Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale per lo Studente

Nota 13 novembre 2007

Prot. n° 5466/PV°

Oggetto: Celebrazione nazionale della festa degli alberi

Si informano le SS.LL che con decreto interministeriale del 4 agosto 2000, emanato dal Ministero delle politiche Agricole e Forestali d’intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione, al fine di sensibilizzare i giovani di età scolare sulle tematiche riguardanti la salvaguardia del territorio e la difesa del patrimonio forestale, è stata istituita la celebrazione della “ Festa degli alberi” nelle date del 4 ottobre e del 21 marzo di ogni anno.

La necessità di sensibilizzare i più giovani alla salvaguardia delle specie autoctone arboree e forestali, attualmente in pericolo anche per la forte incidenza degli incendi boschivi, ha portato a riscoprire in forma moderna un’antica tradizione, un tempo molto diffusa nelle scuole, che risale al 1902.

Lo scopo è quello di promuovere una cultura dell’agricoltura sostenibile che consenta la salvaguardia dell’ambiente rurale e del paesaggio, in coerenza con la programmazione didattico-formativa ed evitando il disinteresse verso il patrimonio naturale che spesso è alla base di tanti scempi ambientali e dello stesso fenomeno degli incendi.
L’iniziativa è volta a promuovere sia la conservazione che la tutela della diversità biologica come elemento fondamentale per raggiungere un sano equilibrio tra comunità umane, ambiente naturale e agricoltura, attraverso una maggiore conoscenza dei prodotti dei boschi e degli alberi.

Gli istituti scolastici, avvalendosi della collaborazione tecnico-logistica del Corpo forestale dello Stato e degli Istituti di ricerca operanti nel settore, potranno sviluppare tra le scolaresche una più approfondita conoscenza del settore agricolo, ambientale, forestale ed alimentare, attraverso progetti formativi e iniziative di informazione sui prodotti dei boschi. Saranno gli stessi alunni a piantare, in occasione della celebrazione della festa, gli alberi in apposite aree pubbliche individuate d’intesa con i comuni interessati.

Si pregano le SS.LL. di dare massima diffusione alla presente.

IL DIRETTORE GENERALE REGG.
F.to Lucrezia Stellacci


La pagina
- Educazione&Scuola©