Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo

Ricerca

 

Educazione&Scuola© - Newsletter n. 863


Su Educazione&Scuola

http://www.edscuola.com
https://www.edscuola.it


LILILILILILILILILILILILILILILILI

Cari amici,

la tragedia che ha colpito San Giuliano di Puglia vede unita nel cordoglio e nella solidarietà tutta la nostra redazione.
Come invito ad un dibattito più articolato e ad un fermo intervento in tal senso abbiamo deciso di dedicare all'osservanza delle norme di sicurezza nella scuola il nostro nuovo sondaggio (https://www.edscuola.it/archivio/statistiche/sondaggio.html).

Di seguito gli esiti del sondaggio svolto nel mese di ottobre dalla rubrica Statistiche sulla Legge Finanziaria e la razionalizzazione dell'organico della Scuola:

Percentuale

N° voti

Ottima 9.2% 354
Buona 13.8% 529
Sufficiente 0.9% 36
Mediocre 3.3% 125
Pessima 72.8% 2.797
Voti totali:

3.841

Oltre 3 milioni di lettori (per piu' di 8 milioni di hits ed oltre 82 Gb di file scaricati dai nostri server) hanno sfogliato nel mese di ottobre le pagine di Educazione&Scuola: le statistiche aggiornate sono visibili alla pagina https://www.edscuola.it/estat.html

Segnalo inoltre che, come ogni mese, col nuovo numero di Inter.Net (in edicola), troverete la rubrica di aggiornamento didattico curata dalla nostra rivista.

Un cordiale saluto
dario cillo


LILILILILILILILILILILILILILILILI

                   - NEWS -
 (https://www.edscuola.it/news.html)


- Cronologia
 https://www.edscuola.it/crono.html

30 novembre Funzioni Obiettivo

La CM 104/02 prevede che per le funzioni obiettivo residue i Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali definiscano, d’intesa con le OO.SS. territoriali, entro il 30 novembre 2002, un piano di distribuzione funzionale alle esigenze dell’offerta scolastica formativa emergenti in ambito regionale. (...)

15 - 24 novembre Netd@ys e Cined@ys Europe 2002

Con la nota 4 settembre 2002, prot.n.4547, il MIUR invita le scuole, le associazioni giovanili, le università e le altre Istituzioni educative o culturali (quali centri di Formazione, Musei, Teatri, Cinema e Biblioteche), nonché autorità locali, a partecipare a Netd@ys e Cined@ys Europe 2002 - promosse dalla Commissione Europea - Direzione Generale Education And Culture Multimedia Unit - che si svolgeranno secondo il seguente calendario:

All'indirizzo http://www.netdayseurope.org/italiano/html/registration/index.php le organizzazioni partecipanti possono registrare i loro progetti.

Di seguito i comunicati del MIUR: (...)

05 novembre Riforme e Controriforme

Il dibattito sul DdL A.S. 1306, assunto quale testo base, concernente la delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale, dopo lo svolgimento delle relazioni di maggioranza e minoranza svoltosi il 3 ottobre us, è calendarizzato in Aula al Senato a partire dal 5 novembre. (...)

25 ottobre - 28 novembre Attività Sindacale

Proseguono gli incontri di ARAN e MIUR con le OOSS su:

. 28 ottobre, 5, 6, 7, 19, 20, 21, 26, 28 novembre: rinnovo CCNL Comparto Scuola 2002-2005
. 28 ottobre, 4 novembre: informativa bando corso-concorso riservato per la dirigenza scolastica
. 31 ottobre: organici dirigenti delle scuole al 1° settembre 2002
. 25 ottobre: firmato il CCNL per la Formazione Professionale 1998-2003 (...)

30 ottobre Orientagiovani

Il 30 ottobre si svolge, presso l'aula magna Luiss Guido Carli, "Industriarsi" - IX giornata nazionale Orientagiovani, giornata di orientamento curata da Confindustria e Luiss Guido Carli.

