Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Educazione&Scuola Newsletter n. 944

In questo numero:
(novembre 2005)

NEWS
Cronologia
Parlamento
Governo

RUBRICHE
Bacheca
Comprensivi
Concorsi
Europ@
Famiglie
Handicap
Informagiovani
Mobilità
LRE
RSU
Software
Statistiche
Stranieri

RASSEGNE
Gazzetta Ufficiale
Stampa
Sindacati

NEWSLETTER

MAILING LIST

FORUM

CHAT

MAPPA


Su Educazione&Scuola

http://www.edscuola.com
https://www.edscuola.it


- NORME -
(https://www.edscuola.it/archivio/norme/index.html)

- NEWS -
(https://www.edscuola.it/news.html)

- Cronologia
 https://www.edscuola.it/archivio/cronologia/

Legge Costituzionale
Modifiche alla Parte II della Costituzione

24 novembre Scuola e Sicurezza

Si svolge il 24 novembre 2005 la 3a giornata nazionale dedicata alla sicurezza nelle scuole, promossa dall'associazione Cittadinanzattiva  con il patrocinio del MIUR

Di seguito i comunicati di MIUR e Cittadinanzattiva:

Tutti a "La scuola di sicurezza"
III Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole 25 novembre 2005
Anche quest'anno il Ministero dell'istruzione, dell'Università e della Ricerca ha dato il proprio patrocinio alla Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole che si svolgerà il 25 novembre 2005. La Giornata, promossa dall'associazione Cittadinanzattiva nell'ambito della Campagna Impararesicuri, si propone di sensibilizzare tutti coloro che vivono e lavorano nella scuola, ma anche le famiglie e i cittadini tutti, ai temi della sicurezza, per contribuire allo sviluppo della "cultura della sicurezza" e all'adozione di comportamenti sicuri e corretti.
Tutto ciò attraverso la distribuzione di materiale informativo, la realizzazione di prove di addestramento (prove di evacuazione), l'organizzazione di attività e giochi didattici, l'avvio di progetti sul tema della sicurezza. Le iniziative previste saranno offerte gratuitamente alle scuole di ogni ordine e grado che ne faranno richiesta entro e non oltre il 20 ottobre 2005 compilando il modulo presente sul sito di Cittadinanzattiva: www.cittadinanzattiva.it.

Il settore Scuola di Cittadinanzattiva da tre anni promuove la Campagna Impararesicuri.
Anche quest'anno, nell'ambito della Campagna, si sta organizzando la 3° Giornata Nazionale della sicurezza nelle scuole.
La Giornata, inizialmente prevista per il 25 novembre, verrà anticipata al 24 a causa dello Sciopero nazionale indetto dai Sindacati confederati. Nel link qui riportato http://www.cittadinanzattiva.it/home.php?idpage=AAAAAAAA potete trovare le informazioni relative alla Giornata. Volendo coinvolgere molte scuole in tutta Italia, è necessario, però che ognuno si attivi per coinvolgere i dirigenti scolastici, i docenti, il personale non docente, le famiglie rivolgendosi, innanzitutto agli istituti frequentati dai propri figli o nipoti affinchè si iscrivano e possano, così, ricevere i materiali e partecipare alle iniziative previste per  il 24 novembre in tutta Italia. Le Scuole potranno aderire fino al 27 ottobre iscrivendosi attraverso il sito di Cittadinanzattiva (cliccando su http://www.cittadinanzattiva.it/cgi-bin/db_impasic/db.cgi). Le Scuole riceveranno gratuitamente il materiale indicato e potranno decidere quali attività realizzare in quella giornata. Vi preghiamo quindi di diffondere la notizia di questa iniziativa e di far aderire quante più scuole possibile alla Giornata. Il vostro aiuto è fondamentale per la costruzione di un'opinione pubblica attenta al tema della sicurezza dei nostri ragazzi a scuola ma non solo. Se volete saperne di più circa lo stato in cui versano gli edifici scolastici italiani potete scaricare dal link http://www.cittadinanzattiva.it/cgi-bin/db_impasic/db.cgi il 3° Rapporto Nazionale sulla sicurezza degli edifici scolastici.

Nel settore Archivio di Educazione&Scuola:

21 - 22 novembre Corso-Concorso Dirigenti Scolastici

Proseguono - secondo i calendari predisposti dagli Uffici Scolastici Regionali - le prove scritte del corso-concorso selettivo di formazione per il reclutamento di 1.500 Dirigenti scolastici per la Scuola Primaria e Secondaria di primo grado, per la Scuola secondaria superiore e per gli Istituti educativi, bandito con Decreto del Direttore Generale 22 novembre 2004, (in GU 4^ serie speciale, n° 94 del 26 novembre 2004).

