Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Dipartimento per la programmazione
Direzione Generale per gli Studi e la Programmazione e per i Sistemi Informativi
Ufficio III

Nota 7 gennaio 2009

Prot. n. 2

Oggetto: Rilevazione delle presenze del personale amministrativo - SIDI - Chiusura servizio di supporto via e-mail

Il servizio fornito dagli indirizzi di posta elettronica rilp@istruzione.it e personale.amministrativo@istruzione,it, in merito ai chiarimenti sull’utilizzo dell’applicazione di rilevazione presenze del personale amministrativo GPA-RILP, dal 15 Gennaio 2009 non sarà più disponibile.

Pertanto, per ottenere chiarimenti sull’applicativo GPA-Rilp, a partire da tale data, si invitano gli utenti a fare riferimento, esclusivamente, al numero verde 800-903-080.

In ogni caso, si precisa che gli uffici che devono ancora predisporre il concentratore per l’invio automatico delle timbrature al server centrale di Rilp potranno continuare a fare riferimento all’indirizzo rilp@istruzione.it per l’organizzazione dei test di avvio.

Si ringrazia per la cortese collaborazione

IL DIRIGENTE
Paolo De Santis


Direzione Generale per gli Studi e la Programmazione e per i Sistemi Informativi
Ufficio III

Nota 2 dicembre 2008

Prot. n. 1644

Oggetto: Gestione del Personale Amministrativo - RILP

Per esigenze di carattere tecnico, a partire da oggi, verrà inibita la stampa "Prospetto presenze e assenze" per tutta la durata della settimana. Il servizio riprenderà da Martedì 09/12/2008.

IL DIRIGENTE
F.to Paolo De Santis


Dipartimento per la programmazione
Direzione Generale per gli Studi e la Programmazione e per i Sistemi Informativi
Ufficio III

Nota 12 novembre 2008

Prot. n.1437

Oggetto: Rilevazione delle presenze del personale amministrativo – Completamento della migrazione dei dati relativi alle assenze per il personale assegnato presso gli uffici periferici dell’Amministrazione

In seguito alle richieste avanzate dal personale degli uffici periferici, si comunica che dal 17 Novembre si procederà gradualmente, seguendo il calendario che sarà a breve pubblicato in questa sezione, alla migrazione dei dati relativi alle presenze e alle assenze da RAP a RILP, concernenti sia il personale utilizzato inizialmente non presente in anagrafica, sia il personale amministrativo che non risultava correttamente assegnato all’ufficio di appartenenza.

Le regole di migrazione che verranno seguite sono le stesse applicate nella precedente procedura di migrazione, ovvero saranno riportate su RILP le timbrature dal 1 Gennaio 2008 e il solo storico delle assenze dal 1 Gennaio 2005.

Per il buon esito di questa ultima migrazione, è dunque necessario che tutte le direzioni entro il 14 Novembre inseriscano nel sistema le anagrafiche dei propri utilizzati e verifichino la corretta assegnazione del personale.

I dati relativi agli utilizzati, che non risultino in anagrafica, e/o i dati dei dipendenti, che non risultino correttamente assegnati al proprio ufficio di appartenenza, non potranno essere oggetto di migrazione e pertanto successivamente potranno essere inseriti manualmente.

Di seguito si forniscono in sintesi le indicazioni in merito all’inserimento sul sistema degli utilizzati e allo spostamento dei dipendenti tra diversi uffici sul sistema. Per un ulteriore dettaglio si rimanda all’apposito manuale utente “SI-SC-MU – Gestione Direzione.doc”.

Inserimento di un utilizzato

* Accedere all’applicazione mediante la responsabilità “Gestione Direzione Regionale”
* Attivare la funzione “Inserisci richiesta” per inserire i dati anagrafici e i dati relativi all’utilizzazione
* Attivare la funzione “Acquisisci richiesta” per acquisire il personale utilizzato
* Verificare che la procedura sia andata a buon fine, visualizzando nella maschera “Richieste” lo stato di acquisizione dei dati

Trasferimento del personale

* Per spostare un dipendente all’interno degli uffici della stessa direzione:

o Accedere all’applicazione mediante la responsabilità “Gestione Direzione Regionale”
o Attivare la funzione “Mobilità intradirezionale”
o Verificare che la procedura sia andata a buon fine, visualizzando nella maschera “Richieste” lo stato di acquisizione dei dati

* Per spostare un dipendente tra uffici di direzioni diverse contattare l’utente gestore del ruolo a livello centrale

Si ringrazia per la cortese collaborazione

IL DIRIGENTE
Paolo De Santis


Titolo: Calendario migrazione GPA-RILP
Sottotitolo: Calendario del completamento della migrazione dei dati relative alle assenze del personale degli uffici periferici dell’Amministrazione

In questo spazio è pubblicato il calendario, che verrà aggiornato ogni settimana, sulla base del quale verrà effettuata la migrazione come specificato nella nota del 12 novembre 2008, Prot. n.1437

