pareri, Sentenze
 https://www.edscuola.it/archivio/archivio1.html

CCDN Utilizzazioni 2002-2003

CCNI Dirigenti Scolastici (28.05.02)

Sentenza Tribunale Venezia 19.04.02 (RSU - Mancata Informativa Preventiva)

Sentenza Tribunale Pordenone 30.04.02 (RSU - Mancata Informativa Preventiva)

Sentenza TAR Lazio - 22.05.02 (Punteggi SSIS)

 


LILILILILILILILILILILILILILILILI


- Le NEWS di E&S nella tua pagina WEB:
 https://www.edscuola.it/archivio/esnewsweb.html


LILILILILILILILILILILILILILILILI


- Il dibattito in rete con E&S:

. E&S Chat
 https://www.edscuola.it/eschat.html

. E&S Forum
 https://www.edscuola.it/esforum.html


LILILILILILILILILILILILILILILILI


- Casella Email Gratuita con E&S:
 http://edscuola.zzn.com/
 http://edscuola.mail.everyone.net/


LILILILILILILILILILILILILILILILI

Queste notizie sono diffuse tramite

- la Mailing List di E&S:
 https://www.edscuola.it/mailing.html

- la Newsletter di E&S:
 https://www.edscuola.it/newsletter.html


LILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILI
          ______
____________( _ )  ________
___  ____/_  __ \/|__  ___/
__  __/   / /_/  < _____ \
_  /___   \____/\/ ____/ /
/_____/            /____/
http://www.edscuola.com/
https://www.edscuola.it/
mailto:edscuola@edscuola.com

***********Educazione&Scuola©**********
Reg.Trib.Lecce n.662 del 01.07.1997
Direttore Responsabile Dario Cillo

LILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILI


La pagina
- Educazione&Scuola©