Riportiamo di seguito una tabella riepilogativa dei calendari regionali relativi alle due prove scritte ed i testi delle medesime prove:

REGIONE

DATA SVOLGIMENTO PROVE SCRITTE

CAMPANIA 21-22 novembre (**)
SICILIA (*)

(*) Con nota prot. n. 22993/Uff. IV del 28 settembre 2005, l'USR della Sicilia ha comunicato che le date di svolgimento delle prove scritte del corso-concorso selettivo di formazione per il reclutamento dei Dirigenti scolastici in Sicilia sono rinviate a data da destinarsi.
(**) Con nota prot. n. 3379/P del 10 ottobre 2005, l'USR della Campania ha comunicato che le date di svolgimento delle prove scritte del corso-concorso selettivo di formazione per il reclutamento dei Dirigenti scolastici in Campania, già previste per il 20 e 21 ottobre, sono rinviate ai giorni 21 e 22 novembre 2005

In Educazione&Scuola:

Nota 21 novembre 2005, Prot. n. 2064
D.M. n. 85 del 18 novembre 2005. Corsi speciali abilitanti, di cui all'art. 2, comma 1-c bis e comma 1-ter della legge n.143 del 4 giugno 2004

Nota 21 novembre 2005, Prot. n. 10677
Intesa MIUR - ANCI. 7° BANDO DI CONCORSO " I LOVE ITALIAN SHOES". Anno scolastico 2005/2006

20 novembre Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza, in ricordo del 20 novembre 1989 data dell’approvazione all’unanimità della Convenzione internazionale sui diritti dell'Infanzia da parte dell’Assemblea Generale dell’ONU.

in Rete:

Sul tema si vedano le rubriche di Educazione&Scuola:

Circolare Ministeriale 18 novembre 2005, n. 88
D.M. n. 87 del 18 novembre 2005- cessazioni dal servizio - Trattamento di quiescenza – Indicazioni operative

Decreto Ministeriale 18 novembre 2005, n. 87
Cessazioni dal servizio - Trattamento di quiescenza

Circolare Ministeriale 18 novembre 2005, n. 86
Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore nelle scuole statali e non statali. Anno scolastico 2005/2006 Termine di presentazione della domanda

Decreto Ministeriale 18 novembre 2005, n. 85
Corsi speciali abilitanti, di cui all'art. 2, comma 1-c bis e comma 1-ter della legge n.143 del 4 giugno 2004

Nota 18 novembre 2005, Prot. n. 10635
Competizione "MATEMATICA SENZA FRONTIERE" e concorsi connessi. Anno scolastico 2005/2006

Avviso 17 novembre 2005
Adesione del MIUR alla Fondazione AlphaGalileo

Nota 17 novembre 2005, Prot. n. 447
Interventi assistenziali a favore del personale dell'Amministrazione Centrale - Anno 2005

Nota 16 novembre 2005, Prot. n. 10566
Partecipazione degli studenti all'Olimpiade di Scienze Naturali 2006

Nota 16 novembre 2005, Prot. n. 4448
Progetto Java a Scuola (convenzione Sunmicrosystems - MIUR): seminari di formazione per docenti su Java al TED 2005 di Genova

Avviso 15 novembre 2005, Prot. n.10524
Progetto "Energia in gioco" - Concorso Nazionale a.s. 2005-06

Nota 15 novembre 2005, Prot. n.10521
AEC - classi virtuali per lo sviluppo di progetti in lingua inglese

Nota 15 novembre 2005, Prot. n. 4436
Proroga funzioni rilevazione integrativa delle scuole statali e non statali: infanzia, primarie e secondarie di I e II grado. Anno scolastico 2005-2006

Nota 14 novembre 2005
Progetto di attuazione del protocollo di intesa MIUR-INAIL

Nota 11 novembre 2005, Prot. n. 10350
Settimana della vita collettiva 2005 18 - 21 novembre 2005 4ª edizione fiera di Roma

Avviso 11 novembre 2005, Prot. n. 10345
A.S. 2005/2006 - Monitoraggio piani dell'offerta formativa delle istituzioni scolastiche

Circolare Ministeriale 10 novembre 2005, n. 84
Linee guida per la definizione e l’impiego del Portfolio delle competenze nella scuola dell’infanzia e nel primo ciclo di istruzione

