Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale per gli Ordinamenti del sistema nazionale di istruzione e per l’autonomia scolastica
Uff. 2°

Avviso 30 gennaio 2009

Oggetto: 7° Premio “Pandolfo Roscioli” - anno 2008/09 - Riapertura termini

Si fa seguito alla nota prot. n. AOODGOS N. 11 919 in data 17 novembre 2008 relativa a quanto già pubblicato in merito all’oggetto.

Con il presente avviso si porta a conoscenza degli interessati che l’A.I.C.T. – Associazione Internazionale dei Cavalieri del Turismo -, attesa la rilevanza dell’iniziativa e al fine di facilitare una partecipazione più ampia, ha posticipato al giorno 20 febbraio p.v. la data di scadenza originariamente fissata nel bando di concorso per il giorno 31 gennaio 2009. Si rammenta che il materiale utile per la partecipazione dovrà essere trasmesso secondo le modalità di cui agli allegati alla nota sopra evidenziata.

Si ringrazia per la cortese attenzione.

Il Dirigente
Antonio Lo Bello


Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale per gli Ordinamenti del Sistema Nazionale di Istruzione e per l’Autonomia Scolastica
- Uff.II -

Nota 17 novembre 2008

Prot. MPIAOODGOS n. 11919

Oggetto: 7° premio 'Pandolfo-Roscioli' 2008/2009

Il Premio "Pandolfo - Roscioli", curato dalla Direzione scrivente e giunto quest' anno alla sua settima edizione, interessa una specifica tipologia di istituti, quella dei Tecnici per il Turismo e dei Professionali per i Servizi Commerciali e Turistici e per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione.

Il concorso è riservato agli studenti che frequentano l'anno conclusivo di tali corsi di studio.

Il premio riveste particolare interesse in quanto l'Associazione che lo promuove, l'A.I.C.T. - Associazione Internazionale dei Cavalieri del Turismo -, riserva ai vincitori, oltre alla borsa di studio, un'attenzione particolare e prolungata nel tempo, attraverso una strategia di accompagnamento, tramite una figura di tutor, nelle loro prime esperienze lavorative nel settore in argomento.

L' intento, in sintonia con le più recenti acquisizioni in tema di ammodernamento del sistema istruzione, è quello di corrispondere allo sviluppo delle attitudini personali e professionali degli studenti, per un facilitato approccio con la realtà socio-economica e del lavoro, esterna alla scuola, in un ambito così complesso e importante per il nostro Paese, qual è quello del turismo. Pertanto, l’invito è rivolto agli studenti che frequentano la quinta classe ma che siano fortemente motivati ad:
* Approfondire e proseguire gli studi nel settore turistico;
* Avviare, in futuro, attività autonome o dipendenti nel settore lavorativo turistico alberghiero;
* Impegnarsi nel raggiungimento di obiettivi inerenti lo sviluppo del turismo locale.

Per quanto attiene alla prova di concorso, ogni anno la formula viene attualizzata, avvalendosi delle esperienze e degli esiti conseguiti nelle precedenti edizioni. Quest’anno si richiede di produrre un elaborato a scelta su una delle due tracce riportate nel bando di concorso. Gli elaborati, corredati della scheda di partecipazione, dovranno pervenire, entro e non oltre il 31 gennaio 2009, alla Presidenza della sede dell’A.I.C.T. – via Velletri 50, 00198 Roma

Si invitano, pertanto, le SS.LL., ove condividano il giudizio positivo sull’iniziativa, a darne la massima diffusione presso le scuole interessate, favorendone la più ampia partecipazione in conformità al Bando allegato.

Si confida nella cortese collaborazione delle SS.LL. e si ringrazia per l’attenzione prestata.

IL DIRETTORE GENERALE
Mario G. Dutto


Allegati


La pagina
- Educazione&Scuola©