Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Educazione&Scuola Newsletter n. 946

In questo numero:
(Gennaio 2006)

NEWS
Cronologia
Parlamento
Governo

RUBRICHE
Bacheca
Biblioteche
Comprensivi
Concorsi
Esami
Europ@
Famiglie
Handicap
Informagiovani
Interlinea
Mobilità
LRE
RSU
Software
Statistiche
Stranieri

RASSEGNE
Gazzetta Ufficiale
Stampa
Sindacati

NEWSLETTER

MAILING LIST

FORUM

CHAT

MAPPA


Su Educazione&Scuola

http://www.edscuola.com
https://www.edscuola.it


L'RSS di Educazione&Scuola permette di essere aggiornati in tempo reale e gratuitamente sulle ultime notizie pubblicate ricevendole direttamente sul proprio computer.

https://www.edscuola.it/rss/index.htm


- NEWS -
(https://www.edscuola.it/news.html)

- NORME -
(https://www.edscuola.it/archivio/norme/index.html)

- Cronologia
 https://www.edscuola.it/archivio/cronologia/

- Sentenze

Avviso 30 gennaio 2006
Esami di Stato 2005/2006 - Materie oggetto di seconda prova scritta per indirizzi di progettazione assistita

Avviso 27 gennaio 2006
4° Certamen Varronianum Reatinum

27 gennaio Giorno della Memoria

Con la Legge 211/00 "la Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, Giorno della Memoria, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati."

Il MIUR, con l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, in collaborazione con l'Unione delle Comunità Ebraiche, propone agli studenti delle scuole italiane una riflessione sul terribile passato con il concorso I Giovani ricordano la Shoah (vd. Nota 21 ottobre 2005, Prot. n. 2105/DIP/SEGR).

Decreto Ministeriale 26 gennaio 2006, n. 9
Criteri e modalità di nomina, designazione e sostituzione dei Presidenti e dei Componenti delle commissioni degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore

Decreto Ministeriale 26 gennaio 2006, n. 8
Decreto ministeriale concernente le certificazioni ed i relativi modelli da rilasciare in esito al superamento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore

Decreto Ministeriale 26 gennaio 2006, n. 7
Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore. Numero dei componenti le commissioni d'esame. Anno scolastico 2005/2006

Decreto Ministeriale 26 gennaio 2006, n. 6
Individuazione delle materie oggetto della seconda prova scritta negli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio ordinari e sperimentali di istruzione secondaria superiore

Di seguito il comunicato stampa del MIUR:

(Roma, 26 gennaio 2006) Più lingue straniere e più materie progettuali all'esame di Stato 2006
Il Ministro Letizia Moratti ha scelto oggi le materie che saranno oggetto della seconda prova scritta all'esame di Stato 2006. La seconda prova scritta verte su una delle materie caratterizzanti il corso di studio per le quali l'ordinamento vigente prevede verifiche scritte.
Gli indirizzi di studio, sia di ordinamento che sperimentali, comprendono una o più materie caratterizzanti tra le quali il Ministro ha operato la scelta.
Per la prossima sessione di esame è stata scelta la lingua straniera non soltanto per gli indirizzi linguistici liceali, ma anche per tutti gli altri indirizzi tecnici e professionali per i quali il piano di studio lo prevede. La presenza sempre più diffusa di questa materia tra le prove scritte d'esame intende sottolineare l'importante ruolo delle lingue straniere per la formazione dei giovani e nel processo di allineamento del nostro sistema educativo a quelli europei.
Tra le lingue straniere, nelle quali gli studenti dei suddetti indirizzi affronteranno la seconda prova scritta, oltre a quelle comunitarie (francese, inglese, spagnolo, tedesco), sono presenti anche quest'anno il russo, l'arabo e l'ebraico. Ampio spazio è stato riservato nella scelta del Ministro anche a materie coerenti con le vocazioni dei giovani e intese a saggiarne le capacità di progettazione e organizzazione, (economia aziendale, marketing, informatica, biotecnologie, organizzazione d'azienda).

