Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Dipartimento per l’Istruzione

Avviso 11 luglio 2008

Oggetto: Concorso “Parlamento...parliamone!”

Il Concorso “Parlamento...parliamone!” promosso da questo Ministero in collaborazione con l’Associazione dei consiglieri della Camera dei Deputati si è concluso con la proclamazione e l’assegnazione di tre premi alle seguenti scuole:

1° premio assegnato alla Scuola primaria 2° circolo Didattico “G. Lombardo Radice” di Siracusa, che ha presentato l’opera dal titolo “Il Parlamento italiano … visto con gli occhi dei bambini”,

2° premio assegnato alla Scuola primaria dell’I.C. “A. Stradella” di Nepi (VT), che ha presentato un’opera composta da un filmato di circa 6 minuti che vede protagonisti i bambini che cantano “Parlamento rap”, spiegando le funzioni del Parlamento stesso.

3° premio, assegnato ex aequo a:
* la Scuola secondaria di I grado, Fondazione Conservatorio di SS. Maria Annunziata di Empoli (FI), consistente in un ipertesto multimediale sui temi dello Stato, della Costituzione, del Parlamento italiano, nella storia ed Europeo,
* la Scuola Secondaria di I grado “Ascanio Grandi” di Lecce, che ha presentato un’opera consistente in una ricerca storica in versione PowerPoint e stampata.

La consegna dei premi avverrà con una apposita cerimonia all’inizio dell’anno scolastico, previa intesa con le scuole interessate.

Inoltre, la Commissione ha ritenuto meritevoli di una speciale segnalazione i lavori delle seguenti scuole:

- Scuola secondaria di I grado “Andrea Doria” di Novi Ligure (AL), che ha presentato un’opera dal titolo: “Non è mica… mio!!!”;
- L’I.C. “Bachelet” di Lumezzane S.A. Brescia, che ha presentato un’opera dal titolo; “Il respiro della libertà”;
- L’I.C. Massa 6 di Massa, che ha presentato un’opera dal titolo: “Un tempo il potere del re era assoluto… dopo molti secoli…”;
- La Scuola secondaria I grado “Donatello” di Roma, che ha presentato un’opera dal titolo “Parlamento…”;
- La Scuola primaria 1° circolo “G. Marconi” di Lauria (PZ), che ha presentato un’opera dal titolo: “La Costituzione passato, presente e futuro”;
- La scuola primaria 2° Circolo Statale “Cavour” di Marsala (TP), che ha presentato un’opera dal titolo: “Libertà e partecipazione”;
- La scuola secondaria di I grado “P. Palumbo” di Villabate (PA), che ha presentato un’opera in PowerPoint.

Si ringraziano tutte le scuole che hanno partecipato.


Dipartimento per l’Istruzione
Ufficio V

Nota 9 gennaio 2008

Prot. n. 26/DIP/U05

Oggetto: “Parlamento… parliamone!“ - Concorso nelle scuole primarie e secondarie di I grado

Il Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l’Associazione dei Consiglieri della Camera dei Deputati bandisce un concorso dal titolo “Parlamento… parliamone!”, destinato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado.

Il concorso intende contribuire a diffondere, tra i giovani, la conoscenza dei valori e dei principi costituzionali su cui si fonda la democrazia per far maturare in loro, fin dalla più tenera età, la consapevolezza che la Repubblica, le sue Istituzioni e le articolazioni della società civile, perseguono il bene dei singoli e della comunità. La partecipazione all’iniziativa richiede che gruppi di alunni, anche di diverse fasce di età, realizzino un elaborato originale in formato multimediale su temi attinenti al Parlamento, alle ragioni storiche della sua istituzione, alla sua organizzazione, alle sue funzioni, alla sua attività quotidiana. Le Istituzioni scolastiche dovranno far giungere i lavori, entro il 15 aprile 2008, ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali che, con la collaborazione di un gruppo appositamente costituito, effettueranno una prima selezione, individuando i quattro elaborati ritenuti più meritevoli a livello regionale.

I lavori così selezionati dovranno essere inviati, a cura degli Uffici Scolastici Regionali, entro il 15 maggio 2008, al Ministero della Pubblica Istruzione - Segreteria del Capo Dipartimento per l’Istruzione - Viale di Trastevere, 76/a - 00153 Roma.