Di seguito il comunicato stampa del MIUR:

(Roma, 14 novembre 2005) Parte l'operazione portfolio delle competenze per gli alunni delle scuole dell'infanzia e del primo ciclo
Con l'emanazione delle linee guida per la compilazione del portfolio delle competenze nella scuola dell'infanzia e nel primo ciclo d'istruzione la riforma compie un altro importante passo avanti verso la sua piena messa a regime. Le linee guida, molto attese dalle scuole dopo un primo anno di ricerca e di libera sperimentazione del nuovo strumento, rappresentano la sintesi di esperienze significative realizzate dalle stesse scuole del primo ciclo d'istruzione, raccolte e valutate dagli IRRE, e oggetto di particolare riflessione e studio.
Inserite nella circolare n. 84 del 10 novembre 2005, sono corredate di ampia modulistica di riferimento allegata e disponibile operativamente per tutte le istituzioni scolastiche.
Il Portfolio diventa, nel sistema scolastico riformato, il solo strumento che raccoglie unitariamente le documentazioni più significative del percorso scolastico dell'alunno per gli aspetti valutativi, certificativi e orientativi.
D'ora in poi, quindi, i tradizionali strumenti di valutazione individuale degli alunni saranno inseriti nel Portfolio.
Nella modulistica predisposta sono inclusi - come novità assoluta per il sistema scolastico nazionale - la certificazione delle competenze (prevista al termine della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado) e il consiglio di orientamento (previsto nell'ultimo anno della scuola secondaria di I grado in funzione delle iscrizioni al 2° ciclo).
Il Portfolio è costituito da:
- parti strutturate e obbligatorie, che comprendono: dati anagrafici, documento di valutazione, attestato di ammissione alla classe successiva, certificazione delle competenze, consiglio di orientamento;
- parti obbligatorie ma a strutturazione libera, autonomamente elaborate dalle scuole, che comprendono: registrazione delle osservazioni sistematiche del bambino (scuola dell'infanzia), documentazione significativa delle attività educative e didattiche svolte dall'alunno, documentazione dei processi di maturazione personale dell'alunno e osservazioni dei docenti, modalità di partecipazione/autovalutazione dell'alunno, modalità della cooperazione delle famiglie al processo educativo dell'alunno;
- parti consigliate e rimesse alla libera strutturazione, come, ad esempio, l'autopresentazione e/o presentazione dell'alunno, la biografia con narrazione delle esperienze significative dell'alunno.
Per le istituzioni scolastiche che per questo anno scolastico hanno già operato proprie scelte per la predisposizione del portfolio, la modulistica predisposta dal Ministero potrà essere utilizzata con opportuni adattamenti, nel rispetto dei principi e delle finalità del Portfolio.
Sarà in ogni caso necessario che le istituzioni si attengano fedelmente alle voci la cui compilazione è vincolante, con l'obiettivo che la modulistica vada, comunque, a regime in coincidenza con la completa estensione della riforma a tutte le classi del primo ciclo, in modo da consentire anche di verificarne l'efficacia e la piena rispondenza alle finalità della legge.

09 novembre Giorno della Libertà

Con la Legge 15 aprile 2005, n. 61 "la Repubblica italiana dichiara il 9 novembre «Giorno della libertà»".
In tale occasione vengono organizzati cerimonie commemorative ufficiali e momenti di approfondimento nelle scuole per illustrare il valore della democrazia e della libertà.

Lettera Circolare 7 novembre 2005, n. 83
A.S. 2005/2006 - Monitoraggio piani dell'offerta formativa delle istituzioni scolastiche - Questionario on-line per l'innovazione a sostegno dei processi di personalizzazione nei piani dell'offerta formativa

Legge 4 novembre 2005, n, 230 (in GU 5 novembre 2005, n. 258)
Nuove disposizioni concernenti i professori e i ricercatori universitari e delega al Governo per il riordino del reclutamento dei professori universitari

01 - 30 novembre Attività Sindacale

Proseguono gli incontri di ARAN e MIUR con le OOSS su:

  • 24: concorso riservato dirigenti scolastici
  • 07, 09, 10, 11, 22: rinnovo del CCNL dell'Area V per il quadriennio normativo 2002-2005 e per il primo biennio economico
  • 22: organico personale docente a.s. 2005-2006
  • 07, 21: CCNI concernente la mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l'a.s. 2006/07
  • 07: revisione del regolamento delle supplenze del personale docente (D.M. 201/2000)

