Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Dipartimento per l’istruzione
Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica
- Ufficio II -

Nota 9 ottobre 2009

MPIAOODGOS prot. n. 10302 /R.U./U

Oggetto: Convegno MIUR – AICA “Nuovi curricoli e competenze digitali” - Roma, 13 ottobre 2009

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico organizzano il convegno “Nuovi curricoli e competenze digitali” sul significato, sul ruolo e sulle strategie di insegnamento delle competenze digitali il cui sviluppo è imprescindibile meta formativa della scuola del terzo millennio.
È prevista la consegna di Attestati di Eccellenza agli Istituti Scolastici che maggiormente si sono distinti nella diffusione delle competenze digitali e la premiazione degli alunni che hanno superato con la media più alta i moduli ECDL Core.
Il convegno si terrà il 13 ottobre 2009, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso il MIUR – Piazza Kennedy, 20 - Sala Conferenze C (Roma EUR).

Il Dirigente
f.to Antonio Lo Bello


Convegno
“Nuovi curricoli e competenze digitali”
Roma, 13 ottobre 2009
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Piazza Kennedy 20, Sala Conferenze C (Roma EUR)

ore 9.30 Registrazione partecipanti

ore 10.00 Inizio lavori
Introduzione:
Bruno Lamborghini, Presidente AICA

Interventi:

Prospettive di insegnamento dell’informatica nel’’autonomia scolastica
Antonio Lo Bello, Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici

Informatica e tic: elementi caratterizzanti i nuovi cicli
Mario Fierli, Commissione ministeriale riorganizzazione Istituti Tecnici e Professionali

Il problem solving nella scuola secondaria superiore
Nello Scarabottolo, Università di Milano e CEPIS

Proposte per insegnare le competenze digitali
Gaetano Amato – Riccardo Peppoloni, Istituti sec. 1° grado

Il problem solving nella scuola dell’obbligo
Giorgio Casadei, Università di Bologna

La cultura della valutazione e della certificazione nei curricola scolastici
Marta Genoviè de Vita, Commissione ministeriale riorganizzazione Istituti Tecnici e Professionali

Evoluzione delle certificazioni informatiche europee
Paolo Schgor, AICA

Conclusioni e consegna premi:
Mario Dutto, Direttore Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici

Termine lavori previsto entro le 13.30

La partecipazione è libera previa registrazione sul sito www.aicanet.it


La pagina
- Educazione&Scuola©