Riportiamo di seguito l'intervento del ministro: (...)

15 - 31 ottobre Finanziaria e Scuola

Dal 31 ottobre la Legge finanziaria per il 2003 (AC 3200 bis Governo) è all'esame dell'Aula; il 25 ottobre la 5a Commissione della Camera approva l'art. 22.

Di seguito il testo dell'articolo 22 con gli emendamenti approvati in Commissione (sottolineati): (...)

21 ottobre Corso-Concorso Dirigenti

Il 21 ottobre 2002 il Presidente della Repubblica firma il DPR relativo al bando del corso-concorso riservato ai presidi incaricati triennalisti che deve ora essere registrato dalla Corte dei Conti. (...)


- Scuola Parlamento Governo
 https://www.edscuola.it/archivio/parlamento/

. 30 ottobre - 7 novembre Parlamento

Camera

Aula 31 ottobre

4 novembre

- Legge finanziaria per il 2003 (AC 3200 bis Governo)

- Bilancio dello Stato per l'anno 2003 e bilancio pluriennale 2003-2005 (AC 3201 Governo)

Commissioni
7a 7 novembre Schema di decreto per l'ulteriore ripartizione dei contributi del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ad enti ed altri organismi per l'anno 2002
7a 31 ottobre

5, 6, 7 novembre

Conversione in legge del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 212, recante misure urgenti per la scuola, l'università, la ricerca scientifica e tecnologica e l'alta formazione artistica e musicale
7a novembre Interrogazioni a risposta immediata su questioni concernenti il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca
7a 30 ottobre Il 30 ottobre la Commissione esprime parere favorevole in sede consultiva al DdL Insegnanti di religione cattolica (DdL AC 561, 580, 737, 909, 1433, 1487, 1493, 1908/L, 1972, 2480)
Senato
Aula 5, 6, 7, 12, 13, 14, 15  novembre DdL A.S. 1306, Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale
Commissioni
7a 5, 6, 7 novembre Schema di regolamento di organizzazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca
7a 5, 6, 7 novembre Schema di decreto ministeriale concernente l'ulteriore ripartizione dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca per l'anno 2002, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi, per la quota concernente il finanziamento degli istituti scientifici speciali
7a 5, 6, 7 novembre Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione del decreto legislativo 5 giugno 1998, n. 204, recante norme sul coordinamento, la programmazione e la valutazione della politica nazionale relativa alla ricerca scientifica e tecnologica: audizione del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca


. 29 - 31 ottobre Governo

Il Consiglio dei Ministri si è riunito il 31 ottobre alle ore 10,30 a Palazzo Chigi

