Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale per gli Ordinamenti del Sistema Nazionale di Istruzione e per l’Autonomia Scolastica
- Ufficio II -

Nota 20 novembre 2008

MPIAOODGOS prot. n. 0012115 /R.U./U

Oggetto: Competizioni di Informatica del primo ciclo – Indicazioni

Ad integrazione della nota n. 10936 del 16 ottobre 2008 - Partecipazione degli alunni del primo ciclo alle competizioni di informatica denominate "Competizioni di informatica nel primo ciclo - si forniscono le seguenti indicazioni.

Al fine di avviare le procedure previste dalle competizioni in oggetto, si invitano le SS.LL. a fornire con sollecitudine alla scrivente, all’indirizzo f.rocca@istruzione.it, il nominativo del referente regionale e l’elenco delle istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo grado da coinvolgere nella competizione.

Si fa presente che il numero delle scuole non è prestabilito e che è da considerare prioritaria la dichiarazione di possibilità e disponibilità di ciascuna scuola ad utilizzare la piattaforma che da gennaio potrà essere utilizzata sia per gli allenamenti degli studenti che per la somministrazione delle prove. Sulla piattaforma, inoltre, saranno presenti esempi di prove, documenti sul problem solving e la bibliografia necessaria per l’autoformazione dei docenti.

Si fa presente che i documenti presenti sul sito sono suscettibili di modifiche in quanto il progetto proposto è in una fase sperimentale. Pertanto saranno utili e graditi contributi migliorativi provenienti da tecnici ed esperti del settore.

Come indicato nelle “Indicazioni organizzative”,consultabili sul sito www.istruzione.it insieme a tutti gli altri documenti relativi alle competizioni in oggetto, gli Uffici Scolastici Regionali supporteranno e organizzeranno la rete delle scuole, promuovendo incontri di facilitazione all’uso del sistema e all’approccio alle prove, favorendo lo scambio e la valorizzazione di esperienze.

Ai fini della promozione delle pari opportunità, la Scrivente, inoltre, invita le SS.LL. a porre particolare attenzione alla partecipazione e al successo delle studentesse.

Il Dirigente
F.to Antonio Lo Bello


Dipartimento per l'Istruzione
Direzione Generale per gli Ordinamenti del Sistema Nazionale di Istruzione e per l'Autonomia Scolastica
- Ufficio II -

Nota 16 ottobre 2008

Prot. n.10936

Oggetto: Progetto "Competizioni di informatica nel primo ciclo" - a.s. 2008-09

Per l'anno scolastico 2008/2009 il Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca - Direzione Generale per gli Ordinamenti del Sistema nazionale di istruzione e per l'autonomia scolastica - promuove la partecipazione degli alunni del primo ciclo alle competizioni di informatica denominate "Competizioni di informatica nel primo ciclo".

L'iniziativa assume particolare significato in quanto propone un'attività centrata sugli studenti al fine di favorire lo sviluppo delle competenze per la risoluzione dei problemi, valorizzare le eccellenze presenti nella scuola e sollecitare la diffusione dell'informatica nel primo ciclo d'istruzione all'interno dell'area disciplinare scientifica come strumento di formazione concettuale (metacompetenze).

L'iniziativa è rivolta a tutti gli studenti della quinta classe di scuola primaria e della terza classe di scuola secondaria del primo ciclo.

La competizione si articolerà in due fasi: una regionale di selezione delle squadre iscritte ed una nazionale a cui parteciperanno le prime classificate nelle selezioni regionali.

Le singole scuole, al fine di individuare la squadra da iscrivere alle selezioni regionali, potranno operare una prima selezione sulla base di prove nazionali che saranno disponibili su un apposito sito, unitamente ad una guida e ad una serie di esempi.

Le Selezioni regionali si svolgeranno entro marzo 2009 e le Olimpiadi nazionali entro aprile 2009.

La cerimonia di premiazione si terrà a Roma presso il MIUR nel mese di ottobre 2009. Alla presente è allegato il regolamento delle competizioni.

La scrivente Direzione, al fine di avviare l'iniziativa su tutto il territorio nazionale, intende coinvolgere cinque istituzioni scolastiche del primo ciclo (primaria e secondaria di primo grado) per ciascuna regione, che la S.V. sceglierà tra le scuole del territorio, con le modalità che riterrà più opportune.

Le istituzioni scolastiche, preferibilmente istituti comprensivi, dovranno essere particolarmente interessate all'iniziativa e avere risorse umane e strutturali adatte a seguire il percorso formativo.

Ciascuna istituzione scolastica dovrà, inoltre, indicare un docente referente che farà riferimento alla Direzione Generale.

A tal proposito la S.V. affiderà il progetto ad un referente tecnico, preferibilmente di area scientifico-tecnologica e proveniente dal mondo della scuola.

Al fine di informare ed esplicitare le attività relative al progetto, il giorno 7 novembre 2008 la S.V. unitamente al referente tecnico prescelto, è invitata a partecipare ad una riunione presso la scrivente, nella Sala della Comunicazione - 2° piano - alle ore 10.30.

Si ringrazia per la collaborazione.

Il Direttore Generale
F.to Mario G. Dutto


Allegato


La pagina
- Educazione&Scuola©