Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Dipartimento per la programmazione ministeriale e la gestione del bilancio, delle risorse umane e dell'informazione
Direzione Generale per le risorse umane del Ministero, acquisti e affari generali
Ufficio III

Nota 28 ottobre 2004

Prot. n. 708

Oggetto: Seminario Nazionale sul contenzioso del lavoro negli uffici amministrativi. Viareggio, 2 e 3 dicembre 2004

Com'è noto, la Scrivente, nel trasmettere alle SS.LL., con lettera n. 438 del 26 luglio 2004, il CD-ROM sul "Contenzioso del lavoro negli uffici amministrativi e nelle istituzioni scolastiche" quale supporto tecnico di consultazione per i diversi operatori istituzionali, ha preannunciato la programmazione di ulteriori iniziative di formazione nella materia in questione.
La trasformazione della struttura e dell'organizzazione dell'Amministrazione, sia centrale che periferica, ha posto in risalto la necessità di un cambiamento nei ruoli, nelle attività, nelle funzioni e nelle procedure dell'Amministrazione medesima.
In quest'ottica sembra più che mai necessario adeguare il ruolo di assistenza cui sono chiamati gli operatori degli uffici legali e del contenzioso del territorio nei confronti delle istituzioni scolastiche.
Già nel recente passato questa Direzione Generale si è fatta carico di promuovere un "corso pilota" sperimentale destinato ai dirigenti e ai funzionari che operano nel settore e aperto alla partecipazione di dirigenti scolastici.
Al fine di non disperdere le utili esperienze finora realizzate e nella necessità di continuare a sviluppare una tipologia di formazione mirata, è stata prevista per il 2 e 3 dicembre p.v. la realizzazione di un seminario nazionale, destinato agli operatori amministrativi in materia.
L'iniziativa si propone di esaminare le problematiche concernenti le modalità operative e organizzative connesse alla gestione del contenzioso del lavoro, con particolare riferimento alle procedure deflative, alle vertenze in fase preventiva al ricorso e alla rappresentanza in giudizio.
Il confronto fra gli addetti al servizio sulle tematiche suddette, sui punti di criticità e sulle proposte organizzative e/o operative, anche in ordine ai percorsi formativi futuri, avrà l'obiettivo di produrre materiali, per corrispondere alle esigenze rappresentate e per favorire lo sviluppo di un efficace sistema di lavoro.
Onde consentire il necessario coinvolgimento, si pregano codesti Uffici di offrire la propria collaborazione designando, entro il 10 novembre p.v., quali qualificati rappresentanti in materia che parteciperanno al seminario, i responsabili del contenzioso, effettivamente addetti al servizio, così distribuiti:

  • 1 unità di personale in servizio presso l'Ufficio Scolastico Regionale;
  • 1 unità di personale per ogni Centro Servizi Amministrativi del territorio regionale di competenza.

Qualora non fosse possibile assicurare un addetto al servizio in materia di contenzioso del lavoro per ogni C.S.A., potrà essere designato, comunque, un numero di operatori del settore corrispondente al numero delle province del territorio regionale di competenza.
E' oltremodo necessario che il personale degli uffici legali e del contenzioso, designato dalle SS.LL. a partecipare al seminario, abbia previamente esaminato e approfondito le tematiche contenute nel CD-ROM sopra menzionato. Al riguardo si fa presente che tale strumento multimediale è stato anche pubblicato in intranet, nella sezione "News" con abilitazione al download del materiale, nonché nel sito internet di questo Ministero, sezione "Archivio News", con accesso tramite i parametri di identificazione utilizzati per l'utenza SiWEB.
Gli oneri per la realizzazione dell'iniziativa nel suo complesso sono a carico della Scrivente, che ha disposto l'affidamento delle risorse finanziarie, per l'organizzazione e la gestione del seminario in oggetto, all'Istituto Comprensivo di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) - tel. 0583/62390, fax 0583/648959, E-mail: iccastelnuovo@virgilio.it.
Nel ringraziare fin d'ora per il contributo che verrà offerto in un settore di particolare rilevanza, si invia il programma di massima del Seminario, che avrà luogo in Viareggio nei giorni 2 e 3 dicembre 2004.
Per qualunque eventuale, ulteriore chiarimento potranno essere contattati i seguenti numeri: tel. 06/58492495 oppure 06/58492372, fax 06/58492070.
Si prega, infine, di inviare i nominativi del personale designato a partecipare all'iniziativa al seguente indirizzo di posta elettronica: risorseumane.uff3.formazione@istruzione.it e per posta ordinaria: MIUR- Direzione Generale per le risorse umane del Ministero, acquisti e affari generali - Ufficio III - Viale Trastevere, 76/A - 00153 - Roma.

IL DIRETTORE GENERALE
Bruno Pagnani


Dipartimento per la programmazione ministeriale e la gestione del bilancio, delle risorse umane e dell’informazione

Direzione Generale per le risorse umane del Ministero, acquisti e affari generali – Ufficio III

Istituto Comprensivo di Castelnuovo di Garfagnana (LU)

Seminario Nazionale sul contenzioso del lavoro

Contenzioso e formazione per uno standard di qualità

 

Viareggio 2 e 3 dicembre 2004 – Hotel Palace – Via Flavio Gioia, 2

 

Programma di massima del Seminario di studio e produzione

 

1a giornata

 

Ore 9.00  –   Registrazione dei partecipanti

 

Ore 9.30  –   Apertura dei lavori, Luciano Benedetti, Dirigente Scolastico I.C. di

           Castelnuovo di Garfagnana, Direttore del Seminario

           

                                   Saluto delle autorità

                                   E’ stato invitato l’On. Sottosegretario di Stato Sen. Avv. Maria Grazia

                                Siliquini

                                   Cesare Angotti, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la

           Toscana

 

            Ore 10.00  – L’impegno del MIUR per la formazione e l’aggiornamento sul

          contenzioso del lavoro, Bruno Pagnani, Direttore Generale delle risorse

          umane del Ministero, acquisti e affari generali

           

            Ore 10.15 -  Intervento , Girolamo Angione, Dirigente MIUR

 

           Ore 10.30  - Contenzioso e formazione: per uno standard di qualità, Anacleto

          Martinelli, Esperto esterno

 

            Ore 10.45 -  Pausa

 

            Ore 11.00 -  Relazione introduttiva, Laura Paolucci, Avvocato dello Stato

 

            Ore 13.30 -  Pranzo

 

 

            Ore 15.00/19.00  -   Lavori di gruppo:

·        Struttura e modelli organizzativi dell’ufficio legale e contenzioso sul territorio (anche in collegamento con le istituzioni scolastiche): efficacia e problematiche.

·        Gestione delle vertenze in fase preventiva al ricorso e le procedure deflattive di arbitrato e conciliazione: esperienze e testimonianze.

·        Il contenzioso innanzi al Giudice del lavoro e/o al T.a.r. e la rappresentanza in giudizio: esperienze.

 

 

2a giornata               

 

            Ore 9,00  -  Continuazione dei lavori di gruppo

 

            Ore 10.45 – Pausa

 

Ore 11.00 – Presentazione dei risultati dei lavori di gruppo all’assemblea,

         Presiede Michele Dimase, Dirigente CSA - Lucca        

           

            Ore 12.30 – Conclusione dei lavori, Giorgio Polese, Dirigente Scolastico I.P. “L.

                               Einaudi” di Latina

 

            Ore 13.00 -  Pranzo

 

            Ore 15.00 -  Partenza

 


La pagina
- Educazione&Scuola©