Il Consiglio, preso atto della gravità del sisma verificatosi nella mattinata, ha dichiarato lo stato di emergenza per le zone colpite; ha inoltre ascoltato una relazione sull’evento sismico del territorio di Catania svolta dal Presidente Berlusconi e dal Ministro Prestigiacomo, che si è recata sul luogo, ed ha esaminato i fatti anche al fine di mettere il Dipartimento per la Protezione civile in condizione di avviare gli interventi di soccorso necessari.
Il Consiglio ha approvato i seguenti provvedimenti: (...)
su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Maroni:
- un decreto presidenziale che riordina il funzionamento del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia, organismo operante a supporto dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza e che da questo riceve annualmente indirizzi ed obiettivi prioritari. il Centro avrà, oltre ai compiti di ricognizione dei servizi e delle risorse, quello di analizzare le condizioni dell’infanzia e di predisporre lo schema di relazione biennale, nonchè funzioni di particolare rilievo quali quelle di elaborare, in collaborazione con gli enti locali, proposte e progetti pilota, tesi a migliorare le condizioni dell’età evolutiva, ed interventi di sostegno alle madri nel periodo perinatale; (...)
Previa relazione del Ministro Frattini, il Consiglio ha approvato l’ipotesi di contratto collettivo quadro per la ripartizione dei distacchi e permessi sindacali alle organizzazioni sindacali rappresentative nei comparti (biennio 2002-2003). (...)
Si è svolto in Consiglio, inoltre, un esame dei problemi connessi all’organizzazione del prossimo Social Forum, (vedi comunicato specifico).
Il Ministro per l’innovazione e le tecnologie Stanca, ha annunciato l’apertura di 138 “cantieri” per la realizzazione dei progetti di e-Goverment di Regioni, Province, Comuni e Comunità montane, ammessi al cofinanziamento da parte del Governo, che rappresentano un passo concreto verso la realizzazione di uno dei più importanti obiettivi di legislatura, cioè la trasformazione della Pubblica Amministrazione verso la nuova concezione di “governo elettronico”, l’e-Government, che identifica le tecnologie telematiche come strumento strategico di trasformazione del Paese.
L’intervento che si sta realizzando porterà ad attivare – nell’arco dei prossimi due anni – risorse finanziarie per circa 700 milioni di euro, finanziate in parte dal Governo, dalla Comunità europea e dagli Enti locali, che rappresentano – per dimensioni finanziarie, capillarità a livello territoriale e ampiezza in termini di applicazioni, sistemi e infrastrutture – il maggior intervento mai effettuato per la modernizzazione tecnologica nella storia della nostra Pubblica Amministrazione. (...)
La seduta ha avuto termine alle ore 13,55.

Il Consiglio dei Ministri si è riunito il 29 ottobre alle ore 19,25 a Palazzo Chigi

Il Consiglio, appositamente convocato in via straordinaria, ha deliberato lo stato di emergenza nei territori della provincia di Catania, interessati dai gravi fenomeni eruttivi, connessi all’attività vulcanica dell’Etna, che si sono verificati negli ultimi giorni, nonché dagli eventi sismici succedutisi nella medesima area. Per il coordinamento di tutti gli interventi il Consiglio ha contestualmente nominato il dott. Guido Bertolaso, Capo Dipartimento della protezione civile, Commissario delegato del Presidente del Consiglio.
Il Consiglio ha poi espresso la sua solidarietà a tutti i cittadini rimasti senza tetto ed ha concordato sulla necessità di adottare immediate misure per il tessuto urbano e per la popolazione così duramente colpita.
La seduta ha avuto termine alle ore 20,15.


LILILILILILILILILILILILILILILILI


                      - NORME -
 (https://www.edscuola.it/archivio/norme/index.html)


- Sicurezza
 https://www.edscuola.it/archivio/sicurezza.html

- Sviluppo delle Nuove Tecnologie Didattiche
 https://www.edscuola.it/archivio/tecnologie.html

- Circolari, Comunicazioni, Lettere, Telex
 https://www.edscuola.it/archivio/norme/circolari

Nota 30.10.02 (Dimensionamento)
Nota 29.10.02 (Sicurezza e Salute in Agricoltura)
LC 116/02 (Formazione Competenze Informatiche)


- Dirigenti Scolastici
 https://www.edscuola.it/archivio/dirigenti.html

- Organici
 https://www.edscuola.it/archivio/organici.html

- Decreti
 https://www.edscuola.it/archivio/norme/decreti

. Bozza DM (Dotazioni Organiche DS 2002-2003)
. DLvo 231/02 (Direttiva 2000/35/CE)


- Disegni e Progetti di Legge
 https://www.edscuola.it/archivio/norme/leggi/ddl.html

. DdL Conversione DL 212/02 (Misure Urgenti Istruzione)


- Leggi
 https://www.edscuola.it/archivio/norme/leggi

. Legge Costituzionale 1/02 (Rientro Savoia)


- Accordi, Convenzioni, Contratti, Pareri, Sentenze
 https://www.edscuola.it/archivio/norme/varie

. CCNL Formazione Professionale 1998-2003


LILILILILILILILILILILILILILILILI


            - RUBRICHE -
 (https://www.edscuola.it/rubriche.html)


