Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Educazione&Scuola Newsletter n. 874

In questo numero:
(01 - 05.01.2003):

NEWS
Cronologia
Parlamento

NORME
Circolari
Sentenze
Leggi

RUBRICHE
Bacheca
Concorsi
Handicap
Mobilità
Software
Statistiche
Stranieri

RASSEGNE
Gazzetta Ufficiale
Stampa

NEWSLETTER

MAILING LIST

FORUM

CHAT

MAPPA


Su Educazione&Scuola

http://www.edscuola.com
https://www.edscuola.it


Gennaio E&S anno Ottavo

Come sempre all'inizio di un nuovo anno - l'ottavo, questo 2003, per la nostra rivista - colgo l'occasione per fare alcune veloci considerazioni a consuntivo.

Il 2002 è stato un anno denso di avvenimenti di rilievo per la scuola: dall'avvio della proposta di riforma dei cicli alla nuova formula per le commissioni d'esame, dallo spoils system alla proposta di devolution, dall'e-learning per i neo-assunti alla formazione TIC per i docenti, dal contenzioso sulle graduatorie alla proposta di legge per il ruolo agli IRC, dal nuovo contratto al corso-concorso riservato per dirigenti scolastici, dal progetto di riforma degli Organi Collegiali alla risoluzione sull'insegnamento della storia.

In tutti questi momenti Educazione&Scuola si è proposta come osservatore attento, fornendo, al contempo, opportunità di riflessione su documenti ufficiali, servizi ai lettori ed occasioni di confronto e dibattito sui temi più scottanti, talvolta promuovendo, con altre realtà della rete e non, appelli ed iniziative a tutela della democrazia e della professionalità degli operatori della scuola (come Lettera agli Insegnanti Italiani o dedicati a riforma dei Cicli, riforma degli Organi Collegiali, difesa degli Istituti Comprensivi, ai quali fa seguito, il 27 gennaio 2003, l'appello "Io non rinuncio alla memoria").

Traccia evidente di questo impegno è stata la continua espansione dei servizi e degli spazi informativi offerti.

  • La Community. Nel corso del 2002, ai nostri 5 Forum hanno partecipato, con più di 30mila interventi, oltre 3 milioni di lettori; le nostre 10 Mailing List hanno distribuito più di 8mila messaggi agli oltre 1.500 iscritti; i 66 numeri annuali della nostra Newsletter sono stati inviati a circa 10mila iscritti; ai nostri 12 Sondaggi mensili hanno partecipato circa 72mila votanti; migliaia le risposte fornite dai nostri esperti a quesiti relativi a didattica, formazione, TIC, personale della scuola, esami, concorsi, handicap, mobilità, studenti, stranieri, ...

Nel 2002 Educazione&Scuola è passata dalle 25.715.537 pagine visitate lo scorso anno, a circa 32,5 milioni (per oltre 90 milioni di hits e 850 gigabyte di download), incrementando ulteriormente il numero dei suoi lettori: poco meno di 100mila al giorno - con punte di 175mila - ciascuno dei quali ha trascorso mediamente 9 minuti ed ha visitato 18 pagine nel corso di ogni collegamento (si veda, per maggiori dettagli, la pagina delle statistiche del 2002).

Molti sono coloro che hanno partecipato attivamente al successo di Educazione&Scuola: il gruppo editoriale RCS Scuola, col quale prosegue la collaborazione iniziata nel giugno del 2000, il nostro comitato scientifico, Pino Santoro e Fabio Navanteri, amici e 'primi' collaboratori da sempre, tutti i curatori delle Rubriche, gli oltre duemila componenti della nostra redazione virtuale, ma, in particolare tutti voi lettori, che seguite con attenzione ed affetto questa rivista, che ci scrivete per chiedere o per dare consigli, aiutandoci a fornire servizi sempre migliori ed in linea con le esigenze della scuola e di chi ci opera.

A tutti voi che avvertite che questo è uno spazio di democrazia e partecipazione e che per questo - a ragione - è anche vostro, ad ognuno di voi da parte di tutti noi di Educazione&Scuola il grazie più sincero e l'augurio di un anno di felicità e di pace.

