Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Direzione Generale per gli Studi e la Programmazione e per i Sistemi Informativi
Ufficio III

Nota 30 gennaio 2009

Prot. AOODGSPSI N. 251

Oggetto: Proroga Chiusura Funzioni Anagrafe Scuole Statali A.S. 2009/10

Su richiesta della Direzione del Personale Scolastico e con riferimento alla nota del 27.01.2009, n. 215 si comunica che le funzioni di aggiornamento anagrafe delle scuole statali saranno improrogabilmente chiuse domani 31 GENNAIO 2009.

Si precisa che le modifiche non acquisite entro domani, saranno recepite all’apertura dell’anagrafe delle scuole dopo la produzione dei Bollettini Ufficiali delle scuole statali, presumibilmente il 12 febbraio p.v.

Si ricorda che sarà cura di ogni singolo Ufficio, provvedere alla pubblicazione delle variazioni dell’anagrafe non riportate nei Bollettini Ufficiali.

IL DIRIGENTE
Paolo De Santis


Direzione Generale per gli Studi e la Programmazione e per i Sistemi Informativi
Ufficio 3

Nota 27 gennaio 2009

Prot. MIUR. AOODGSPSI. n. 215

Oggetto: Proroga Chiusura Funzioni Anagrafe Scuole Statali A.S. 2009/10

Su richiesta del Dipartimento per l’Istruzione e della Direzione del Personale Scolastico e con riferimento alla nota del 19.01.2009, n. 132 si proroga la chiusura delle funzioni di aggiornamento anagrafe delle scuole statali al 31 GENNAIO 2009.

IL DIRIGENTE
Paolo De Santis


Direzione Generale per gli Studi e la Programmazione e per i Sistemi Informativi
Ufficio 3

Nota 19 gennaio 2009

Prot. n. AOODGSPSI 132

Oggetto: Proroga Chiusura Funzioni Anagrafe Scuole Statali A.S. 2009/10

Al fine di consentire l’acquisizione delle variazioni dei piani di dimensionamento regionali e con riferimento alla nota del 14.01.2009, n. 100 si comunica che è stata prorogata la chiusura delle funzioni di aggiornamento anagrafe delle scuole statali al 28 GENNAIO 2009.

IL DIRIGENTE
Paolo De Santis


Direzione Generale per gli Studi e la Programmazione e per i Sistemi Informativi
Ufficio 3

Nota 14 gennaio 2009

Prot. n. AOODGSPSI 100

Oggetto: Chiusura Funzioni Anagrafe Scuole Statali A.S. 2009/10 Aggiornamento indirizzi di studio scuole II Grado

Al fine di consentire la produzione dei Bollettini Ufficiali delle scuole e con riferimento alla nota del 19 novembre 2008, n. 1495, si comunica che le funzioni di aggiornamento dell’anagrafe delle scuole statali per l’A.S. 2009/10 saranno disponibili fino a chiusura collegamento del giorno 20 gennaio 2009.

Si comunica, inoltre, che eventuali richieste di aggiornamento corsi, sezioni e indirizzi di studio non acquisiti nell’organico di diritto precedente, si devono inviare esclusivamente all‘Ufficio IV della Direzione Generale de Personale Scolastico, tramite fax n. 06 5849 3941 o all’indirizzo di posta elettronica santa.andaloro@istruzione.it

Si precisa che le variazioni dati di organico e scuole di tutti gli Uffici Scolastici Provinciali di competenza, dovranno pervenire con richiesta dell’Ufficio Scolastico Regionale.

IL DIRIGENTE
P. De Santis


Direzione Generale Studi e Programmazione e per i Sistemi Informativi
Ufficio III

Nota 19 novembre 2008

Prot. n. AOODGPER.1495

Oggetto: Apertura funzioni di anagrafe delle scuole A.S. 2009/2010

Si comunica che a partire dal 24 novembre 2008 saranno disponibili le funzioni di aggiornamento dell’anagrafe delle scuole per l'anno scolastico 2009/10.
Le funzioni di aggiornamento, rilasciate agli Uffici Scolastici Provinciali, saranno disponibili alle voci seguenti:

RETE SCOLASTICA \ PATRIMONIO IMMOBILIARE SCOLASTICO \ ANAGRAFE DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI 1 GRADO