- Bacheca della Didattica
https://www.edscuola.it/ped.html

in Bacheca - Dibattito:

Le Scuole dell'Infanzia in ER
a cura di Agostina Melucci


in Bacheca - Recensioni:

C. Simic, Hotel Insonnia
di Antonio Stanca


in Bacheca - Educazione alla Salute:

Sukha Pranayama
. Varna Pranayama
di Amadio Bianchi


- Concorsi@edscuola.com a cura di Pino Santoro
 La rubrica aperta su Concorsi e Precariato
 https://www.edscuola.it/concorsi.html

. Nuove FAQ
 https://www.edscuola.it/archivio/concorsi/confaq.html

. Dibattito sulle Graduatorie Permanenti
 https://www.edscuola.it/graduatorie.html


- Handicap a cura di Rolando Alberto Borzetti
 La rubrica aperta su Handicap e Scuola
 https://www.edscuola.it/archivio/handicap/

in Materiali

. L'Italia che Accoglie
. Esclusione e Diritto di Cittadinanza
. Il Disagio di Vivere


in Convegni

. Novembre


in Bibliografie

. Disturbi Sensoriali e del Linguaggio
a cura di Iacopo Balocco


. Mailing List Sociale
 https://www.edscuola.it/mlsociale.html

. Nuove FAQ
https://www.edscuola.it/archivio/handicap/hfaq.html


- Mobiltà@edscuola.com a cura di Pino Santoro
 La rubrica aperta sui Trasferimenti e Mobilita'
 https://www.edscuola.it/mobilita.html

. Nuove FAQ
 https://www.edscuola.it/archivio/mobilita/mobfaq.html


- La Ricerca Educativa a cura di Paolo Manzelli
 https://www.edscuola.it/lre.html

. Skill Shortage: @lis Call
a cura del Working Group EGO-CreaNET


- Software@edscuola.com a cura di Angelo Pinto e Salvatore Madaghiele
 La rubrica aperta su Software e Materiali per la Scuola
 https://www.edscuola.it/software.html

. Libro Bianco Telecomunicazioni
a cura di Fond. Ugo Bordoni e Min. Comunicazioni

. Monitoraggio Formazione TIC
a cura dell'INVALSI


in Novità Software
 https://www.edscuola.it/archivio/software/soft1.html

. Scacchi
 https://www.edscuola.it/archivio/software/chess

Gioca a scacchi direttamente dai server di Educazione&Scuola

. Mailing List Software-Edscuola
 https://www.edscuola.it/mlsoft.html


- Statistiche a cura di Sergio Casiraghi e Vincenzo D'Aprile
 Dati e Statistiche su Scuola e dintorni
 https://www.edscuola.it/statistiche.html

. Sondaggio:
 https://www.edscuola.it/archivio/statistiche/sondaggio.html


- Stranieri@edscuola.com a cura di Nunzia Latini
 La rubrica aperta su Ed. Interculturale e Italiano L2
 https://www.edscuola.it/stranieri.html

. Mailing List Stranieri-Edscuola
 https://www.edscuola.it/mlstranieri.html


LILILILILILILILILILILILILILILILI


- Gazzette Ufficiali - Serie Generale -
 https://www.edscuola.it/gu.html

Gazzetta Ufficiale n. 256 del 31-10-2002
Gazzetta Ufficiale n. 255 del 30-10-2002
Gazzetta Ufficiale n. 254 del 29-10-2002
Gazzetta Ufficiale n. 253 del 28-10-2002


