Circolare Ministeriale 23 febbraio 1998, n. 69

Oggetto: Protocollo d'intesa per l'inserimento della protezione civile nelle attività d'insegnamento.

Si trasmette, per opportuna conoscenza, copia del Protocollo d'intesa sottoscritto dal Ministro della P.I. e dal Ministro dell'Interno per l'inserimento della protezione civile nelle attività di insegnamento della scuola e con l'occasione si fa presente che per l'individuazione delle relative procedure e modalità sono state costituite apposite Commissioni di studio interministeriali cui si fa cenno nel protocollo in esame.

La Direzione Generale scrivente che ha assunto, per incarico del Gabinetto dell'On.le Ministro, le funzioni di coordinamento nella materia, non mancherà di fornire ulteriori comunicazioni in merito alle iniziative che verranno adottate per il conseguimento degli obiettivi di cui al presente Protocollo.

PROTOCOLLO D'INTESA

Art. 1 - Le Amministrazioni interessate riconoscono l'educazione alla protezione civile come componente integrante della formazione di base e si impegnano a garantire la prosecuzione nel tempo, nei modi e nelle forme che verranno ritenute opportune, del Progetto "Scuola Sicura".

Art. 2 - Il Ministero dell'Interno si impegna, per il tramite della Direzione Generale della Protezione Civile e dei Servizi Antincendi, delle Prefetture e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, a fornire la massima collaborazione ai fini della promozione, della formazione e dell'aggiornamento professionale in tema di protezione civile del personale della scuola sostenendo, altresì, le eventuali iniziative delle istituzioni scolastiche locali a tal fine intraprese.

Consentirà, inoltre, nelle modalità che verranno ritenute opportune, l'uso del materiale didattico realizzato dall'Amministrazione nell'ambito del Progetto "Scuola Sicura".

Art. 3 - Il Ministero della P.I. si impegna a favorire, secondo quanto espresso in premessa, la diffusione, nei diversi ordini e gradi di scuole, della conoscenza delle tematiche di protezione civile individuando le necessarie iniziative per assicurare il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche nonché le metodologie ed i concreti strumenti operativi per l'inserimento di tali tematiche nelle attività didattiche, nell'ambito dell'autonomia delle scuole.

Art. 4 - Il Dipartimento della Protezione Civile si impegna a mettere a disposizione, sulla base delle modalità che verranno ritenute opportune, il Centro Polifunzionale di Castelnuovo di Porto, nonché personale e conoscenze per lo svolgimento di corsi, conferenze, lezioni e quant'altro necessario per il perseguimento degli obiettivi di cui al presente Protocollo.

Si impegna, altresì, a favorire l'impiego delle organizzazioni di volontariato per la realizzazione del Progetto "Scuola Sicura7' e per sostenere l'autonoma attività delle scuole, nonché a promuovere la collaborazione degli Enti locali e territoriali, attraverso l'inserimento del Progetto nei programmi nazionali di previsione e prevenzione per tipologia di rischio.

Art. 5 - Per il conseguimento delle finalità di cui al presente Protocollo le Amministrazioni si avvolgono delle Commissioni di studio istituite con Decreto n. 1240/027/S/60(22/24) del 7.5.1997.