RETE SCOLASTICA \ PATRIMONIO IMMOBILIARE SCOLASTICO \ ANAGRAFE DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 2 GRADO

RETE SCOLASTICA \ PATRIMONIO IMMOBILIARE SCOLASTICO \ ANAGRAFE TERRITORIALE

RETE SCOLASTICA \ PATRIMONIO IMMOBILIARE SCOLASTICO \ ANAGRAFE DEI CENTRI TERRITORIALI

RETE SCOLASTICA \ PATRIMONIO IMMOBILIARE SCOLASTICO \ ANAGRAFE ISTITUZIONI EDUCATIVE

RETE SCOLASTICA \ GESTIONE TABELLE DI ASSOCIABILITA’: TABELLE DI ASSOCIABILITA’ 1 GRADO

TABELLE DI ASSOCIABILITA’ 2 GRADO.

Come nei decorsi anni scolastici i corsi serali si devono codificare con proprio codice meccanografico nell’ambito del procedimento di anagrafe scuole.
Si ricorda che eventuali adeguamenti dei codici di istituti omnicomprensivi per l’anno scolastico 2009/10 dovranno essere richiesti tramite AOL.
Le informazioni necessarie per l’identificazione degli istituti omnicomprensivi sono i codici meccanografici attribuiti dal sistema per l’a.s. 2008/09 agli istituti principali che costituiscono tale tipologia di istituzioni scolastiche e l’identificazione della sede di dirigente scolastico e DSGA.
A meno di indicazioni diverse, verranno confermati gli istituti omnicomprensivi segnalati per l'anno scolastico 2008/09 che verranno pubblicati con un apposito elenco unitamente ai Bollettini delle scuole.

IL DIRIGENTE
Paolo De Santis


Direzione Generale per i Sistemi Informativi
Ufficio 3

Nota 1 febbraio 2008

Oggetto: Riapertura funzioni di anagrafe delle scuole statali A.S. 2008/2009

Al fine di soddisfare le esigenze segnalate e avere la base informativa quanto più possibile corretta, si comunica che verranno riaperte le funzioni di aggiornamento anagrafe delle scuole dell'infanzia, primaria, di istruzione secondaria di primo e secondo grado nei giorni 4 - 5 - 6 Febbraio 2008.

Si precisa che sarà cura degli stessi Uffici che effettuano le modifiche provvedere alla pubblicizzazione delle variazioni delle scuole, notificandone il contenuto a tutte le istituzioni scolastiche del territorio di competenza. I Dirigenti scolastici di queste ultime, a loro volta, provvederanno a notificare le suddette variazioni a tutto il personale, ivi compreso quello assente per qualsivoglia motivo, alla data di modifica delle variazioni.

Si raccomanda, inoltre, di pubblicizzare le variazioni effettuate anche tramite i rispettivi siti degli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali.

IL DIRIGENTE
Paolo De Santis


Direzione Generale per i Sistemi Informativi
Ufficio 3

Nota 16 gennaio 2008

Prot. n. AOODGSI 120

Oggetto: Riapertura funzioni anagrafe scuole – A.S. 2008/09

Si comunica che, su richiesta di alcuni Uffici Scolastici Regionali e al fine di avere la base informativa quanto più possibile corretta, verranno riaperte le funzioni di aggiornamento anagrafe delle scuole dell’infanzia, primaria, di istruzione secondaria di primo e secondo grado, nei giorni 16 - 17 - 18 Gennaio 2008.

Si precisa che sarà cura degli stessi Uffici che effettuano le modifiche, provvedere alla pubblicizzazione delle variazioni all’anagrafe delle scuole, notificandone il contenuto a tutte le istituzioni scolastiche del territorio di competenza. I Dirigenti scolastici di queste ultime, a loro volta, provvederanno a notificare le suddette variazioni a tutto il personale, ivi compreso quello assente per qualsivoglia motivo, alla data di modifica delle variazioni.

Si raccomanda, inoltre, di pubblicizzare le variazioni effettuate anche tramite i rispettivi siti degli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali.

Si comunica, infine, che il giorno 22/01/2008 sarà pubblicato sul sito del Ministero P.I., nella sezione dedicata, l’elenco sintetico di tutte le variazioni apportate.

Si ribadisce che dopo tale termine non verranno riaperte le funzioni.