Una Commissione, costituita da rappresentanti di questo Ministero e dell’Associazione dei Consiglieri della Camera dei Deputati, individuerà i tre migliori elaborati che verranno premiati in un’apposita cerimonia e successivamente pubblicati sui siti web degli Enti promotori.

Tenuto conto dell’importanza dell’iniziativa, le SS.LL. sono pregate di dare alla stessa la più ampia diffusione tra le scuole di rispettiva competenza, di sostenerle e orientarle nella realizzazione del prodotto, fornendo loro tutte le indicazioni necessarie per la migliore riuscita.

Per eventuali, ulteriori informazioni questo Ministero indica i seguenti recapiti:

Dott.ssa Eva Ciampa – Segreteria Capo Dipartimento per l’Istruzione
e-mail: eva.ciampa@istruzione.it  tel. 06.5849.3994
Sig.ra Marisa Martini - Segreteria Uff. V - Dipartimento per l’Istruzione
e-mail: marisa.martini@istruzione.it  tel.: 06.5849.2861

Si ringrazia per la collaborazione.

IL CAPO DIPARTIMENTO
F.to Giuseppe Cosentino


Ministero della Pubblica Istruzione
Dipartimento per l’Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione e Associazione Consiglieri della Camera dei Deputati

Parlamento… parliamone!

BANDO DI CONCORSO

PREMESSA
Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il sessantesimo anniversario della Costituzione italiana, il Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l’Associazione dei Consiglieri della Camera dei Deputati bandisce un concorso dal titolo “Parlamento… parliamone ! ”.

FINALITA’
Il concorso intende fornire ai giovani un incentivo alla conoscenza dei valori e dei principi costituzionali su cui si fonda la democrazia per far maturare in loro, fin dalla più tenera età, la consapevolezza che la Repubblica, le sue Istituzioni e le articolazioni della società civile, perseguono il bene dei singoli e della comunità. Il lavoro che i ragazzi più piccoli sono chiamati a svolgere farà emergere come, nel loro immaginario, essi percepiscono il Parlamento e l’attività che vi si compie. Ciò fornirà elementi utili sia ai docenti, per ogni ulteriore intervento didattico, sia all’Associazione per le specifiche finalità statutarie.

DESTINATARI
Al concorso possono partecipare gli alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado.

OGGETTO
La partecipazione al concorso richiede che gruppi di alunni, anche di diverse fasce di età, realizzino un elaborato originale in formato multimediale su temi Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l’Istruzione attinenti al Parlamento, alle ragioni storiche della sua istituzione, alla sua organizzazione, alle sue funzioni, alla sua attività quotidiana. Lo svolgimento del lavoro dovrebbe essere il più possibile affidato alla creatività dei ragazzi, lasciando ad essi anche la scelta dei temi da affrontare e il mezzo comunicativo da utilizzare, senza porre alcuna limitazione al loro modo di esprimersi.

TEMPI PREVISTI
Entro il 15 aprile 2008 le Istituzioni scolastiche intenzionate a partecipare al concorso dovranno far giungere i lavori ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali che, con la collaborazione di un gruppo appositamente costituito, effettueranno una prima selezione, individuando i quattro prodotti ritenuti più meritevoli a livello regionale.
Entro il 15 maggio 2008 gli Uffici Scolastici Regionali invieranno i lavori così selezionati al Ministero della Pubblica Istruzione - Segreteria del Capo Dipartimento per l’Istruzione - Viale di Trastevere, 76/a - 00153 Roma.
Entro il 31 maggio 2008 una Commissione, costituita da rappresentanti di questo Ministero e dell’Associazione dei Consiglieri della Camera dei Deputati, individuerà i tre migliori elaborati a livello nazionale.

PREMIAZIONE
Le Istituzioni scolastiche, da cui provengono i tre elaborati prescelti, verranno premiate entro l’anno scolastico in un’apposita cerimonia a cui seguirà la pubblicazione dei lavori sui siti web degli Enti promotori.
I premi consistono in una somma in denaro assegnata alle tre scuole, da utilizzare per l’acquisto di materiali didattici (ad esempio, attrezzature tecnologiche o sportive, strumenti musicali, prodotti multimediali ecc).


La pagina
- Educazione&Scuola©