Nota 26 gennaio 2006, Prot. n. 313
Cedolino stipendio elettronico

Avviso 26 gennaio 2006, Prot. n. 35/06
Selezione pubblica per l’assunzione di 7 unità di personale con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di 2 anni da destinare all’espletamento delle attività di supporto nel settore della ricerca (G.U. n. 70 del 2/9/2005 4^ serie speciale). Integrazioni e modifiche al D.D.G. 13.12.2005

Avviso 25 gennaio 2006
VII Settimana dell'Astronomia: "Gli studenti fanno vedere le stelle"

Avviso 25 gennaio 2006, Prot. INT/414/3
eTwinning - Premiazione dei vincitori dell'edizione 2006

Avviso 25 gennaio 2006
Anagrafe alunni

25 - 26 gennaio Corso-Concorso Dirigenti Scolastici

Con Nota prot. n. 28938/Uff. IV del 23 dicembre 2005, l'USR Sicilia ha comunicato le date di svolgimento delle prove scritte del corso-concorso selettivo di formazione per il reclutamento dei Dirigenti scolastici in Sicilia.

Riportiamo di seguito una tabella riepilogativa dei calendari regionali relativi alle due prove scritte ed i testi delle medesime prove:

REGIONE

DATA SVOLGIMENTO PROVE SCRITTE

SICILIA 25 - 26 gennaio

In Educazione&Scuola:

25 gennaio Iscrizioni AS 2006-2007

La Circolare Ministeriale 23 dicembre 2005, n. 93 fissa le modalità ed il termine ultimo del 25 gennaio 2006 per la presentazione delle domande di iscrizione alle scuole dell'infanzia ed alle classi delle scuole di ogni ordine e grado per l'a.s. 2006/2007.

Di seguito il comunicato stampa del MIUR:

(Roma, 23 dicembre 2005) Diramata la circolare sulle iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per il 2006/2007
E' stata diramata oggi, 23 Dicembre 2005, la circolare n. 93 che detta istruzioni e indicazioni per la presentazione delle domande di iscrizione alle scuole dell'infanzia e alle classi delle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2006/2007 e fissa al 25 gennaio il termine ultimo di presentazione delle domande.
Le iscrizioni, precisa la circolare, non si concretizzano in un mero adempimento burocratico, ma rappresentano per le famiglie e gli stessi alunni un importante momento di esame, valutazione e scelta di percorsi e opportunità educative e formative, destinato a produrre effetti oltre l'ambito scolastico e ad incidere sulle ulteriori scelte di vita e professionali. Per le scuole invece le iscrizioni rappresentano un impegno a qualificare sempre meglio la propria offerta formativa e i propri servizi per corrispondere alle richieste delle famiglie.
Nella scuola dell'infanzia hanno facoltà di avvalersi dell'iscrizione anticipata, semprechè ricorrano talune condizioni, le bambine e i bambini che compiono i tre anni di età entro il 28 febbraio 2007, nella scuola primaria coloro che compiono i sei anni di età entro il 30 aprile 2007.
Come nei due precedenti anni scolastici, all'atto delle iscrizioni alla scuola primaria e alla scuola secondaria di I grado, è data facoltà alle famiglie di scegliere le attività opzionali facoltative (eventualmente comprensive della mensa e del dopo mensa) tra quelle offerte dalle singole scuole.
Nella scuola secondaria di I grado l' insegnamento della lingua inglese e quello della tecnologia sono stati incrementati di un'ora settimanale.
Alla circolare sono allegati il modello di domanda e una serie di altri modelli relativi alle scelte tra le varie opportunità formative offerti dalla scuola dell'infanzia e dai diversi gradi di istruzione.
Anche quest'anno gli studenti che si iscrivono agli istituti di istruzione secondaria di II grado potranno effettuare l'iscrizione on-line.