Sul tema si veda la rubrica di Educazione&Scuola:

Nel settore Archivio di Educazione&Scuola:

Decreto Legislativo 17 ottobre 2005, n. 227 (in GU 4 novembre 2005, n. 257)
Definizione delle norme generali in materia di formazione degli insegnanti ai fini dell'accesso all'insegnamento, ai sensi dell'articolo 5 della legge 28 marzo 2003, n. 53

Decreto Legislativo 17 ottobre 2005, n. 226 (in SO n. 174, alla GU 4 novembre 2005, n. 257)
Norme generali e livelli essenziali delle prestazioni sul secondo ciclo del sistema educativo di Istruzione e formazione ai sensi della legge 28 marzo 2003, n. 53

- Scuola Parlamento Governo
 https://www.edscuola.it/archivio/parlamento/

. Parlamento

Camera
Commissioni
7a 9 Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente: "Regolamento recante modalità e criteri per l'individuazione dell'alunno come soggetto in situazione di handicap"
7a 9 Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente: "Regolamento recante integrazioni al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 agosto 1999, n. 320, come modificato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 luglio 2000, n. 226, in materia di fornitura gratuita e semigratuita di libri di testo".
7a  9, 10

Stato giuridico e diritti degli insegnanti della scuola (seguito esame testo unificato C. 4091 Santulli e C. 4095 Angela Napoli – Rel. Angela Napoli)

7a 17

Interrogazioni a risposta immediata

7a 22, 23, 24

Alla V Commissione:
- Legge finanziaria per l’anno 2006 (C. 6177 Governo, approvato dal Senato)
- Bilancio dello Stato per l’anno 2006 e bilancio pluriennale per il triennio 2006-2008 (C. 6178 Governo, e relative note di variazione C. 6178 -bis e C. 6178 -ter, approvato dal Senato):
Tabella n. 2: stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno 2006 (limitatamente alle parti di competenza)
Tabella n. 7: stato di previsione del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca per l’anno 2006
Tabella n. 14: stato di previsione del Ministero per i beni e le attività culturali per l’anno 2006
(seguito esame congiunto – Rel. Garagnani)

Senato
Aula 16 L'Aula approva definitivamente la Legge Costituzionale contenente Modifiche alla Parte II della Costituzione
Commissioni
7a 8, 9, 10 Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente: "Regolamento recante modalità e criteri per l'individuazione dell'alunno come soggetto in situazione di handicap"
7a 15, 16, 17, 22, 23, 24 Nuove norme in materia di difficoltà specifiche di apprendimento
7a 15, 16, 17, 22, 23, 24 Indagine conoscitiva sull'integrazione e il dialogo tra culture e religioni diverse nel sistema italiano di istruzione

. Governo

18 Il Consiglio dei Ministri si riunisce alle ore 9,40 a Palazzo Chigi.

(...) Il Consiglio ha poi autorizzato il Ministro per la funzione pubblica ad esprimere il parere favorevole del Governo su tre Ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale dei comparti Scuola, Ministeri, Amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, per il biennio economico 2004-2005.(...)
La seduta ha avuto termine alle ore 11,00.

11 Il Consiglio dei Ministri si riunisce alle ore 12,10 a Palazzo Chigi.

Il Consiglio dei Ministri, appositamente convocato, ha approvato, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, Tremonti, la prima e la seconda Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2006 e bilancio pluriennale per il triennio 2006-2008.
La prima Nota recepisce gli effetti finanziari derivanti dal decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203 (che reca misure di contrasto all’evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria) nonché gli effetti indotti dagli emendamenti apportati dal Senato in sede di conversione del decreto-legge.
La seconda Nota è stata predisposta al fine di recepire gli effetti del disegno di legge finanziaria 2006 approvato stamane dal Senato della Repubblica, nonché le variazioni al progetto di bilancio a legislazione urgente apportate nel corso dell’esame parlamentare.
La seduta ha avuto termine alle ore 12.15.

10 Il Consiglio dei Ministri si riunisce alle ore 12,40 a Palazzo Chigi.

La seduta ha avuto termine alle ore 15,00.


