Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Dipartimento per l'Istruzione
Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici
Uff.I

Nota 11 ottobre 2004

Prot. n. 14440

Oggetto: Intesa MIUR - ANCI. 6° BANDO DI CONCORSO "I LOVE ITALIAN SHOES". Anno scolastico 2004/2005

       Anche per il corrente anno scolastico 2004/2005, questo Ministero e l'ANCI - Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani, in attuazione del Protocollo d'Intesa sottoscritto, hanno previsto, tra l'altro, l'organizzazione di un Concorso, giunto alla 6^ edizione, destinato agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, per la premiazione dei migliori progetti ed elaborati su argomenti attinenti la calzatura.
       Tanto al fine di contribuire alla realizzazione di iniziative che vanno dalla conoscenza e sensibilizzazione degli alunni del primo ciclo di istruzione, all'orientamento dei giovani alla fine dell'obbligo scolastico, alla specifica preparazione professionale degli studenti del secondo ciclo, fino alla formazione integrata superiore realizzata in collaborazione con le Regioni e le Università.
       Le scuole primarie e le scuole secondarie di 1° grado che intendono partecipare al Concorso dovranno presentare elaborati individuali e/o di gruppo su argomenti definiti dal bando allegato. Gli istituti del secondo ciclo di istruzione - anche di ordini ed indirizzi diversi - potranno invece concorrere all'assegnazione di premi per i migliori lavori nell'ambito della Moda & Design, della Comunicazione e Marketing, del Commercio.
       I lavori che risulteranno vincitori saranno presentati e premiati in occasione della fiera internazionale MICAM SHOEVENT che si terrà nel mese di settembre 2005 a Milano.
       Si pregano pertanto le SS.LL. di dare la massima diffusione del bando di Concorso trasmesso in allegato presso le istituzioni scolastiche interessate, le quali, partecipando all'iniziativa potrebbero sperimentare, attraverso il progetto, anche forme di collaborazione tra istituti di diverso indirizzo e con le imprese del territorio.
       Tra le molteplici attività di collaborazione previste in attuazione dell'Intesa di cui sopra, sono contemplati incontri orientativi, riservati agli alunni delle scuole secondarie di 1° e 2° grado; le SS.LL. vorranno, pertanto, valutare la possibilità di organizzare visite di istruzione in occasione delle citate manifestazioni fieristiche milanesi prendendo gli opportuni contatti con la segreteria dell'ANCI, indicata nel bando.

IL DIRETTORE GENERALE
Silvio Criscuoli


A.N.C.I.

 Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani

M.I.U.R.

 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

 

6°BANDO DI CONCORSO

I LOVE ITALIAN SHOES

a.s. 2004-2005

 

 

Art. 1                          A.N.C.I., Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani, d’intesa con il M.I.U.R. - Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca bandisce n° 5 premi per i migliori lavori presentati dalle Scuole di cui all’art. 2, sul tema

“I LOVE ITALIAN SHOES”

 

Art. 2                          Sono ammessi a partecipare al concorso alunni del primo ciclo (Scuola primaria e Scuola secondaria di 1° grado), del secondo ciclo, nonché agenzie formative specializzate nei corsi post diploma e post laurea ad orientamento moda e calzaturiero.

 

Art. 3              I premi vengono assegnati ai migliori lavori ancorché effettuati a livello individuale o di gruppo, presentati dalle Scuole  e nelle modalità appresso indicate.

¨      2 premi di Euro 2.000 ciascuno, uno per la Scuola Primaria e uno per la Scuola Secondaria di I° grado.

I lavori dovranno essere temi o storie (elaborati scritti, scrittografici, fumetti o simili) sul tema di cui all’Art.1

¨      3 premi dell’importo di Euro 3000 per ciascuno dei tre migliori lavori, presentati dalle Scuole del 2° ciclo e agenzie formative di cui all’ Art. 2, nell’ambito di ciascuna area appresso indicata:

COMUNICAZIONE/MARKETING: I lavori devono consistere in uno o più piani di comunicazione, e/o marketing ecc.., utili a far conoscere e apprezzare il prodotto e/o l’azienda.

COMMERCIO: I lavori devono consistere in uno o più piani commerciali di distribuzione del prodotto.

MODA/DESIGN: I lavori devono essere PROTOTIPI, MODELLI O DISEGNI di calzature (purchè corredati da chiara descrizione dei materiali, dei componenti, della lavorazione, ecc.., necessari per la realizzabilità)

I prototipi devono avere caratteristiche di creatività, originalità, innovatività e industrializzabilità.

 

Art. 4                          I premi saranno destinati alla Scuola, ancorché presentati da più classi in forma individuale o collettiva.

                        Un solo lavoro può determinare l’assegnazione del premio ad una Scuola.

 

Art. 5              Le Scuole interessate al concorso dovranno far pervenire l’adesione presso la Segreteria organizzativa (art.9) entro il 30 Maggio 2004.

                        Nella domanda di partecipazione al concorso indicare:

                        Indirizzo preciso, telefono, fax, indirizzo e-mail, persona di riferimento, indicazione della destinazione del premio.

                        I lavori devono pervenire presso la Segreteria (art.9) entro il 30 Giugno 2005 accompagnati da titolo, breve relazione descrittiva ed indicazioni degli autori o classi o gruppi.          

 

Art. 6              La Commissione Giudicatrice è composta da quattro rappresentanti ANCI di cui uno con funzioni di Presidente della Giuria stessa, designati da ANCI, cinque operatori del mondo scolastico e rappresentanti il M.I.U.R. designati dal Ministero stesso.

                        La Commissione Giudicatrice designa con giudizio insindacabile i migliori lavori assegnando i premi secondo quanto previsto dal Bando, dando la priorità alla creatività e all’innovazione.

                        La scelta della giuria è definitiva ed è escluso ogni ricorso legale.

                        In assenza di lavori nell’ambito di una Scuola attinente ad uno dei cicli, la Commissione deciderà di assegnare il premio ad un lavoro particolarmente meritevole delle altre Scuole.

 

Art. 7              La Commissione Giudicatrice si riunisce per esaminare i lavori, giudicarli e attribuire loro i relativi premi secondo l’art.6, entro il mese di Luglio 2005.

                        La premiazione avviene nel corso della manifestazione fieristica MICAM Shoevent di Settembre 2005.

 

Art. 8              L’importo del premio è corrisposto in un'unica soluzione alle Scuole vincitrici, dalla società organizzatrice, o da Enti, aziende che vorranno partecipare all’iniziativa.

                        A tutte le Scuole partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione.

 

Art. 9              La realizzazione ed il supporto all’iniziativa sono garantiti dalla società ANCI Servizi srl che svolgerà la funzione di Segreteria organizzativa ed i cui riferimenti sono:

                        ANCI Servizi srl – Servizio Formazione Scuola

                        Via Monte Rosa 21, 20149 Milano

                        Tel. 02.43829212 – fax.02.48005833

                        e-mail: scuolaformazione@anci-calzature.com

 

Art. 10            La partecipazione al concorso comporta accettazione incondizionata del seguente Bando.

                        Tutti i lavori presentati non verranno restituiti e potranno essere oggetto di una iniziativa benefica a favore della VIDES (Volontariato Internazionale Donna Educazione Sviluppo), che sarà realizzata dall’Ente organizzatore


La pagina
- Educazione&Scuola©