Nota 24 gennaio 2006, Prot. n. 266
Data Warehouse. Disponibilità dei dati dell'a.s. 2005/2006

Avviso 24 gennaio 2005
Concorso "I giovani ricordano la Shoah" - edizione anno scolastico 2005/2006

Avviso 24 gennaio 2006, Prot. n. 593
Concorso nazionale per insegnanti di Scienze delle scuole di ogni ordine e grado - A.S. 2005-06

Nota 23 gennaio 2006, Prot. n. 546
VI° concorso nazionale "Il miglior giornalino scolastico Carmine Scianguetta"

Nota 23 gennaio 2006, Prot. n. 545
Rassegna nazionale di cortometraggi per le scuole " Efebo corto giovani" a.s. 2005/06

Nota 23 gennaio 2006, Prot. n. 544
II Concorso Nazionale "CREO ERGO SUM"

Avviso 23 gennaio 2006, Prot. n. 559
3^ Rassegna nazionale "Teatro scuola Vittorio Gassman"- Premio "Vittorio Gassman" - a.s. 2005-06

Avviso 23 gennaio 2006
Atlante enciclopedico dell'economia italiana

Avviso 23 gennaio 2006, Prot.nr. 345/INT./U02
Eurydice - "Content and Language Integrated Learning (CLIL) at School in Europe"

Nota 20 gennaio 2006, Prot. n. 209
Progetto “Biblioteche nelle Scuole”. Attività di formazione percorso B

Circolare Ministeriale 18 gennaio 2006, n. 5
Assegnazioni di dirigenti scolastici e di docenti per lo svolgimento dei compiti connessi con l'attuazione dell'autonomia scolastica. Legge 23/12/1998, n 448- art. 26, comma 8. Anno scolastico 2006/2007

Circolare Ministeriale 18 gennaio 2006, n. 4
Collocamenti fuori ruolo e comandi dei dirigenti scolastici e del personale docente presso:
* enti e associazioni che svolgono attività di prevenzione del disagio psico-sociale, assistenza, cura, riabilitazione e reinserimento di tossicodipendenti;
* associazioni professionali ed enti cooperativi da esse promossi;
* università e altri istituti di istruzione superiore.
Legge 23 dicembre 1998, n. 448 - articolo 26, commi 8, 9, 10 - A. S. 2006/2007

Nota 18 gennaio 2006, Prot. n. 87
Progetto "Lauree scientifiche". Progetti "Orientamento e formazione degli insegnanti -Matematica"; "Orientamento e formazione degli insegnanti - Fisica"; "Orientamento e formazione degli insegnanti per l'area chimica" e "Scienza dei materiali"

Nota 18 gennaio 2006, Prot. n. 328/A3
Legge 440/97 Fondo per l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa e per gli interventi perequativi - Es. F. 2005. Iniziative complementari ed integrative. Piano di riparto € 10.255.000

Nota 17 gennaio 2006, Prot. n. 137
Piano di formazione sull’informatica e le tecnologie dell’informazione e della comunicazione

Nota 17 gennaio 2006, Prot. n. 288
Presidenza del Consiglio dei Ministri. Concorso pubblico per titoli per l'assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, degli orfani e dei figli delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, delle vittime e dei superstiti - figli e orfani - delle vittime del dovere. Termine di presentazione domande 9/02/2006

Nota 17 gennaio 2006, Prot. n. 149
Riapertura funzioni di anagrafe delle scuole a. s. 2006/2007

Nota 16 gennaio 2006, Prot. n. 9
Convenzione Consip "Buoni pasto tutti i tagli" anno 2006

Nota 16 gennaio 2006, Prot. n. 39
Corsi di formazione per l'area della dirigenza e per le aree funzionali degli Uffici dell'Amministrazione centrale concernenti la Nuova Postazione di Lavoro (PDL). "La nuova PDL e i servizi correlati"

Nota 13 gennaio 2006, Prot. n. 127
Tempistica delle operazioni inerenti agli organici ed alla mobilità anno scolastico 2006/2007

Nota 13 gennaio 2006, Prot. n. 9/Segr. Tec.
Bicentenario della nascita di Giuseppe Mazzini. Bando di Concorso su temi mazziniani nelle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado

Nota 12 gennaio 2006, Prot. n. 42
Indizione, per l’anno scolastico 2005/2006, dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA

12 - 13 gennaio Conferenza Presidenti Consulte

Il MIUR con la Nota 15 dicembre 2005, Prot. n. 7551/A3, convoca la Conferenza nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli studenti a Riccione (Rimini), per i giorni 12-13 gennaio 2006.

