Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Direzione Generale per gli Studi e la Programmazione e per i Sistemi Informativi
Ufficio 3

Nota 29 maggio 2008

Prot. AOODGSI 1578

Oggetto: Chiusura Funzioni Censimento Alunni A.S. 2008/09

Con riferimento alle note del 5 febbraio 2008, n. 344 e del 6 febbraio 2008, n. 356, si comunica che, le funzioni di rilevazione anagrafe alunni rimarranno disponibili fino a chiusura collegamento del 31 maggio 2008.

IL DIRIGENTE
P. De Santis


Direzione Generale per i Sistemi Informativi
Ufficio 3

Nota 6 febbraio 2008

Prot. MPIAOODGSI n. 356

Oggetto: Censimento Alunni rilevazione iscritti A.S. 2008/09 – Rettifica comunicazione

Con riferimento alla nota del 5 febbraio 2008, n. 344, si precisa che non è prevista alcuna chiusura delle funzioni di rilevazione anagrafe alunni.

Al solo fine di consentire, come nei decorsi anni scolastici, l’utilizzo di detti dati nell’ambito delle procedure dell’organico di diritto 2008/09, è prevista la storicizzazione del numero degli alunni presenti in detta anagrafe in data anteriore al rilascio delle funzioni di acquisizione classi e alunni.

Pertanto su richiesta di alcuni Uffici si è deciso di effettuare lo scarico predetto non più l’8 febbraio, ma l’11 febbraio p.v.

IL DIRIGENTE
L. Chiappetta


Direzione Generale per i Sistemi Informativi
Ufficio 3

Nota 5 febbraio 2008

Prot. MPIAOODGSI n. 344

Oggetto: Censimento Alunni rilevazione iscritti A.S. 2008/09

Facendo seguito alla nota del 15 ottobre 2007, n. 3037, si comunica cha dal 5 febbraio 2008, saranno disponibili per le istituzioni scolastiche, le funzioni utili alla trasmissione dei dati delle nuove iscrizioni per l’anno scolastico 2008/09.

A tale riguardo si invitano le istituzione scolastiche che hanno erroneamente trasmesso i dati relativi alle iscrizioni dell’anno scolastico 2007/08 con anno di riferimento 2007, a verificare la congruenza dello stato di tali dati tramite l’apposita funzione disponibile su INTRANET / Sistema Scuola / Anagrafe alunni / Gestione Dati Alunni/Frequentanti/Iscritti (filtro su stato “iscritto”).

Inoltre si consiglia di verificare anche la correlazione fra l’anno di corso e l’anno cronologico (nel liceo classico occorre inserire al primo anno gli alunni del 4° ginnasio, al secondo anno gli alunni del 5° ginnasio, al terzo anno gli alunni del 1° liceo, al quarto anno gli alunni del 2° liceo, al quinto anno gli alunni del 3° liceo), degli alunni trasmessi (rif. tracciato record).

Si ribadisce di utilizzare sempre le ultime versioni delle funzionalità di trasmissione dati.

Si prega inserire le nuove iscrizioni entro il giorno 8 febbraio p.v.

L’applicazione consentirà comunque di trasferire ancora i dati degli alunni frequentanti.

IL DIRIGENTE
Paolo de Santis


Direzione Generale per i Sistemi Informativi
Ufficio 3

Nota 20 novembre 2007

Prot. n. 3520

Oggetto: Censimento Alunni A.S. 2008/09

Con riferimento alla nota di questo Ufficio, del 15.10.2007 n. 3037, si comunica che, per soddisfare le esigenze segnalate dalle istituzioni scolastiche, le funzioni di aggiornamento dell’anagrafe degli alunni rimarranno disponibili fino a chiusura collegamento del 26 Novembre p.v.

IL DIRIGENTE
P. de Santis


Direzione Generale per i Sistemi Informativi
Ufficio 3

Nota 15 ottobre 2007

Prot. 3037

Oggetto: Censimento Alunni A.S. 2008/09

Dal 16 ottobre 2007 riparte la procedura di rilevazione dell’anagrafe degli alunni volta a censire i frequentanti dell’anno scolastico 2007/08. Il trasferimento delle informazioni, analogamente alla rilevazione dello scorso anno, avverrà attraverso l’invio del file generato mediante la funzione di estrazione dati dai pacchetti gestionali in uso presso le segreterie scolastiche. Pertanto tutte le istituzioni scolastiche sono invitate a comunicare i dati anagrafici degli alunni attraverso l’applicazione WEB disponibile nella sezione AREA SCUOLA \ SISTEMA SCUOLA \ ANAGRAFE ALUNNI.
Si comunica inoltre che le funzioni sopra descritte saranno chiuse improrogabilmente il 19 novembre 2007, in concomitanza con l’apertura delle funzioni di acquisizione dell’anagrafe scolastica. Si ricorda, a tal fine, che l’acquisizione dell’anagrafe degli alunni costituisce operazione propedeutica alla predisposizione delle procedure relative alla formazione dell’organico di diritto per l’anno scolastico 2008/2009.

IL DIRIGENTE
P. de Santis


La pagina
- Educazione&Scuola©