Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Dipartimento per i Servizi nel Territorio e per lo Sviluppo dell'Istruzione

Nota 13 dicembre 2002

Prot. n.3365-DIP-Segr.

Oggetto: Visite guidate al nuovo Auditorium-Parco della Musica di Roma

Il 21 aprile 2002 è stato inaugurato in Roma l'Auditorium Parco della Musica, nuovo spazio musicale aperto alla città.

Il Parco della Musica rappresenta il più importante evento urbanistico e culturale realizzato a Roma dagli anni '60 e la più grande struttura di questo tipo a livello europeo. Si sviluppa nell'area compresa tra Villa Glori ed il Villaggio Olimpico, nel cuore del quartiere Flaminio.

Il 21 dicembre sarà inaugurata la III grande sala, comprendente 2700 posti, che completerà il complesso dedicato alla musica.

Il giorno 22 dicembre, alle ore 11, nella Sala Grande dell'Auditorium, si terrà una Conferenza-Incontro tra i giovani studenti delle scuole medie superiori, dell'università e dei conservatori di Musica, l'architetto Renzo Piano ed il maestro Luciano Berio, direttore dell'Accademia di S. Cecilia, sul tema "Architettura e Musica".

Gli studenti ed i docenti interessati potranno prenotarsi per partecipare all'incontro. L'ingresso è gratuito.

Si rende noto, inoltre, che l'Auditorium è aperto al pubblico per le visite guidate an-che durante le festività natalizie, secondo il programma di seguito indicato:

Sabato 21 dicembre ore 12 - 16

Domenica 22 dicembre ore 13 - 17

Lunedì 23 dicembre ore 10 - 19

Martedì 24 dicembre ore 10 - 17

Giovedì 26 dicembre ore 10 - 19

Venerdì 27 dicembre ore 10 - 19

Sabato 28 dicembre  ore 10 - 19

Domenica 29 dicembre ore 10 - 19

Lunedì 30 dicembre ore 10 - 19

Giovedì 2 gennaio ore 10 - 19

Venerdì 3 gennaio ore 10 - 19

Sabato 4 gennaio ore 10 - 19

Domenica 5 gennaio ore 10 - 19

Lunedì 6 gennaio  ore 10 - 19

Il percorso delle visite guidate comprende: Cavea, Foyier, Parco pensile, Sala 700, Sala Sinopoli, Sala S. Cecilia, Museo degli Strumenti Musicali e Museo Archeologico. L'ingresso è consentito a gruppi sino a 50 persone.

Il biglietto d'ingresso, al prezzo scolastico, è di euro 5,00.

Una gratuità per gli insegnanti accompagnatori ogni 15 studenti.

Per prenotazioni ed informazioni: www.musicaperroma.it;
tel 0680241206 fax.0680241211.

Tanto si comunica con preghiera di massima diffusione nelle scuole di rispettiva competenza.

Si ringrazia per la collaborazione.

IL CAPO DIPARTIMENTO
Pasquale Capo


La pagina
- Educazione&Scuola©