Sul tema si veda in Educazione&Scuola:

Nota 11 gennaio 2006, Prot. n. 108/Uff. IV
Circolare del Ministero dell'Economia e delle Finanze nr.31588 - Ufficio V del 27 dicembre 2005- Servizio Stipendi - Applicazione CCNL 7 dicembre 2005 -

Nota 11 gennaio 2006, Prot. n. 11
Onnicomprensività del trattamento economico dei Dirigenti scolastici - art. 24, comma 3 - D.L.vo 30 marzo 2001, n. 165, art. 26, commi 2 e 3 e art. 42, comma 2, lettera d) C.C.N.L. Area V sottoscritto il 1°.03.2002 e relativo C.I.N sottoscritto il 23.09.2002 - Chiarimenti

Nota 10 gennaio 2006, Prot. n. 27
Percorso di aggiornamento in materia di contenzioso del lavoro e dei procedimenti disciplinari negli Uffici amministrativi

10 gennaio Cessazione Servizio

Il Decreto Ministeriale 18 novembre 2005, n. 87, trasmesso con Circolare Ministeriale 18 novembre 2005, n. 88, fissa al 10 gennaio 2006 il termine ultimo per la presentazione o per la revoca della domanda di pensionamento.

In Educazione&Scuola:

Nota 5 gennaio 2006, Prot. n. 104
MIUR – SIFET – Concorso per studenti scuole secondarie di 2° grado

Nota 5 gennaio 2006, Prot. n. 106
TEATRO DEI DUE MARI - Bando di Concorso per gli studenti degli istituti di istruzione superiore di secondo grado dell'Unione Europea. Anno 2006

Avviso 4 gennaio 2006
Autoformazione

Circolare Ministeriale 4 gennaio 2006, n. 2
Limiti di reddito per l'esonero dal pagamento delle tasse scolastiche per l'anno scolastico 2006 - 2007

01 -  31 gennaio Attività Sindacale

Proseguono gli incontri di ARAN e MIUR con le OOSS su:

Sul tema si veda la rubrica di Educazione&Scuola:

Nel settore Archivio di Educazione&Scuola:

- Scuola Parlamento Governo
 https://www.edscuola.it/archivio/parlamento/

. Parlamento

L'attività parlamentare riprende il 10 gennaio 2006.

Camera
Commissioni
7a 19

Interrogazioni a risposta immediata

Senato
Commissioni
7a 11, 17, 18, 19, 24, 25. 26, 31 Nuove norme in materia di difficoltà specifiche di apprendimento

. Governo

24 Il Consiglio dei Ministri si riunisce alle ore 18,20 a Palazzo Chigi.

(...) Il Consiglio ha poi approvato i seguenti provvedimenti:
su proposta del Presidente del Consiglio, Berlusconi, e del Ministro delle attività produttive, Scajola:
- un decreto-legge che dispone misure temporanee per contenere i consumi di gas naturale nel settore termoelettrico e fronteggiare l'attuale congiuntura critica dovuta ad eccezionali fattori climatici e di difficoltà di approvvigionamento dalla Russia. Le misure adottate dal Governo completano un quadro già da tempo monitorato e controllato e sono dirette ad integrare interventi di contenimento del consumo già in atto, anche al fine di non intaccare la soglia di riserva nazionale; per questi fini il decreto consente, in via eccezionale, fino al 31 marzo 2006, l'utilizzo di impianti ad olio combustibile, oggi non operativi, con una deroga temporanea ai vincoli per le emissioni in atmosfera e con la previsione di misure compensative sul piano ambientale;
su proposta del Ministro per le pari opportunità, Prestigiacomo, di concerto con i Ministri Maroni e Baccini:
- uno schema di decreto legislativo che attua la delega conferita al Governo dalla legge n.246 del 2005 con esclusivo riferimento al riassetto delle disposizioni in materia di pari opportunità fra uomo e donna; il nuovo Codice, che riordina in un unico testo disposizioni diffuse nell'ordinamento, coordinandole e modificandole ove necessario, apporta un contributo significativo ad una materia trasversale che ha assunto rilevanza sia per l'esigenza di regolazione degli interessi connessi che si è manifestata all'interno della società civile, sia per l'accento posto dalla Comunità europea. Il testo è stato elaborato su iniziativa della Commissione per le pari opportunità fra uomo e donna, istituita presso il relativo Dipartimento della Presidenza del Consiglio, con il contributo del gruppo di lavoro istituito allo scopo; su di esso verranno acquisiti i pareri del Consiglio di Stato, della Conferenza Stato-Regioni e delle Commissioni parlamentari; (...)
La seduta ha avuto termine alle ore 20,00.

