Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Dipartimento per la programmazione ministeriale e per la gestione ministeriale del bilancio, delle risorse umane e dell'informazione
Direzione Generale per i Sistemi Informativi

Nota 4 febbraio 2008

Prot. n. 333

Oggetto: Nuovo sistema di assistenza agli Uffici (AoL – Assistenza On Line). Nuove modalità di gestione richieste e promemoria completamento attività di formazione

Facendo seguito alle precedenti comunicazioni in merito all’introduzione di nuove modalità e strumenti informatizzati per la gestione delle richieste di assistenza di carattere amministrativo ed all’avvio dei relativi corsi di formazione, si informano le SS.LL. che presto saranno dismessi i precedenti strumenti di comunicazione per la creazione e la gestione delle suddette richieste di assistenza.

Nello specifico, a decorrere dal 1 marzo 2008 non saranno più accettate le richieste inviate con i seguenti strumenti di comunicazione:

  • Richiesta materiale di consumo (Nodo IA del SIMPI)
  • Comunicazioni di Servizio (Nodo VE del SIMPI)
  • Richiesta tramite Carta Servizi di reset password.

Detti strumenti saranno infatti dismessi e sostituiti dal nuovo sistema AoL – Assistenza On Line in esercizio ed operativo per tutti gli utenti che sono già stati abilitati sulla base dei nominativi forniti da codesti Uffici.

Il nodo VE rimarrà attivo solo per comunicazioni verso l’ufficio ST1 (Struttura Tecnica Esami di Stato) limitatamente alle richieste relative ai fabbisogni dei plichi per l’espletamento degli Esami di Stato 2008.

Al fine di facilitare l’adozione dei miglioramenti introdotti con i nuovi strumenti di assistenza AoL, si ricorda inoltre che sono attivi i corsi di formazione per illustrare le nuove modalità e strumenti di assistenza al personale di codesti Uffici. Si invita pertanto chi non avesse ancora completato le attività formative a fruire del materiale didattico reso disponibile nella piattaforma e-learning SIDI Learn e della relativa assistenza entro il 29 febbraio 2008 (data di termine dei corsi). Decorso tale termine il materiale didattico del corso rimarrà comunque disponibile nella piattaforma SIDI Learn a tutti gli utenti comunicati da codesti Uffici, mentre non sarà più accessibile il servizio di assistenza al corso erogato mediante tutor a distanza.

Si comunica altresì che un analogo promemoria circa le scadenze e le modalità di fruizione/completamento del corso sarà fornito in una apposita comunicazione che verrà inviata nei prossimi giorni direttamente ad ogni utente abilitato all’attività formativa.

Infine si informano le SS.LL. che, con riferimento alla presente comunicazione, a partire da oggi sono disponibili, nella Intranet del Ministero (sezione News), gli elenchi del personale che è stato abilitato alle nuove funzioni AoL. Eventuali integrazioni di tali elenchi possono essere richieste dai referenti per la sicurezza di competenza, al numero verde 800 903080 seguendo le istruzioni rese disponibili unitamente ai predetti elenchi.

Per qualsiasi ulteriore delucidazione è possibile contattare la dott.ssa Alina De Santis dell’Ufficio III della Direzione Generale per i Sistemi Informativi (tel. 06 5849 2343, email alina.desantis@istruzione.it).

Il Responsabile dell’ufficio III
Sviluppo del Sistema Informativo
f.to Paolo De Santis


Istruzioni per la richiesta di abilitazione al nuovo strumento di Assistenza On Line

Per ciascun utente di cui si vuole richiedere una nuova abilitazione occorre compilare una riga del foglio excel qui riportato, indicando:

  • Ufficio di appartenenza: inserire la denominazione dell’USP e dell’USR di appartenenza dell’utente da abilitare
  • Identificativo utente inserire l’identificativo con l’utente da abilitare accede al portale SIDI
  • Nome: inserire il nome dell’utente da abilitare
  • Cognome: inserire il cognome dell’utente da abilitare
  • Codice fiscale: inserire la il codice fiscale dell’utente da abilitare (in lettere maiuscole e con l’accortezza di verificarlo dopo averlo digitato)
  • Profilo AOL : scegliere il profilo tra OPERATORE (colui che può solo creare le richieste) e AMMINISTRATORE o SUPERVISORE (profili che possono creare le richieste ma anche inoltrarle ed approvarle)
  • Work-flow: scegliere al tipologia di richiesta (work-flow) che l’utente da abilitare deve poter gestire

Dopo aver compilato il foglio excel il referente della sicurezza, possibilmente dopo aver raccolto tutte le esigenze dell’ufficio, può chiamare il numero verde 800 903080 specificando che si tratta di una richiesta di abilitazione per AOL e fornire le informazioni già scritte sull’apposito foglio. Si ricorda che in assenza di tutte le informazioni necessarie la richiesta non potrà essere evasa.


Allegato


La pagina
- Educazione&Scuola©