Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo

Ricerca

 

Educazione&Scuola© - Newsletter n. 851


Su Educazione&Scuola

http://www.edscuola.com
https://www.edscuola.it

Mappa Educazione&Scuola

https://www.edscuola.it/help.html

LILILILILILILILILILILILILILILILI


            - Le Rubriche -
 (https://www.edscuola.it/rubriche.html)


- Riforma dei Cicli
https://www.edscuola.it/archivio/norme/programmi/riforma_02.html

. Profilo educativo, culturale e professionale dello studente alla fine del primo ciclo di istruzione (6-14 anni)


- Programmi ministeriali a cura di Fabio Navanteri
 https://www.edscuola.it/archivio/norme/programmi

.  Nuovi programmi


- Bacheca della Didattica
https://www.edscuola.it/ped.html


in Bacheca - Recensioni:

Adonis, La Preghiera e la Spada
di Antonio Stanca


- Biblioteche@edscuola.com a cura di Carmelo Ialacqua
 https://www.edscuola.it/biblioteche.html

. Mailing List
 https://www.edscuola.it/mlbiblio.html


- Concorsi@edscuola.com a cura di Pino Santoro
 La rubrica aperta su Concorsi e Precariato
 https://www.edscuola.it/concorsi.html

. Nuove FAQ
 https://www.edscuola.it/archivio/concorsi/confaq.html

. Dibattito sulle Graduatorie Permanenti
 https://www.edscuola.it/graduatorie.html


- Esami@edscuola.com a cura di Davide Leccese
 La rubrica aperta sui nuovi Esami di Stato
 https://www.edscuola.it/esami.html

. A proposito di Esami di Stato...
. Superato l'Esame di Stato... l'Università
di Davide Leccese

. Forum: Esami di Stato
 https://www.edscuola.it/forumesami.html


- Handicap a cura di Rolando Alberto Borzetti
 La rubrica aperta su Handicap e Scuola
 https://www.edscuola.it/archivio/handicap/


in Materiali

. Software Alunni H

. Dal Progetto di Vita alla sua Realizzazione

. Corsi Alta Qualificazione

. Isee e Disabili

. Legge 68/99 e Scuola


in News

. 26.08.02 - Sgravi Auto Disabili


in Norme

. Leggi Regionali: Integrazione Lavorativa

. Il Diritto allo studio in ABRUZZO


in Interventi

. Tutti al Mare

. Assegno Studente Invalido

. Proposte e Richieste

. Lettera 24.08.02 - FISH

. Art. 18 e dintorni


in Convegni

 . Settembre


. Mailing List Sociale
 https://www.edscuola.it/mlsociale.html

. Nuove FAQ
https://www.edscuola.it/archivio/handicap/hfaq.html


- Mobiltà@edscuola.com a cura di Pino Santoro
 La rubrica aperta sui Trasferimenti e Mobilita'
 https://www.edscuola.it/mobilita.html

. Nuove FAQ
 https://www.edscuola.it/archivio/mobilita/mobfaq.html


- Riforme On Line a cura di Giancarlo Cerini
 https://www.edscuola.it/cerini.html  

. Sperimentazione: serve un "bel gesto"
di Giancarlo Cerini


- Statistiche a cura di Sergio Casiraghi e Vincenzo D'Aprile
 Dati e Statistiche su Scuola e dintorni
 https://www.edscuola.it/statistiche.html

. Sondaggio:
 https://www.edscuola.it/archivio/statistiche/sondaggio.html


- Stranieri@edscuola.com a cura di Nunzia Latini
 La rubrica aperta su Ed. Interculturale e Italiano L2
 https://www.edscuola.it/stranieri.html

. Mailing List Stranieri-Edscuola
 https://www.edscuola.it/mlstranieri.html


LILILILILILILILILILILILILILILILI

                          SCUOLANEWS
              (https://www.edscuola.it/news.html)