19 Il Consiglio dei Ministri si riunisce alle ore 12,00 a Palazzo Chigi.

Il Consiglio ha poi approvato,su proposta dei Ministri per la funzione pubblica e dell'economia e finanze, un decreto che autorizza il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ad assumere 70 unità di personale docente nelle accademie di alta formazione artistica e musicale (AFAM).
Il Ministro per la funzione pubblica è stato inoltre autorizzato dal Consiglio ad esprimere il parere favorevole del Governo sull'Atto di indirizzo per il rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dirigente dell'area VI del Comparto Enti pubblici non economici (quadriennio normativo 2002-2005 e bienni economici 2002-2003 e 2004-2005). (...)
La seduta ha avuto termine alle ore 14,55.

13 Il Consiglio dei Ministri si riunisce alle ore 10,10 a Palazzo Chigi.

In apertura dei lavori il Presidente Berlusconi ha ricordato che il prossimo 27 gennaio sarà celebrato per la sesta volta in Italia il Giorno della Memoria, che ricorda la data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz e commemora la Shoah, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, la deportazione, la prigionia e gli eccidi. Il Presidente ha sottolineato l'importanza di organizzare su tutto il territorio nazionale iniziative e cerimonie, momenti comuni di riflessione che rammentino a tutti, soprattutto alle giovani generazioni, quanto è accaduto al popolo ebraico, perché simili tragedie non si ripetano mai più. Quest'anno in particolare la Presidenza del Consiglio ha dato il proprio patrocinio ad un evento speciale organizzato dalla Comunità ebraica di Roma, nel corso del quale verranno eseguite opere realizzate da musicisti ebrei vittime della Shoah. Il Presidente ha invitato tutti i colleghi di Governo a farsi promotori di iniziative che sensibilizzino ulteriormente l'opinione pubblica sulla grande tragedia del genocidio del popolo ebraico. (...)
Successivamente il Consiglio ha approvato i seguenti provvedimenti: (...)
su proposta del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Moratti:
- uno schema di decreto legislativo che attua la delega prevista dalla legge n.230 del 2004 per il riordino della disciplina concernente il reclutamento dei professori universitari; lo schema sarà ora sottoposto ai prescritti pareri. (...)
La seduta ha avuto termine alle ore 12,05.


- RUBRICHE -
(https://www.edscuola.it/rubriche.html)

- Bacheca della Didattica
https://www.edscuola.it/ped.html

in Bacheca - Interventi sulla Riforma:

in Bacheca - Recensioni:
 https://www.edscuola.it/archivio/antologia/recensioni/

- Biblioteche@edscuola.com a cura di Carmelo Ialacqua  e Antonio d'Itollo
 https://www.edscuola.it/biblioteche.html

Mailing List
 https://www.edscuola.it/mlbiblio.html


- Comprensivi@edscuola.com a cura di Marisa Bracaloni
 https://www.edscuola.it/archivio/comprensivi/

in Materiali

Mailing List
 https://www.edscuola.it/mlcomprensivi.html

Newsletter
 https://www.edscuola.it/archivio/comprensivi/nlcomprensivi.html


- Concorsi@edscuola.com a cura di Pino Santoro
 La rubrica aperta su Concorsi e Precariato
 https://www.edscuola.it/concorsi.html

. Nuove FAQ
 https://www.edscuola.it/archivio/concorsi/confaq.html

Corso-Concorso Dirigenti Scolastici
a cura di Dario Cillo


- Esami@edscuola.com a cura di Davide Leccese
 La rubrica aperta sui nuovi Esami di Stato
 https://www.edscuola.it/esami.html

