Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Dipartimento per l’Istruzione
Direzione generale per gli Ordinamenti del sistema nazionale di istruzione e per l’autonomia scolastica
Uff. 2

Nota 15 maggio 2008

Prot. AOODGOS N.5319

Oggetto: Scuole Estive SAIt 2008 - “Astronomia e Astrofisica nella progettazione di percorsi formativi”

Nell’ambito del Protocollo d’intesa tra MPI e SAIt-SIF-AIF, rinnovato nel 2004, la Società Astronomica Italiana (SAIt), in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica, la Fondazione “Museo del Balì”, la Provincia di Reggio Calabria e il Comune di Stilo e d’intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione - Direzione Generale Ordinamenti Scolastici, organizza due Scuole estive di astronomia:

1. Scuola estiva SAIt di Saltara - Saltara (Pesaro-Urbino) – Museo del Balì – 15-18 luglio 2008
2. Scuola estiva SAIt di Stilo - Stilo (RC) – 21-25 luglio 2008

Nel quattrocentesimo anniversario delle prime osservazioni telescopiche di Galileo, l’International Astronomical Union, l’Unesco e l’ONU hanno deciso di proclamare il 2009 “International year of astronomy”; la SAIt, pertanto, ha ritenuto importante dedicare le sue Scuole estive di astronomia, in preparazione delle attività scolastiche 2008-2009, a tematiche legate a questo anniversario.
Pertanto le due Scuole “Astronomia e Astrofisica nella progettazione di percorsi formativi” avranno come tema per l’edizione 2008: In preparazione del 2009 - anno galileiano.
Si prega di dare alla presente ampia diffusione.

IL DIRIGENTE
F.to Antonio Lo Bello


Allegati


La pagina
- Educazione&Scuola©