- Gazzette Ufficiali - Serie Generale -
 https://www.edscuola.it/gu.html

Gazzetta Ufficiale n. 204 del 31-8-2002
Gazzetta Ufficiale n. 203 del 30-8-2002
Gazzetta Ufficiale n. 202 del 29-8-2002
Gazzetta Ufficiale n. 201 del 28-8-2002
Gazzetta Ufficiale n. 200 del 27-8-2002
Gazzetta Ufficiale n. 199 del 26-8-2002


- Rassegna Stampa
 https://www.edscuola.it/stampa.html

Multata la buona azione del prof
Ignoro se il ministro dell’Istruzione, Letizia Moratti, ...
Scuola, a rischio la sperimentazione
UNESCO: The Challenge of Achieving Gender Parity in Basic Education
Internazionale 30 agosto 2002
UNESCO: Istruzione per lo sviluppo sostenibile
Scuola, giunta regionale conferma inizio il 30 settembre
Cuffaro: scuola siciliana verso un'apertura "flessibile"
CHAT BARICCO
Alleanza Gm-Ibm per il supercomputer
Sperimentazione nelle scuole: stabilite le regole
Sindacati: "Sui contratti daremo battaglia"
Novità nel mondo dei videogiochi
RIFORME: RESTANO DISTANZE TRA POLI ANCHE SU DEVOLUTION
Ore di lezione, Italia seconda in Europa
Internazionale 29 agosto 2002
Scuola, sit-in dei precari: graduatorie da rifare
SCUOLA: PRESIDI, 'LA SOLUZIONE PRECARI? AUTONOMIA AGLI ISTITUTI'
SCUOLA: UIL, "IL NOSTRO IMPEGNO? L'IMMISSIONE IN RUOLO"
Corso Online Education And Training (OET)
Robotlab di Genova: E-Robot2
Internazionale 28 agosto 2002
TROPPO PERMISSIVI CON I NOSTRI FIGLI?
SHOP SCUOLA SUL WEB ANTI-INFLAZIONE A ROMA
Internazionale 27 agosto 2002
Master dopo l’università: record di corsi in Italia Sulla riforma critiche da An
SCUOLA: CONSUMATORI ALL'ATTACCO PER 'SALASSO' LIBRI
SENSO DELLA POLITICA E FATICA DI PENSARE
XVI Convegno Nazionale: Incontri con la Matematica
Internazionale 26 agosto 2002
L'ARTIGIANATO NON BASTA PIÙ
Università o praticaccia? La formazione a un bivio anche in Italia
Università, a rischio la riforma delle lauree
Pubblico impiego, mille poltrone in bilico
La sperimentazione richiesta da 400 scuole
Un orario per andare in bagno
CL: siamo ancora preoccupati per la scuola
Cesana: scuola, il Cavaliere ci ha detto che mancano i soldi
SCUOLA: LA STORIA? GLI STUDENTI VOGLIONO ABOLIRE I LIBRI
SCUOLA: AL BAGNO A ORARI STABILITI IN UNA MEDIA IN ABRUZZO


- Rassegna Sindacale
 https://www.edscuola.it/sindacati.html

SNALS: Comunicato stampa 30 agosto 2002
GILDA: Comunicato 30 agosto 2002
CGIL: Comunicato Stampa 30 agosto 2002
COBAS: Comunicato 29 agosto 2002
GILDA: Comunicato 26 agosto 2002
CISL: Dichiarazione 29 agosto 2002
GILDA Napoli: Comunicato stampa 27 agosto 2002
CNSS-SSIS: Comunicato Stampa 25 agosto 2002


- Forum - Autonomia
 https://www.edscuola.it/foraut.html


- Cronologia
 https://www.edscuola.it/crono.html

30 settembre Ritardo Servizio Leva

Gli studenti di scuola media superiore e gli iscritti al 1° anno di università, che intendono chiedere il ritardo dell'adempimento degli obblighi di leva per motivi di studio (Decreto Legislativo n. 504 del 30 dicembre 1997), devono presentare la relativa domanda entro il 30 settembre 2002 presso l'Ufficio Leva/Distretto Militare o la Capitaneria di Porto (per la sola leva mare) di appartenenza, ovvero presso l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile se già riconosciuti obiettori di coscienza.