IL DIRIGENTE
Paolo De Santis


Dipartimento per l'Istruzione
Direzione Generale per i Sistemi Informativi
Ufficio 3

Nota 22 gennaio 2007

Prot. n. 221

Oggetto: Riapertura funzioni di anagrafe delle scuole a. s. 2007/2008

Al fine di soddisfare le esigenze segnalate e avere la base informativa quanto più possibile corretta, si comunica che verranno riaperte le funzioni di aggiornamento anagrafe delle scuole dell'infanzia, primaria, di istruzione secondaria di primo e secondo grado nei giorni 23-24-25 GENNAIO 2007.

Si precisa che sarà cura degli stessi Uffici che effettuano le modifiche provvedere alla pubblicizzazione delle variazioni delle scuole. Si prega, inoltre, di verificare, con la massima attenzione, eventuali variazioni di codici scuola che interessano soprattutto le preferenze analitiche espresse dagli aspiranti alla mobilità.

Si ribadisce che dopo tale termine non verranno riaperte le funzioni.

IL DIRIGENTE
Paolo De Santis


Direzione Generale per i Sistemi Informativi
Ufficio 3

Nota 23 ottobre 2006

Prot. n. 3783

Oggetto: Apertura funzioni di anagrafe delle scuole A. S. 2007/2008

Si comunica che a seguito della richiesta di proroga della procedura di organico di fatto, le funzioni di aggiornamento anagrafe delle scuole per l'anno scolastico 2007/08, saranno disponibili dal 6 novembre 2006.

I nodi che saranno attivati per i CSA, sono i seguenti:

GA - Anagrafe delle scuole primarie e di primo grado
GD - Anagrafe delle scuole secondarie di secondo grado
GE - Anagrafe dei centri territoriali
GI - Anagrafe delle istituzioni educative
GHA Gestione scuole collocate in aree a rischio
GBA Gestione catene di viciniorietà comuni/distretti e relativi nodi ad essi associati.

Le funzioni di anagrafe saranno disponibili fino a chiusura collegamento del giorno 30 dicembre 2006 per consentire, in tempo utile, la produzione dei Bollettini Ufficiali delle scuole. I Bollettini prodotti verranno pubblicati sui siti Intranet e Internet per la diffusione ai fini della presentazione delle domande di mobilità del personale.

Saranno, invece, ancora disponibili, anche dopo la predetta chiusura del 30 dicembre 2006, le funzioni di aggiornamento dei soli dati anagrafici delle istituzioni scolastiche (denominazione, indirizzo, CAP, telefono,fax) e dei dati contabili (GAC e nodi ad esso associati, GDC e GIC) secondo una tempistica che verrà successivamente comunicata su Intranet. Si richiama l'attenzione delle SS.LL. per l'aggiornamento di questi ultimi dati al fine di rendere più agevole i contatti tra l'Amministrazione e l'Istituzione Scolastica.

Sempre entro la data del 30 dicembre 2006, dovranno pervenire, tramite comunicazione di servizio, da parte dei Centri Servizi Amministrativi, indicazioni relative ad eventuali adeguamenti dei codici di istituti omnicomprensivi per l'anno scolastico 2007/08. Si precisa che le informazioni necessarie per l'identificazione degli istituti omnicomprensivi sono i codici meccanografici, attribuiti dal sistema per l'A.S. 2007/08 agli istituti principali che costituiscono tale tipologia di istituzioni scolastiche e la specificazione della sede di dirigente scolastico.

A meno di indicazione diversa da parte del CSA, verranno confermati gli istituti omnicomprensivi segnalati per l'anno scolastico 2006/07 che verranno pubblicati unitamente ai Bollettini delle scuole.

Inoltre dal 23 ottobre 2006 si potrà richiedere all'Ufficio IV della Direzione Generale del Personale della Scuola con comunicazione di servizio a DT1, fax 06 5849 3941, agli indirizzi di posta elettronica Annamaria.massei@istruzione.it (interno 2165),e Mariateresa.lombardo@istruzione.it (interno 3498), eventuali aggiornamenti di corsi, sezioni e indirizzi di studio, o relativa codifica, da inserire nell'anagrafe delle istituzioni scolastiche. Si precisa a tal proposito che le richieste di variazione dati di organico e scuole di tutti i Csa di competenza, dovranno pervenire tramite l'Ufficio Scolastico Regionale.

