Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Dipartimento per l’Istruzione
Direzione generale per gli Ordinamenti del sistema nazionale di istruzione e per l’autonomia scolastica
Uff. 2

Avviso 2 luglio 2008

Oggetto: “8 Goal per un mondo migliore”

“La Scuola Media Statale “Mons.G.Di Donna”di Andria (BA) è stata considerata la migliore nella produzione di materiali didattici relativi al concorso “8 Goal per un mondo migliore” promosso dal MIUR e dal VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo -, per l’anno scolastico 2007-08, rivolto alle classi delle scuole secondarie di primo grado e al biennio delle secondarie superiori.

Si allega la lettera di comunicazione al Dirigente scolastico con la motivazione del giudizio”.


Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’Istruzione
Direzione generale per gli Ordinamenti del sistema nazionale di istruzione e per l’autonomia scolastica - Uff. 2

AOODGOS N. 7386

Roma, 02 luglio 2008

Al Dirigente Scolastico
Scuola Media Statale “Mons.G.Di Donna”
Via Gondar 7
70031 – Andria (BA)

Oggetto: Concorso “8 Goal per un mondo migliore”

In riferimento all’iniziativa in oggetto promossa da questo Ministero e dal VIS Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, rivolta alle classi delle scuole secondarie di primo grado e al biennio delle secondarie superiori, si comunica quanto segue.
La commissione preposta all’analisi e alla selezione dei progetti pervenuti, ha consegnato alla scrivente i risultati e la relativa graduatoria di merito dalla quale si evince che l’Istituzione scolastica che Lei dirige è stata considerata la migliore nella produzione di materiali didattici relativi al concorso in oggetto.
L’adeguatezza dei contenuti dell'elaborato agli obiettivi proposti dal concorso, il percorso logico sviluppato dai ragazzi ha mostrato una matura padronanza della tematica, sviluppata con grande attenzione al linguaggio comunicativo.
Sia nel video spot che nella presentazione in power point, il diritto all'istruzione, il diritto ad un futuro migliore ad una vita spesa nel rispetto della dignità umana sono stati i principi guida attraverso i quali i ragazzi hanno provato a costruire "un mondo possibile" anche per milioni di bambini in Sudan."
Ci permettiamo di suggerirvi l’organizzazione di una partita di calcio a scopo benefico il cui raccolto potrebbe andare ai bambini del Sud Sudan per la loro scolarizzazione.
Sarete contattati per la realizzazione della trasmissione televisiva.
Porgo a Lei e agli insegnanti coinvolti nel progetto le mie più vive congratulazioni.

IL DIRIGENTE
Antonio LO BELLO


La pagina
- Educazione&Scuola©