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
REGIONE UFFICIO DATA MIGRAZIONE
LazioUSP RIETI 17/11/2008
 USP VITERBO  
 USP ROMA  
 USR LAZIO  
PugliaUSP BRINDISI 18/11/2008
 USP TARANTO  
 USP LECCE  
BasilicataUSP POTENZA  
MoliseUSP CAMPOBASSO 19/11/2008
 USP ISERNIA  
 USR MOLISE  
 USR ABRUZZO  
Abruzzo USP L'AQUILA 20/11/2008
  USP CHIETI  
  USP PESCARA  
Liguria USP IMPERIA  
MarcheUSP ASCOLI PICENO 21/11/2008
 USP MACERATA  
 USP PESARO URBINO  
 USP ANCONA  
 

USR MARCHE

28/11/2008
Umbria USP TERNI  
CampaniaUSP BENEVENTO  
 USP CASERTA  
 

USP SALERNO

1/12/2008
 USP NAPOLI  
 USR CAMPANIA  
Piemonte

USP TORINO

 
 

USR PIEMONTE

2/12/2008
 

USP ASTI

 
 

USP VERCELLI

 
 USP VERBANIA  
Lombardia

USP BERGAMO

3/12/2008
 USP LODI  
 USP CREMONA  
 USP LECCO  
 

USP MANTOVA

4/12/2008
 USP SONDRIO  
 USP VARESE  
    

Dipartimento per la Programmazione
Direzione Generale per le Risorse Umane del Ministero, Acquisti e Affari Generali
Ufficio IV

Avviso 23 settembre 2008

Oggetto: Part time. Nuovo programma GPA-RILP

A seguito della nota Prot. n. 24769 del 9 settembre 2008 si è provveduto all'adeguamento dell'applicazione informatizzata di gestione del part-time all'interno del portale SIDI, al fine di adeguare la procedura suddetta al procedimento amministrativo.

Pertanto a seguito dell'inserimento dell'istanza, da parte dell'ufficio competente, sarà richiesta un'approvazione a livello informatizzato da parte dell'ufficio del personale della direzione regionale rispettiva.

Si ricorda che la mancata approvazione informatizzata della richiesta comporta la sospensione dell'iter di gestione dell'istanza, con conseguente impedimento dell'attivazione del part-time.


Dipartimento per la Programmazione
Direzione Generale per le Risorse Umane del Ministero, Acquisti e Affari Generali
Ufficio IV

Nota 9 settembre 2008

Prot. n. 24769

Oggetto: Part time. Nuovo programma GPA-RILP

Si porta a conoscenza delle SS.LL. che con l’entrata in vigore del nuovo programma GPA-RILP, le istanze relative alle nuove richieste, modifiche e revoche del contratto di prestazione lavorativa a part time, dovranno essere trasmesse per posta ordinaria come avvenuto nel passato e, altresì, dovranno essere inserite anche nella funzione del predetto programma.

Sarà cura pertanto di codesti Uffici Scolastici Regionali, trasmettere le istanze relative alle nuove richieste, alle modifiche e alla revoche del rapporto di lavoro entro 60 giorni dalla data di vigenza della nuova tipologia lavorativa, previa verifica della regolarità delle istanze medesime complete dei seguenti elementi:

* dati anagrafici;
* codice fiscale;
* residenza;
* area di appartenenza;
* posizione economica;
* decorrenza del part time.

Inoltre, ai sensi del disposto dell’ art. 21, comma 8, CCNL 1998/2001 per l’accoglimento delle istanze in oggetto, codesti Uffici dovranno comunicare se le medesime rientrano nel limite massimo del 25% dell’organico regionale.
Alla luce di quanto sopra esposto, la scrivente non potrà evadere le predette richieste in caso di inosservanza della procedura sopra descritta.

IL DIRIGENTE
Maria Annunziata Serpicelli
f.to Serpicelli


Nota 3 marzo 2008, Prot. n. 637
“Gestione del Personale Amministrativo”- Integrazione degli uffici territoriali con RILP


Direzione Generale per gli Studi e la Programmazione e per i Sistemi Informativi
Ufficio III

Nota 28 febbraio 2008

Prot. MPI.AOODGSI 588

Oggetto: Rilascio presso l’Amministrazione Centrale dell’applicativo per la “Gestione del Personale Amministrativo”

Con riferimento alle note pubblicate il 15 febbraio 2008 (protocollo n. 455) e il 30/01/2008 (protocollo n. 304), si comunica che a partire da lunedì 3 marzo, il nuovo sistema sarà rilasciato su tutti gli Uffici dell’Amministrazione Centrale (Trastevere, Carcani, Monteporzio, Ippolito Nievo).

Si informa inoltre che, affinché il Fornitore possa completare l’attività di migrazione dei dati, il RAP sarà reso accessibile in sola visualizzazione a tutte le utenze dei Uffici coinvolti a partire da venerdì 29 febbraio 2008.