Ulteriori informazioni possono essere acquisite presso i citati Uffici o presso il numero verde 800-010010 della Direzione Generale della Leva.

15 settembre Concorso Titoli Personale ATA

Con la nota 16.07.02, prot. n. 2051, viene trasmesso il testo registrato dalla Corte dei Conti (in data 11 luglio 2002, reg. 5, foglio 291) dell'OM 57/02, concernente l’indizione dei concorsi per soli titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA della scuola: il termine per la presentazione della domanda di ammissione è fissato al 15 settembre 2002. (...)

10 - 30 settembre Mobilità AFAM

L'OM 19 giugno 2002 fissa i seguenti termini per i trasferimenti del personale docente e non docente delle Accademie e dei Conservatori di musica e del personale non docente degli Isia:

. Rinuncia, reclami, rettifiche: 10 settembre 2002

. Pubblicazione dei trasferimenti: 24 settembre 2002

. Comunicazione delle cattedre e posti disponibili per le Utilizzazioni temporanee:  30 settembre 2002

10 - 24 settembre Riforme e Controriforme

Il dibattito in Aula al Senato sul DdL A.S. 1306 è calendarizzato per il 24 settembre 2002.

Il 10 settembre riprende l'esame, in 7a Commissione Senato, dall'art. 3 del DdL A.S. 1306, assunto quale testo base, concernente la delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale; previsto per il 17 settembre l'intervento del ministro.

Il 10 e 11 settembre il CNPI esprime il proprio parere sulla bozza di decreto contenente la sperimentazione della riforma:

  • Scuola Infanzia
    • Indicazioni Nazionali per i Piani Personalizzati delle Attività Educative nelle scuole dell'infanzia
    • Raccomandazioni per lo svolgimento delle attività educative e didattiche nelle scuole dell'infanzia del sistema nazionale d'istruzione
  • Scuola Primaria
    • Indicazioni Nazionali per i "Piani di Studio Personalizzati" nella Scuola Primaria
    • Raccomandazioni per l'attuazione delle Indicazioni Nazionali per i "Piani di Studio Personalizzati" nella Scuola Primaria
  • Scuola Secondaria I Grado
    • Indicazioni Nazionali per i "Piani di Studio Personalizzati" nella Scuola Secondaria di I Grado
    • Raccomandazioni per l'attuazione delle Indicazioni Nazionali per i "Piani di Studio Personalizzati" nella Scuola Secondaria di I Grado
  • Profilo educativo, culturale e professionale dello studente alla fine del primo ciclo di istruzione (6-14 anni)

La Commissione Scuola dell’ANCI - dopo l'incontro preliminare con il MIUR del 29 agosto us per la costituzione del tavolo delle regole - si riunisce il 10 settembre per predisporre il documento sulla sperimentazione nella Scuola dell'Infanzia da inoltrare al Ministero dell'Istruzione e necessario per l'avvio della sperimentazione nella scuola dell'infanzia. 
"Tale documento - afferma in un comunicato stampa l'ANCI - dovrà individuare sia i requisiti che i Comuni ritengono determinanti all'avvio di questo processo sia le effettive condizioni di fattibilità, in presenza delle quali si potrà procedere alla sperimentazione." (...)

05 - 15 settembre Esami

La nota 5 luglio 2002, prot. n.12590, stabilisce per il 4 settembre 2002 la data di inizio delle prove per gli esami di abilitazione per odontotecnico e ottico, disciplinati dall'OM 180/00.
Le singole istituzioni scolastiche possono differire, per tutti i candidati, tale data fino ad un massimo, di norma, di 3 giorni al fine di consentire agli interessati di sostenere le prove di accesso all'Università.

Il DM 88/02 stabilisce il seguente calendario per la sessione straordinaria degli Esami di Stato 2001-2002: (...)