- RUBRICHE -
(https://www.edscuola.it/rubriche.html)

- Bacheca della Didattica
https://www.edscuola.it/ped.html

in Bacheca - Dibattito:

in Bacheca - Interventi sulla Riforma:

in Bacheca - Recensioni:
 https://www.edscuola.it/archivio/antologia/recensioni/

- in Bacheca - Autonomia
 https://www.edscuola.it/archivio/autonomia.html


- Comprensivi@edscuola.com a cura di Marisa Bracaloni
 https://www.edscuola.it/archivio/comprensivi/

in Materiali

Mailing List
 https://www.edscuola.it/mlcomprensivi.html

Newsletter
 https://www.edscuola.it/archivio/comprensivi/nlcomprensivi.html


- Concorsi@edscuola.com a cura di Pino Santoro
 La rubrica aperta su Concorsi e Precariato
 https://www.edscuola.it/concorsi.html

. Nuove FAQ
 https://www.edscuola.it/archivio/concorsi/confaq.html

Corso-Concorso Dirigenti Scolastici
a cura di Dario Cillo


- Europ@edscuola.com a cura di Fabio Navanteri
 La rubrica aperta su Fondi, Bandi e Norma Europea
 https://www.edscuola.it/europa.html

. Fondi Strutturali - News
https://www.edscuola.it/archivio/norme/europa/fondi.html


- Famiglie@edscuola.com a cura di Flavio Veronesi
 La rubrica aperta sul rapporto Scuola - Famiglia
 https://www.edscuola.it/famiglie.html

Forum: Genitori e Didattica
 https://www.edscuola.it/forumfam.html

Mailing List Famiglie-Edscuola
 https://www.edscuola.it/mlfamiglie.html


- Handicap a cura di Rolando Alberto Borzetti
 La rubrica aperta su Handicap e Scuola
 https://www.edscuola.it/archivio/handicap/

> Materiali

Dossier Immigrazione 2005
> FAQ n. 45
> Interventi

CAT: Comunicato 11.05
Famiglie ed Integrazione
Manifestazione Disabili
FISH: Comunicato 14.11.05
ABC: Disabili in piazza
CGIL CISL UIL: 8.11.05
Edilizia e Sicurezza
Amministratore Sostegno
Cambiamo la Finanziaria
Integrazione e Riforma
Analisi di un Questionario
Immigrazione


> Convegni Novembre

Mailing List Sociale
 https://www.edscuola.it/mlsociale.html


- Informagiovani
 La rubrica aperta dedicata ai giovani
 https://www.edscuola.it/informagiovani.html

Mailing List Informagiovani
 https://www.edscuola.it/mlgiovani.html


- Mobilità@edscuola.com a cura di Pino Santoro
 La rubrica aperta sui Trasferimenti e Mobilita'
 https://www.edscuola.it/mobilita.html

Nuove FAQ
 https://www.edscuola.it/archivio/mobilita/mobfaq.html


- La Ricerca Educativa a cura di Paolo Manzelli
 https://www.edscuola.it/lre.html


- RSU@edscuola.com a cura di Pino Santoro
La rubrica aperta sulle RSU della Scuola
https://www.edscuola.it/archivio/rsu/index.html

Nuove FAQ


- Software@edscuola.com a cura di Angelo Pinto e Salvatore Madaghiele
 La rubrica aperta su Software e Materiali per la Scuola
 https://www.edscuola.it/software.html

Mailing List Software-Edscuola
 https://www.edscuola.it/mlsoft.html

Capire l'Informatica a cura di Paolo Rocchi
 https://www.edscuola.it/bit.html


- Statistiche a cura di Sergio Casiraghi e Vincenzo D'Aprile
 Dati e Statistiche su Scuola e dintorni
 https://www.edscuola.it/statistiche.html

Sondaggio:
 https://www.edscuola.it/archivio/statistiche/sondaggio.html


- Stranieri@edscuola.com a cura di Nunzia Latini
 La rubrica aperta su Ed. Interculturale e Italiano L2
 https://www.edscuola.it/stranieri.html

Mailing List Stranieri-Edscuola
 https://www.edscuola.it/mlstranieri.html

FAQ
NEWS
Convegni
Lavoro


RASSEGNE
(https://www.edscuola.it/esrassegne.html)

- Gazzette Ufficiali - Serie Generale -
 https://www.edscuola.it/gu.html


- Stampa
 https://www.edscuola.it/stampa.html


- Sindacati
 https://www.edscuola.it/sindacati.html


Queste notizie sono diffuse tramite:
- la Mailing List di E&S:
 
https://www.edscuola.it/mailing.html
- la Newsletter di E&S:
 
https://www.edscuola.it/newsletter.html

- Le NEWS di E&S nella tua pagina WEB:
 
https://www.edscuola.it/archivio/esnewsweb.html


La pagina
- Educazione&Scuola©