Si ricorda infine che:

- per la consultazione dello storico dei dati, sarà possibile accedere al RAP (in sola visualizzazione) con la proprio utenza fino al 31 Maggio 2008;

- settimanalmente sarà consultabile sulle News della Intranet il calendario di rilasci successivi con l’elenco degli uffici periferici coinvolti.

IL DIRIGENTE
F.to Paolo De Santis


Direzione Generale per i Sistemi Informativi

Nota 15 febbraio 2008

Prot. n.455

Oggetto: Differimento avvio in esercizio procedura RILP

Si comunica che, su richiesta della Direzione Generale per le Risorse Umane, a differenza di quanto comunicato con nota n. 413 del 12 febbraio u.s., l'avvio presso gli uffici dell'Amministrazione Centrale del nuovo applicativo di rilevazione delle presenze (RILP) è per il momento rinviato. Fino a nuova comunicazione, quindi, gli operatori potranno continuare ad utilizzare il precedente applicativo (RAP).

f.to IL DIRIGENTE
Paolo De Santis


Direzione Generale Sistemi Informativi
Ufficio III

Nota 12 febbraio 2008

Prot. n. AOODGSI 413

Oggetto: Rilascio presso l’Amministrazione Centrale dell’applicativo per la “Gestione del Personale Amministrativo”

In riferimento alla nota prot. n. 304 pubblicata il 30 gennaio 2008, si conferma lunedì 18 Febbraio 2008 come data di avvio del nuovo applicativo di Rilevazione Presenze per tutti gli Uffici dell’Amministrazione Centrale (Trastevere, Carcani, Monteporzio, Ippolito Nievo).

Si informa che, affinché il Fornitore possa completare l’attività di migrazione dei dati, il RAP sarà reso accessibile in sola visualizzazione a tutte le utenze a partire da venerdì 15 febbraio 2008.

Si ricorda infine che, per la consultazione dello storico dei dati, sarà possibile accedere al RAP (in sola visualizzazione) con la proprio utenza fino al 31 Maggio 2008.

In allegato alla presente nota viene fornita la mappatura tra le causali di assenza censite nel RAP e quelle presenti nel nuovo sistema di rilevazione presenze RILP utilizzata per la migrazione dei dati tra le due applicazioni (valida unicamente per le sedi coinvolte nel rilascio in oggetto).

IL DIRIGENTE
Paolo De Santis


Allegato


Direzione Generale Sistemi Informativi
Ufficio III

Nota 30 gennaio 2008

Prot. n. 304

Oggetto: Rilascio applicazione per la "Gestione del Personale Amministrativo"

Lunedì 18 febbraio è previsto il rilascio del nuovo applicativo di "Gestione del Personale Amministrativo".

Il rilascio sarà graduale e coinvolgerà dapprima gli Uffici Centrali e successivamente quelli Periferici. La durata del periodo di avvio progressivo su tutto il territorio è di circa due mesi: settimanalmente sarà consultabile sulle News della Intranet il calendario degli uffici periferici coinvolti.

Le procedure informatizzate coinvolte riguardano la gestione giuridica e amministrativa del personale amministrativo, come ad esempio le pratiche di Mobilità, Part-time, Cessazione dal Servizio e Ricostruzione di Carriera.

Occorre evidenziare, inoltre, che il rilascio interesserà anche la sostituzione del RAP con il nuovo applicativo di Rilevazione Presenze. Per ogni rilascio su ogni sede del Ministero, il fornitore provvederà a trasferire le timbrature (a partire dal 1° gennaio 2008) e le assenze (dal 1° gennaio 2005) del personale, precedentemente inserite sul RAP. Per la consultazione dello storico dei dati, sarà possibile accedere in parallelo al RAP con la propria utenza in sola visualizzazione fino al 31 maggio 2008.

Per consentire agli utenti di fruire efficacemente delle nuove procedure informatizzate, a valle dell'erogazione dei corsi di formazione, è stata redatta una guida (allegata alla seguente nota) da consultare per la gestione della fase di avvio in cui gli operatori saranno chiamati ad effettuare una serie di attività di verifica (sulla correttezza dei dati anagrafici e di assegnazione agli uffici) e di impostazione (come ad esempio la scelta del calendario orario da assegnare ai dipendenti) per consentire l'utilizzo dell'applicativo in un contesto di completezza e di piena rispondenza delle informazioni alla situazione operativa dei singoli uffici.

Si ricorda, infine, che per ogni richiesta sul funzionamento dell'applicazione sarà disponibile agli utenti, per venti giorni lavorativi successivi alla formazione in aula, un Tutor on line, contattabile attraverso i forum pubblicati su SidiLearn e alla casella di posta tutor.gpa@istruzione.it.

F.to IL DIRIGENTE
Paolo De Santis


Allegati


La pagina
- Educazione&Scuola©