Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


  Servizio per l'Automazione Informatica e l'Innovazione Tecnologica


Nota 12 gennaio 2004

Prot. N. 34.

Oggetto: Nuove modalità di rimborso relative al programma "Vola con Internet" sostitutive di quelle in vigore.


In seguito all'avvio del programma "Vola con Internet" che consente, tra l'altro, ai giovani sedicenni di conseguire gratuitamente la certificazione ECDL, le scuole coinvolte hanno evidenziato elementi di insoddisfazione relativi alla forma di compenso prevista per gli esami svolti nell'ambito di tale iniziativa.

Come noto, il compenso consisteva nell'accreditamento di due esami gratuiti per ogni esame svolto.

Più precisamente:
nel caso di esame sostenuto dal candidato la prima volta, la scuola non pagava ad AICA l'esame effettuato e inoltre le venivano accreditati due esami a titolo gratuito;
nel caso di esame ripetuto, ossia sostenuto per la seconda e terza volta, la scuola pagava l'esame (4,8 euro) ad AICA, ma riceveva 6 euro dal candidato e inoltre le venivano accreditati due esami a titolo gratuito.
Le obiezioni presentate riguardavano il carattere di "moneta virtuale" con cui veniva compensata l'attività delle istituzioni scolastiche. I due esami accreditati, infatti, oltre a non consentire una retribuzione tempestiva del servizio svolto, potevano, in certi casi, determinare un accumulo di esami a disposizione di non facile smaltimento da parte della scuola.

Accogliendo le obiezioni sollevate, MIUR e DIT (Dipartimento Innovazione e Tecnologie) hanno deciso di passare ad una forma di compensazione diretta, in "moneta reale", del tutto equivalente, in valore, a quella precedente.

La nuova soluzione consiste nella corresponsione alla scuola di 10 euro in moneta al posto dei due esami accreditati. Infatti, poiché l'acquisto di un esame costa alla scuola circa 5 euro (4 euro più IVA, ossia 4,8 euro), la somma corrisposta permette l'acquisto di due esami. Ovviamente la scuola è libera di utilizzare la somma ricevuta come meglio crede.

Più dettagliatamente:
nel caso di esame sostenuto dal candidato la prima volta, la scuola non paga ad AICA l'esame effettuato e inoltre riceve 10 euro dal DIT
nel caso di esame ripetuto, ossia sostenuto per la seconda e terza volta, la scuola non paga l'esame ad AICA e inoltre riceve 6 euro dal candidato e 4 dal DIT, per un totale ancora di 10 euro.
Tale nuova procedura entra in vigore a decorrere dal 1 gennaio 2004. Per partecipare al Programma, la scuola deve dare la sua adesione formale alla nuova normativa compilando e inviando all'indirizzo di e-mail pcgiovani@aicanet.it entro il 31.12.2003 , il modulo allegato, specificando in particolare le coordinate bancarie per l'erogazione dei pagamenti.

In mancanza di tali dati i pagamenti non potranno essere effettuati.

Si ritiene che in questo modo sia risolta la questione sollevata e che ciò consentirà alle scuole di partecipare senza difficoltà ad un programma di grande interesse che contribuisce alla alfabetizzazione informatica dei giovani.
Il Direttore Generale
ing. Alessandro Musumeci

Allegato: Modulo di adesione al Programma "Vola con Internet"


La pagina
- Educazione&ScuolaŠ