Dario Cillo


- NEWS -
(https://www.edscuola.it/news.html)

- Cronologia
 https://www.edscuola.it/archivio/cronologia/

2003 Anno Europeo dei Disabili

Il Consiglio dell'Unione Europea, con decisione del 3 dicembre 2001, proclama il 2003 "Anno Europeo dei Disabili". (...)

31 gennaio Programma Annuale

La CM 118/02 proroga al 31 gennaio 2003 il termine del 15 dicembre (stabilito dall'art. 2, comma 3, del DI 44/01) entro il quale il Consiglio d'Istituto o di Circolo adotta la delibera sul programma annuale per l'a.f. 2003, anche nel caso di mancata acquisizione del previsto parere del collegio dei revisori dei conti entro i cinque giorni antecedenti la data fissata per la deliberazione stessa. (...)

27 gennaio Giorno della Memoria

Con la Legge 211/00 "la Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, Giorno della Memoria, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati."

Il MIUR, con l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, in collaborazione con l'Unione delle Comunità Ebraiche e con il supporto tecnico e della Fondazione CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea), propone agli studenti delle scuole italiane una riflessione sul terribile passato attraverso un concorso intitolato "L'Europa: dagli orrori della Shoah al valore dell'unità", rivolto alle classi delle scuole di ogni ordine e grado.

Educazione&Scuola è fra i promotori dell'appello
"Io non rinuncio alla memoria".

25 gennaio Iscrizioni Scolastiche

Con la lettera circolare 20 dicembre 2002, Prot.n. 3462, il MIUR fissa al 25 gennaio 2003 il termine per l'effettuazione delle iscrizioni alle sezioni della scuola dell'infanzia e alle classi iniziali della scuola elementare e degli istituti di istruzione media e secondaria di II grado.
Da quest'anno è attiva in via sperimentale e facolatativa la possibilità di effettuare l'iscrizione on-line per la prima classe delle secondarie dall'URL: http://www.istruzione.it/iscrizionionline/.

Di seguito la modulistica necessaria per l'iscrizione:

  • Domanda Iscrizione
  • Allegato Mod. C
    Scelta opportunità formative
  • Allegato Mod. D
    Modulo per l’esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica
  • Allegato Mod. E
    Modulo integrativo per le scelte degli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica

Di seguito il comunicato stampa del MIUR:

(Roma, 20 dicembre 2002) Il termine per l'effettuazione delle iscrizioni alle sezioni della scuola dell'infanzia e alle classi iniziali della scuola elementare e degli istituti di istruzione media e secondaria di II grado è fissato al 25 gennaio 2003. E' quanto stabilisce la lettera circolare del 20 dicembre 2002.
L'iscrizione degli studenti alla prima classe della scuola secondaria superiore presenta alcune importanti novità: all'iscrizione tradizionale il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca affianca, in via sperimentale e facoltativa, la possibilità di comunicare i dati dello studente via internet sul sito www.istruzione.it alla voce "iscrizioni on-line". L'iscrizione tradizionale, caratterizzata dai tre momenti essenziali: raccolta, compilazione e presentazione della modulistica alla scuola media di frequenza, non viene sostituita da questa nuova modalità ma si integra con essa, con il vantaggio per le famiglie e gli studenti di:
- utilizzare, stampandola, la modulistica standard riportata su internet per la modalità tradizionale;
- compilare i moduli in formato elettronico (evitando la compilazione a mano);
- stampare la domanda di iscrizione da presentare alla scuola media di frequenza evitando la compilazione manuale della stessa.
L'iscrizione on line, inoltre, dà l'opportunità, a quanti abbiano scelto questa modalità, di seguire da casa l'iter della domanda.
Il sistema informativo è stato progettato per garantire il rispetto della privacy e della riservatezza dei dati.