- Rassegna Stampa
 https://www.edscuola.it/stampa.html

Indagini sulle «aule di carta»
«Esercitazioni? Troppi istituti non le hanno mai fatte»
Antitrust, il giudice dà ragione a Microsoft
Terremoto, il bilancio della tragedia: 29 morti
Penso, dunque non sono. L’individuo manipolato
Sicurezza a scuola, la legge rinviata cinque volte
LA FATALITA’ E LA COLPA
Terremoto, 23 morti Ventuno sono bambini
RICERCA E ALTA FORMAZIONE NEL MEZZOGIORNO
IL MIUR PRESENTE AL JOB-ORIENTA
Forte terremoto in Molise crolla asilo: 4 bimbi morti
TERREMOTO:SCUOLA;FORSE COINVOLTE UN CENTINAIO DI PERSONE
Internazionale 31 ottobre 2002
La scuola «investe» nel mondo del lavoro
Digito ergo sum
Quotidiano in classe istruzioni per l’uso
StudioCelentano News 31 ottobre 2002
UNIVERSITA': ECO PRESIDENTE ISTITUTO STUDI UMANISTICI
Museo Nazionale dell'Antartide - Conferenze
Internazionale 30 ottobre 2002
«Insegnanti, stipendi ridotti in malattia»
StudioCelentano News 30 ottobre 2002
Al via il primo Domain Day
Patrimonio culturale, giovani e turismo
30° Anniversario della Convenzione sul Patrimonio mondiale culturale e naturale
Internazionale 29 ottobre 2002
Gli italiani, un popolo digitale
I navigatori danno i voti a Governo & Co.
NOTIZIE DAL GOVERNO 29 Ottobre 2002
StudioCelentano News 29 ottobre 2002
Internazionale 28 ottobre 2002
MathOnLine
FANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
L’acqua che beviamo
L’hacker diventa etico: siamo il simbolo della libertà
StudioCelentano News 28 ottobre 2002
SCUOLA: 182 MILA STUDENTI STRANIERI TRA I BANCHI IN ITALIA
La circolare danneggia i prof? Sarà il «preside» a risarcirli
«Il quotidiano in classe strumento per decifrare la realtà»
Casini: le università avranno più soldi
Gli insegnanti italiani i meno pagati d’Europa
Sperimentazione: questa sconosciuta …


- Rassegna Sindacale
 https://www.edscuola.it/sindacati.html

SNALS: Comunicato Stampa 31 ottobre 2002
CISL Scuola: Comunicato Stampa 1 novembre 2002
CGIL Scuola: Comunicato 1 novembre 2002
ANDIS: Comunicato 1 novembre 2002
UIL Scuola: Comunicato 30 ottobre 2002
CNSS KIUS: Comunicato 28 ottobre 2002
CGIL CISL UIL Scuola: Comunicato Unitario 29 ottobre 2002
Amministrazione - OOSS: Verbale 28 ottobre 2002
AND: Comunicato 25 ottobre 2002


LILILILILILILILILILILILILILILILI


- Le NEWS di E&S nella tua pagina WEB:
 https://www.edscuola.it/archivio/esnewsweb.html

- La Mappa Educazione&Scuola
https://www.edscuola.it/help.html


LILILILILILILILILILILILILILILILI


- Il dibattito in rete con E&S:

. E&S Chat
 https://www.edscuola.it/eschat.html

. E&S Forum
 https://www.edscuola.it/esforum.html


LILILILILILILILILILILILILILILILI


- Casella Email Gratuita con E&S:
 http://edscuola.zzn.com/
 http://edscuola.mail.everyone.net/


LILILILILILILILILILILILILILILILI

Queste notizie sono diffuse tramite

- la Mailing List di E&S:
 https://www.edscuola.it/mailing.html

- la Newsletter di E&S:
 https://www.edscuola.it/newsletter.html


LILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILI
          ______
____________( _ )  ________
___  ____/_  __ \/|__  ___/
__  __/   / /_/  < _____ \
_  /___   \____/\/ ____/ /
/_____/            /____/
http://www.edscuola.com/
https://www.edscuola.it/
mailto:edscuola@edscuola.com

***********Educazione&Scuola©**********
Reg.Trib.Lecce n.662 del 01.07.1997
Direttore Responsabile Dario Cillo

LILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILI


La pagina
- Educazione&Scuola©