Forum: Esami di Stato
 https://www.edscuola.it/forumesami.html


- Europ@edscuola.com a cura di Fabio Navanteri
 La rubrica aperta su Fondi, Bandi e Norma Europea
 https://www.edscuola.it/europa.html

. Fondi Strutturali - News
https://www.edscuola.it/archivio/norme/europa/fondi.html


- Famiglie@edscuola.com a cura di Flavio Veronesi
 La rubrica aperta sul rapporto Scuola - Famiglia
 https://www.edscuola.it/famiglie.html

Forum: Genitori e Didattica
 https://www.edscuola.it/forumfam.html

Mailing List Famiglie-Edscuola
 https://www.edscuola.it/mlfamiglie.html


- Handicap a cura di Rolando Alberto Borzetti
 La rubrica aperta su Handicap e Scuola
 https://www.edscuola.it/archivio/handicap/

> Materiali

Interventi e SS Comuni 2003
> FAQ n. 45
> Interventi

Barbiana: Bando Concorso
USR Lazio: Formazione
FISH: Comunicati 18.1.06
Scuola non uguale per tutti
L'ultimo sberleffo
Gruppo Solidarietà
E.Q.A.L.Y.
USR Lazio: Rilevazione
Servizi Disabili
Integrazione Scolastica
UILDM: Diploma a Nocera
CNPI: Handicap (19.12.05)


> Convegni

Gennaio


Mailing List Sociale
 https://www.edscuola.it/mlsociale.html


- Informagiovani
 La rubrica aperta dedicata ai giovani
 https://www.edscuola.it/informagiovani.html

Mailing List Informagiovani
 https://www.edscuola.it/mlgiovani.html


- Interlinea con... a cura di Nadia Scardeoni
 La rubrica della Scuola e dell'Extrascuola
 https://www.edscuola.it/interlinea.html

in La Scuola

Interlinea News
 https://www.edscuola.it/internews.html


- Mobilità@edscuola.com a cura di Pino Santoro
 La rubrica aperta sui Trasferimenti e Mobilita'
 https://www.edscuola.it/mobilita.html

Nuove FAQ
 https://www.edscuola.it/archivio/mobilita/mobfaq.html


- La Ricerca Educativa a cura di Paolo Manzelli
 https://www.edscuola.it/lre.html


- RSU@edscuola.com a cura di Pino Santoro
La rubrica aperta sulle RSU della Scuola
https://www.edscuola.it/archivio/rsu/index.html

Nuove FAQ


- Software@edscuola.com a cura di Angelo Pinto e Salvatore Madaghiele
 La rubrica aperta su Software e Materiali per la Scuola
 https://www.edscuola.it/software.html

Mailing List Software-Edscuola
 https://www.edscuola.it/mlsoft.html

Capire l'Informatica a cura di Paolo Rocchi
 https://www.edscuola.it/bit.html


- Statistiche a cura di Sergio Casiraghi e Vincenzo D'Aprile
 Dati e Statistiche su Scuola e dintorni
 https://www.edscuola.it/statistiche.html

Sondaggio:
 https://www.edscuola.it/archivio/statistiche/sondaggio.html


- Stranieri@edscuola.com a cura di Nunzia Latini
 La rubrica aperta su Ed. Interculturale e Italiano L2
 https://www.edscuola.it/stranieri.html

Mailing List Stranieri-Edscuola
 https://www.edscuola.it/mlstranieri.html

FAQ
NEWS
Convegni
Lavoro


RASSEGNE
(https://www.edscuola.it/esrassegne.html)

- Gazzette Ufficiali - Serie Generale -
 https://www.edscuola.it/gu.html


- Stampa
 https://www.edscuola.it/stampa.html


- Sindacati
 https://www.edscuola.it/sindacati.html


Queste notizie sono diffuse tramite:
- la Mailing List di E&S:
 
https://www.edscuola.it/mailing.html
- la Newsletter di E&S:
 
https://www.edscuola.it/newsletter.html

- Le NEWS di E&S nella tua pagina WEB:
 
https://www.edscuola.it/archivio/esnewsweb.html


La pagina
- Educazione&Scuola©