Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Dipartimento per l'istruzione

Nota 6 luglio 2007

Prot n. 1050/DIP/

Oggetto: "Premio Qualità delle amministrazioni pubbliche"

Il Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione, in collaborazione con la Confindustria, l'Associazione Premio Qualità Italia e il Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti, ha promosso il "Premio Qualità delle amministrazioni pubbliche", di cui si allega il bando, finalizzato a riconoscere e valorizzare l'adozione di modalità di gestione che perseguano l'eccellenza attraverso la pratica sistematica dell'autovalutazione ed interventi ricorrenti, mirati al progressivo sviluppo della funzionalità di sistema.

L'iniziativa, che si articola in una serie di premi e menzioni diversificati e prevede una sessione dedicata alle finaliste della precedente edizione per premiare la capacità di miglioramento continuativo, si colloca nel più ampio contesto del "Piano d'azione nazionale per un'amministrazione di qualità", avviato dal Dipartimento della Funzione Pubblica in attuazione della specifica Direttiva emanata nel dicembre 2006 dal citato Ministro.

Sono ammesse al concorso, tra gli altri soggetti, le articolazioni periferiche delle Amministrazioni dello Stato e le stesse istituzioni scolastiche che, ai fini della partecipazione, dovranno elaborare e presentare un rapporto di autovalutazione basato Common Assessment Framework (CAF) 2006, che evidenzi l'organizzazione adottata in relazione alla mission, le attività poste in essere e risultati conseguiti.

In considerazione del fatto che l'iniziativa rappresenta una preziosa opportunità per le amministrazioni ed i soggetti coinvolti, in quanto consente loro, fra l'altro, di accertare, sulla base del rapporto sintetico elaborato da un team di valutatori esperti, a quale punto si collochino nel percorso avviato per il miglioramento della qualità, le SS.LL sono pregate di diffonderne la conoscenza tra le istituzioni scolastiche favorendo la loro più ampia adesione, nonché di esaminare la possibilità che la Direzione scolastica regionale stessa partecipi al concorso, cogliendo questa importante occasione di verifica della propria efficienza organizzativa e gestionale.

Ogni utile informazione riguardante le modalità di partecipazione e le procedure di selezione dei vincitori, affidate al Formez, compresi i moduli per le domande di candidatura, è reperibile sui siti www.innovazionepa.it; www.formez.it.

Si ringrazia per la collaborazione.

IL CAPO DIPARTIMENTO
Giuseppe Cosentino


Allegato


La pagina
- Educazione&Scuola©