IL DIRIGENTE
P. de Santis


Direzione Generale per i Sistemi Informativi
Ufficio III

Nota 21 luglio 2006

Prot. n. 2806

Oggetto: Chiusura funzioni anagrafe scuole O. F. 2006/07

Si comunica che le funzioni di anagrafe scuole per l'adeguamento alla situazione di fatto saranno disponibili fino alla chiusura del collegamento del 26 luglio 2006.

IL DIRIGENTE
Paolo De Santis


Dipartimento per l'Istruzione
Direzione Generale del personale della Scuola - Uff.IV

Avviso 25 gennaio 2006

Con riferimento alla nota inviata dalla DGPS via e-mail, il giorno 18 gennaio u.s. e tenuto conto dell'imminente avvio delle procedure di organico di diritto per l'a.s. 2006/07, nonché delle richieste di proroga dei tempi tecnici previsti per le operazioni di anagrafe degli alunni, si comunica quanto segue. La data di chiusura delle procedure di trasferimento dei dati di anagrafe degli alunni dagli archivi delle singole scuole all'applicazione Web è prorogata fino al giorno 11 Febbraio 2006.

Relativamente alla scuola dell'infanzia, in quei casi in cui le domande di iscrizione dei bambini risultino superiori alle effettive capacità di accoglimento delle istituzioni scolastiche, al fine di garantire l'attendibilità dell'anagrafe degli alunni, le istituzioni scolastiche avranno cura di voler disporre la rilevazione degli alunni di scuola dell'infanzia solo in riferimento alle domande effettivamente accolte.

Si pregano le SS.LL. di comunicare quanto sopra a tutte le istituzioni scolastiche di competenza e di sensibilizzare i Dirigenti dei C.S.A. e i Dirigenti Scolastici in merito ai problemi scaturenti dalla variazione dei codici delle scuole effettuata dopo la produzione dei bollettini ufficiali, in quanto la rilevazione degli alunni già effettuata (codice scuola e codice fiscale dell'alunno) potrebbe non essere più congruente con le modifiche delle scuole comunicate al Sistema, laddove siano stati introdotti elementi tali da non consentire l'autonomo riversamento sul nuovo codice scuola dei dati preesistenti.

Con la presente si comunica, inoltre, che, a breve, sarà disponibile (sull' Intrnanet del MIUR - Sistema scuola - Anagrafe alunni - Monitoraggi) un file distinto per regione, nel quale sono evidenziate tutte le situazioni di omocodia riscontrate dal Sistema Informativo alla data del 25 gennaio 2006. Le SS.LL. avranno cura di trasformare il suddetto file in formato excel e di trasmetterne la parte di competenza a ciascun CSA, affinché i Dirigenti Scolastici interessati vengano messi a conoscenza delle situazioni riscontrate e provvedano, dopo aver esaminato i casi specifici, a cancellare dall'anagrafe la posizione non rispondente alla effettività dell'iscrizione e della frequenza.

Si sottopone alla particolare sensibilità delle SS.LL. l'importanza del buon esito della procedura suindicata al fine di garantire il più corretto e adeguato utilizzo delle risorse.

D'ordine del Direttore Generale
F/to Il Dirigente Luciano Chiappetta


Direzione Generale per i Sistemi Informativi
Ufficio 3

Nota 17 gennaio 2006

Prot. n. 149

Oggetto: Riapertura funzioni di anagrafe delle scuole a. s. 2006/2007

Al fine di soddisfare le esigenze segnalate da codesti Uffici e avere la base informativa quanto più possibile corretta, si comunica che verranno riaperte le funzioni di aggiornamento anagrafe delle scuole dell'infanzia, primaria, di istruzione secondaria di primo e secondo grado solo nei giorni 20 e 21 GENNAIO 2006.

Si precisa che sarà cura degli stessi Uffici che effettuano le modifiche provvedere alla pubblicizzazione delle variazioni delle scuole. Si prega, inoltre, di verificare, con la massima attenzione, eventuali variazioni di codici scuola che interessano soprattutto le preferenze analitiche espresse dagli aspiranti alla mobilità.

Si ribadisce che dopo il termine del 21 gennaio non saranno più possibili interventi sull'anagrafe delle scuole 2006/07 per il prossimo organico di diritto.

IL DIRIGENTE
Paolo De Santis


La pagina
- Educazione&Scuola©