02 settembre Attività Sindacale

Proseguono gli incontri di ARAN e MIUR con le OOSS della Scuola su:

02 - 17 settembre Ammissione Università

Il ministro con il DM 20.05.02 stabilisce modalità, contenuti e date di svolgimento delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato per l'a.a. 2002/2003 (...)

Il ministro con il DM 21.05.02 stabilisce modalità, contenuti e date di svolgimento per la prova di ammissione alle scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario (...)

01 - 30 settembre Inizio AS 2002-2003

A partire dall'anno scolastico 2002/2003, l'art. 138 del D.L.vo 31 marzo 1998, n. 112 delega alle regioni la determinazione del calendario scolastico annuale; rimangono competenza del MIUR (vd. OM 51/02): 

  • la determinazione per l'intero territorio nazionale della data di inizio (prima prova) degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore;
  • l'indizione eccezionale, in corso d'anno, di sessioni speciali di esami di licenza di scuola media, di qualifica professionale e di licenza di maestro d'arte per sovvenire alle esigenze di riconversione professionale dei lavoratori specie se in mobilità;
  • la determinazione del calendario delle festività a rilevanza nazionale.

Riportiamo di seguito una tabella riepilogativa dei calendari nazionale e regionali: (...)


- Scuola Parlamento Governo
 https://www.edscuola.it/archivio/parlamento/

. 03 - 26 settembre Parlamento

Camera

Aula 3 Comunicazioni del Presidente
Commissioni
Senato
Aula 24, 25, 26 DdL A.S. 1306, Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale
Commissioni
7a 10, 11, 12, 17, 18, 19 DdL A.S. 1306, Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale

DdL A.S. 1251, Legge-quadro in materia di riordino dei cicli dell'istruzione

. 30 agosto Governo

Il Consiglio dei Ministri si è riunito alle ore 10,10 a Palazzo Chigi

Il Consiglio ha approvato i seguenti provvedimenti:
su proposta del Presidente del Consiglio, Berlusconi, e del Ministro delle attività produttive, Marzano, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, Tremonti:
- un decreto legge recante disposizioni volte ad incidere positivamente, già a partire dall’attuale fase congiunturale, sulla dinamica dei prezzi, tenuto conto dell’influenza determinata dalla misura delle tariffe.
In particolare, viene previsto che con deliberazione del Consiglio dei Ministri siano determinati, su proposta dei Ministri competenti, criteri generali integrativi per la determinazione delle tariffe dei servizi pubblici di cui alla legge generale di regolazione della concorrenza e dei mercati.
Fino alla data di adozione della deliberazione del Consiglio dei Ministri, e comunque non oltre il 30 novembre 2002, vengono in ogni caso mantenute ferme le misure tariffarie vigenti alla data del 1° agosto di quest’anno; (...)
su proposta del Ministro per i beni e le attività culturali, Urbani:
- uno schema di disegno di legge che disciplina in modo sistematico e coordinato l’insegnamento del restauro dei beni culturali mobili e delle superfici decorate, stabilendo ruoli, caratteristiche e compiti dei diversi soggetti pubblici e privati interessati al settore così da assicurare una unitarietà di approccio metodologico e di risultati. Il provvedimento sarà trasmesso alla Conferenza Stato-regioni per il parere, in considerazione delle competenze regionali in materia attribuite alle regioni dalla riforma del Titolo V della Costituzione; (...)
E’ stato infine approvato un decreto legge che proroga il periodo di sperimentazione della disciplina del prezzo dei libri, prevista dalla legge n. 62 del 2001, spostandone il termine dal 1° settembre 2002 al 31 dicembre 2002.
Il Consiglio ha poi deliberato le seguenti conferme di incarichi dirigenziali ai sensi della legge 15 luglio 2002, n. 145, recante riordino della dirigenza statale (“legge Frattini”) e i seguenti avvii di procedure di nomina:
su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze:
- conferma del dirigente di prima fascia, prof. Domenico SINISCALCO, a Capo del dipartimento del tesoro;
- conferma del dirigente di prima fascia, dott. Fabrizio BARCA, a Capo del dipartimento per le politiche di sviluppo e di coesione;
- conferma del dirigente di prima fascia, avv. Andrea MANZITTI, a Capo del dipartimento per le politiche fiscali;
- conferma del dirigente di prima fascia, prof. Vittorio GRILLI, a Capo del dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato;
-conferma del dirigente di prima fascia, dott. Giancarlo DEL BUFALO, a Capo del dipartimento dell’amministrazione generale del personale e dei servizi;
su proposta del Ministro per le politiche agricole e forestali:
- conferma del dirigente di prima fascia, dott. Giuseppe AMBROSIO, a Capo del dipartimento della qualità dei prodotti agroalimentari e dei servizi;
- conferma del dirigente di prima fascia, dott. Vincenzo PILO, a Capo del dipartimento delle politiche di mercato;
- avvio della procedura di nomina del prof. Francesco DE STEFANO a presidente del Centro per la formazione in economia e politica dello sviluppo rurale;
- avvio della procedura di nomina del prof. Ferdinando ROMANO a presidente dell’Istituto Nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (I.N.R.A.N.);
- avvio della procedura di nomina del prof. Astolfo ZOINA a presidente dell’Ente Nazionale sementi elette (E.N.S.E.);
su proposta del Ministro delle comunicazioni:
- conferma dell’incarico di Segretario Generale al prefetto di I^ classe dott. Vittorio STELO;
su proposta del Ministro per i beni e le attività culturali:
- conferma dell’incarico di Segretario Generale al dirigente di prima fascia dott. Carmelo ROCCA. (...)
La seduta ha avuto termine alle ore 12,45.