20 gennaio Corso-Concorso Riservato Dirigenti

Entro il 20 gennaio 2003 (trenta giorni dalla pubblicazione nella GU, IV serie speciale n. 100 del 20 novembre 2002, del DD 17 dicembre 2002) devono essere presentate dagli interessati le domande relative al corso-concorso riservato ai presidi incaricati triennalisti: le indicazioni operative sono state fornite dal MIUR con la circolare 18 dicembre 2002, n. 132. (...)

15 gennaio Funzioni Obiettivo

La CM 104/02 prevede che i Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali facciano pervenire, entro il 15 gennaio 2003, all'Amministrazione una dettagliata relazione ed il riepilogo regionale delle funzioni strumentali attivate, distinto per provincia, aree di attività e tipologia di istituzioni scolastiche, per permettere il tempestivo monitoraggio qualitativo e quantitativo dell’attività. (...)

10 gennaio Cessazione Servizio

Il DM 127/02 fissa al 10 gennaio 2003 il termine per il personale, docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola, nonché per i dirigenti scolastici, limitatamente a quanto non previsto dal C.C.N.L. 1/3/2002, per la presentazione delle domande

  • di collocamento a riposo per compimento del 40° anno di servizio, 
  • di dimissioni volontarie dal servizio, 
  • di trattenimento in servizio a qualsiasi titolo, oltre il raggiungimento del 65° anno di età.

Lo stesso termine si applica anche al personale che intenda

  • cessare anticipatamente rispetto alla data finale indicata nel provvedimento di trattenimento in servizio, 
  • chiedere la trasformazione del rapporto di lavoro in tempo parziale, con contestuale riconoscimento del trattamento di pensione, ai sensi del decreto 29 luglio 1997 n. 331 del Ministro per la Funzione Pubblica. (...)

09 gennaio Attività Sindacale

Proseguono gli incontri di ARAN e MIUR con le OOSS: tavolo di confronto sulla Bozza di CCNL Scuola 2002-2005

08 - 09 gennaio Conferenza Nazionale Consulte

Con note 11 e 18 dicembre 2002, il MIUR convoca a Roma, nei giorni 8-9 gennaio 2003, presso la sede del Ministero all'EUR, ex sede del MURST, con ingresso dei partecipanti ai lavori da Viale Civiltà del Lavoro, n.93, la Conferenza nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli studenti. (...)

- Scuola Parlamento Governo
 https://www.edscuola.it/archivio/parlamento/

. Parlamento

Camera
Commissioni
7a 9 comitato ristretto, Disciplina delle attività musicali, DdL AC 587, 756, 835, 1184, 1213, 2065, 2129, 2434, 2246, 2623, 2672 e 3009

- NORME -
(https://www.edscuola.it/archivio/norme/index.html)

- Circolari, Comunicazioni, Lettere, Telex
 https://www.edscuola.it/archivio/norme/circolari

- ATA
 https://www.edscuola.it/archivio/ata.html

- Studenti
 https://www.edscuola.it/archivio/studenti.html

Nota 02.01.03 (Concorso Vittime Terrorismo)
Nota 02.01.03 (Attività ex-LSU)
Nota 20.12.02 ("Il Divertinglese")


- Leggi
 https://www.edscuola.it/archivio/norme/leggi

- Manovra Finanziaria
 https://www.edscuola.it/archivio/finanziaria.html

Legge 289/02 (Finanziaria 2003)


- Accordi, Convenzioni, Contratti, Pareri, Sentenze
 https://www.edscuola.it/archivio/norme/varie

- Concorsi, Classi Concorso, Ambiti Disciplinari
 https://www.edscuola.it/archivio/concorsi

Sentenza Consiglio di Stato 7460/02 (Punteggi SSIS)


- Scuole e Territorio
 https://www.edscuola.it/archivio/scuole


- RUBRICHE -
(https://www.edscuola.it/rubriche.html)

- Bacheca della Didattica
https://www.edscuola.it/ped.html


in Bacheca - Dibattito:

Saperi e Cittadinanza Critica
di Nico Hirt (trad. Paola Capozzi)

Devolution e Vecchi Programmi
di Pasquale D'Avolio

Risposta a James Hillman
di Osvaldo Ponzetta

Risposta a James Hillman
di Riccarda Turrina

Risposta a James Hillman
di Walter Fratticci


in Bacheca - Interventi sulla Riforma:

Il vecchio? Il nuovo? Nessuno dei due...
di Claudia Fanti


- Concorsi@edscuola.com a cura di Pino Santoro
 La rubrica aperta su Concorsi e Precariato
 https://www.edscuola.it/concorsi.html

. Nuove FAQ
 https://www.edscuola.it/archivio/concorsi/confaq.html

. Dibattito sulle Graduatorie Permanenti
 https://www.edscuola.it/graduatorie.html


- Handicap a cura di Rolando Alberto Borzetti
 La rubrica aperta su Handicap e Scuola
 https://www.edscuola.it/archivio/handicap/

in Materiali

. Federalismo e Solidarietà


in News

. Disabili: Assunzioni più Facili
. Sentenza TAR Sicilia


in Interventi

. Non possiamo non dirci disabili
. Caro Ciampi, ti scrivo...


in Convegni

 . Gennaio 2003


. Mailing List Sociale
 https://www.edscuola.it/mlsociale.html

. Nuove FAQ
https://www.edscuola.it/archivio/handicap/hfaq.html


- Mobilità@edscuola.com a cura di Pino Santoro
 La rubrica aperta sui Trasferimenti e Mobilita'
 https://www.edscuola.it/mobilita.html

. Nuove FAQ
 https://www.edscuola.it/archivio/mobilita/mobfaq.html


- Software@edscuola.com a cura di Angelo Pinto e Salvatore Madaghiele
 La rubrica aperta su Software e Materiali per la Scuola
 https://www.edscuola.it/software.html

Le TIC nella Scuola italiana
di Stefano Tommaso Donati

. Mailing List Software-Edscuola
 https://www.edscuola.it/mlsoft.html


- Statistiche a cura di Sergio Casiraghi e Vincenzo D'Aprile
 Dati e Statistiche su Scuola e dintorni
 https://www.edscuola.it/statistiche.html

Sc. Media: Risultati Finali e Iscrizioni 00-01
indagine a cura del Distretto Scolastico 9 - Prato

Sondaggio:
 https://www.edscuola.it/archivio/statistiche/sondaggio.html


- Stranieri@edscuola.com a cura di Nunzia Latini
 La rubrica aperta su Ed. Interculturale e Italiano L2
 https://www.edscuola.it/stranieri.html

. Mailing List Stranieri-Edscuola
 https://www.edscuola.it/mlstranieri.html


RASSEGNE

- Gazzette Ufficiali - Serie Generale -
 https://www.edscuola.it/gu.html

Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4-1-2003
Gazzetta Ufficiale n. 2 del 3-1-2003
Gazzetta Ufficiale n. 1 del 2-1-2003


- Stampa
 https://www.edscuola.it/stampa.html

«Centomila insegnanti di troppo nelle graduatorie»
«I nuovi baroni bloccano la ricerca negli atenei»
Ciampi: anche le imprese devono investire per creare innovazione
Fuga di cervelli: l´appello di Ciampi
I COLOSSI DELLA DISCOGRAFIA MONDIALE TREMANO
Prezzi, l'Istat contro l'Eurispes "Diffondono dati inaffidabili"
Internazionale 3 gennaio 2003
Sentenza Consiglio di Stato
E Yaka.K minaccia il web
Reti di scuole
Internazionale 2 gennaio 2003
Meno parole e più immagini per insegnare la nostra storia
TESTIMONE E COMPLICE DI TUTTI NOI
StudioCelentano News 2 gennaio 2003
E' morto Giorgio Gaber
Capodanno, festa tranquilla ma ancora un morto per i botti
MESSAGGIO DI FINE ANNO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

 


Queste notizie sono diffuse tramite:
- la Mailing List di E&S:
 
https://www.edscuola.it/mailing.html
- la Newsletter di E&S:
 
https://www.edscuola.it/newsletter.html

- Le NEWS di E&S nella tua pagina WEB:
 
https://www.edscuola.it/archivio/esnewsweb.html


La pagina
- Educazione&Scuola©