Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo

Ricerca

 

Servizio per gli affari economico-finanziari
Ufficio V

Circolare 5 aprile 2002, n. 41

Prot. n.3640

Oggetto: Flussi finanziari delle istituzioni scolastiche - Adempimenti per la trasmissione dei dati

Il D.M. 1° febbraio 2001, n. 44, all' art. 58 comma 4 lettera d) ed all' art. 60 comma 2 stabilisce che gli Uffici scolastici regionali devono rilevare "notizie e dati" relativi agli aspetti finanziari delle attività poste in essere dalle istituzioni scolastiche, oltre ai dati riguardanti il conto consuntivo.

MODALITA' DI TRASMISSIONE

In base a quanto in premessa, le istituzioni scolastiche sono tenute alla trasmissione per via telematica dei dati relativi alla gestione finanziaria al Sistema Informativo dell'Amministrazione (SIMPI) in modo tale da consentire agli Uffici centrali, regionali e periferici gli adempimenti di cui sopra.

I dati da trasmettere riguardano le seguenti fasi procedurali dell'attività finanziaria delle scuole:

1. Programma annuale
2. Realizzazione del programma annuale (attività gestionale)
3. Modifiche del programma
4. Conto consuntivo

tali dati devono essere rilevati fino al secondo livello di dettaglio cioè di Aggregato / Voce e di Tipo / Conto La trasmissione dei dati relativi al punto 2 deve essere effettuata mensilmente.
I dati così acquisiti saranno altresì utilizzati ai fini del monitoraggio dei flussi di cassa previsto dall'art. 29 della legge 23 dicembre 1998, n.449 (legge finanziaria 1999).

REFERENTE

Poiché l'attività di monitoraggio richiede un coordinamento sul piano regionale, sia ai fini delle notizie da fornire a livello di Amministrazione centrale sia per il necessario supporto alle Istituzioni Scolastiche, si rende necessario che le SS.LL. individuino uno o più referenti. Con una successiva nota organizzativa, che verrà pubblicata nell'apposita sezione del sito, saranno definite le attività e le modalità per l'effettuazione del predetto monitoraggio. Le SS.LL. sono pregate di comunicare il nome del referente o dei referenti per l'attività di cui sopra compilando il modulo in allegato 2; il modulo va restituito al Servizio scrivente all'indirizzo di posta elettronica monitoraggioflussifinanziari@istruzione.it.

CALENDARIO ADEMPIMENTI

A partire da maggio verrà effettuata una sperimentazione con le scuole delle regioni Piemonte, Lazio e Puglia per un periodo di due mesi, le modalità organizzative di tale sperimentazione saranno comunicate nella apposita sezione del sito nel corso del mese di aprile. Al termine della fase di sperimentazione tutte le istituzioni scolastiche saranno tenute all'invio secondo modalità e scadenze che saranno comunicate nella apposita sezione del sito.

REGOLE TECNICHE

I tracciati record in allegato 1 alla presente circolare rappresentano lo standard formalizzato dall'Amministrazione per la rilevazione dei dati contabili relativi a:

1. Programma annuale
2. Attività gestionale

Per quanto riguarda i dati relativi a:

3. Modifiche del programma
4. Conto consuntivo

sarà predisposta una successiva nota tecnica che sarà diffusa nel mese di settembre. Le scuole, che utilizzano o intendano utilizzare pacchetti non predisposti dall'Amministrazione devono assicurarsi che tali prodotti consentano l'estrazione dei dati secondo lo standard definito in allegato 1.

TRASMISSIONE DEI DATI

Verrà resa disponibile una applicazione web per la trasmissione e la raccolta dei dati. Per le istituzioni scolastiche che utilizzano SISSI la suddetta l'applicazione estrarrà automaticamente, dalla basi dati del pacchetto, i dati indicati nel tracciato record. Le istituzioni scolastiche che non utilizzano SISSI porranno in essere le operazioni di predisposizione dei dati nel formato utile alla trasmissione automatica.

Le SS.LL. sono pregate di trasmettere, tempestivamente, alle istituzioni scolastiche di competenza, copia della presente circolare, che viene diramata anche via intranet, fornendo il nominativo / o i nominativi del referente.

IL DIRETTORE GENERALE
Maria Domenica Testa


Allegati


La pagina
- Educazione&Scuola©