LILILILILILILILILILILILILILILILI


                          Nel settore ARCHIVIO
              (https://www.edscuola.it/archivio/index.html)


- Concorsi, Classi Concorso, Ambiti Disciplinari
 https://www.edscuola.it/archivio/concorsi

- Educazione Interculturale e Didattica delle Lingue
 https://www.edscuola.it/archivio/stranorme.html

- Riforma del sistema scolastico
 https://www.edscuola.it/archivio/riforme.html

- Circolari, Comunicazioni, Lettere, Telex
 https://www.edscuola.it/archivio/norme/circolari

Nota 27.08.02 (Sedi Estero AS 2002-2003)

CM 95/02 (Decorrenza Contratti Tempo Determinato)

C INPDAP 30/02 (TFR)

Nota 30.07.02 (Sperimentazione Riforma)


- Handicap
https://www.edscuola.it/archivio/handicap/hnorme.html

- Accordi, Convenzioni, Contratti, Pareri, Sentenze
 https://www.edscuola.it/archivio/norme/varie

Sentenza Corte Costituzionale 329/02 (Assegno Studenti Invalidi)


LILILILILILILILILILILILILILILILI


- Le NEWS di E&S nella tua pagina WEB:
 https://www.edscuola.it/archivio/esnewsweb.html


LILILILILILILILILILILILILILILILI


- Il dibattito in rete con E&S:

. E&S Chat
 https://www.edscuola.it/eschat.html

. E&S Forum
 https://www.edscuola.it/esforum.html


LILILILILILILILILILILILILILILILI


- Casella Email Gratuita con E&S:
 http://edscuola.zzn.com/
 http://edscuola.mail.everyone.net/


LILILILILILILILILILILILILILILILI

Queste notizie sono diffuse tramite

- la Mailing List di E&S:
 https://www.edscuola.it/mailing.html

- la Newsletter di E&S:
 https://www.edscuola.it/newsletter.html


LILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILI
          ______
____________( _ )  ________
___  ____/_  __ \/|__  ___/
__  __/   / /_/  < _____ \
_  /___   \____/\/ ____/ /
/_____/            /____/
http://www.edscuola.com/
https://www.edscuola.it/
mailto:edscuola@edscuola.com

***********Educazione&Scuola©**********
Reg.Trib.Lecce n.662 del 01.07.1997
Direttore Responsabile Dario Cillo

LILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILI


La pagina
- Educazione&Scuola©