Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

 

- Gilda degli insegnanti -

 

Il nuovo cantiere

della mobilità degli insegnanti

2008/2009

 

 

 

 

La normativa della mobilità 2008/2009

 

Tavola  sinottica sull’uso dei moduli per la mobilità
(a cura di Giovanni Cadoni e Libero Tassella)

 

       Istruzioni per la compilazione dei moduli di domanda di mobilità 2008/2009  di cui 
       all’OM n. 2 del 4.1.2008
(file .zip) (riscritti a cura di Fulvio Vassallo, coordinatore provinciale della Gilda
      degli insegnanti di Piacenza)

 

 

I moduli per la mobilità

• Scuola dell'Infanzia

-          MODULO A1   domanda di trasferimento

-          MODULO A3   domanda di passaggio di ruolo

-          Allegato D.  Dichiarazione dell'anzianità di servizio per gli insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria  (elaborazione a cura di Giovanni Cadoni, coordinatore provinciale della Gilda
degli insegnanti di Bologna)

-          Allegato F.  Dichiarazione di servizio continuativo per la scuola dell’infanzia e primaria  (elaborazione a cura di Giovanni Cadoni della Gilda degli insegnanti di Bologna)

-          Allegato trasferiti d'ufficio nell'ultimo quinquennio
(elaborazione a cura di Giovanni Cadoni della Gilda degli insegnanti di Bologna)

• Scuola Primaria

-          MODULO B1  domanda di trasferimento

-          MODULO B4   domanda di passaggio di ruolo

-          Allegato D.  Dichiarazione dell'anzianità di servizio per gli insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria  (elaborazione a cura di Giovanni Cadoni della Gilda degli insegnanti di Bologna)

-          Allegato F.  Dichiarazione di servizio continuativo per la scuola dell’infanzia e primaria  (elaborazione a cura di Giovanni Cadoni della Gilda degli insegnanti di Bologna)

-          Allegato F/1 (insegnamento continuativo lingua inglese)
(elaborazione a cura di Giovanni Cadoni della Gilda degli insegnanti di Bologna)

-          Allegato trasferiti d'ufficio nell'ultimo quinquennio
(elaborazione a cura di Giovanni Cadoni della Gilda degli insegnanti di Bologna)

• Scuola Secondaria di I Grado

-          MODULO C1   domanda di trasferimento

-          MODULO C2   domanda di passaggio di cattedra

-          MODULO C3   domanda di passaggio di ruolo

-          Allegato D.  Dichiarazione dell'anzianità di servizio per gli insegnanti della scuola secondaria  (elaborazione a cura di Giovanni Cadoni della Gilda degli insegnanti di Bologna)

-          Allegato F.  Dichiarazione di servizio continuativo scuola secondaria
(elaborazione a cura di Giovanni Cadoni della Gilda degli insegnanti di Bologna)

-          Allegato trasferiti d'ufficio nell'ultimo quinquennio
(elaborazione a cura di Giovanni Cadoni della Gilda degli insegnanti di Bologna)

-          Allegato I/7 - da compilare da parte di docenti titolari su Dotazione Organica Provinciale
(a cura di Giovanni Cadoni e di Libero Tassella)

• Scuola Secondaria di II Grado e Artistica

-    MODULO D1  domanda di trasferimento

-          MODULO D2  domanda di passaggio di cattedra

-          MODULO D3  domanda di passaggio di ruolo

-          Allegato D.  Dichiarazione dell'anzianità di servizio per gli insegnanti della scuola secondaria  (elaborazione a cura di Giovanni Cadoni della Gilda degli insegnanti di Bologna)

-          Allegato F.  Dichiarazione di servizio continuativo scuola secondaria
(elaborazione a cura di Giovanni Cadoni della Gilda degli insegnanti di Bologna)

-          Allegato trasferiti d'ufficio nell'ultimo quinquennio
(elaborazione a cura di Giovanni Cadoni della Gilda degli insegnanti di Bologna)

-          Allegato J/11- da compilare da parte di docenti titolari su posti di Dotazione Organica di Sostegno e di Dotazione Organica Provinciale (a cura di Giovanni Cadoni e di Libero Tassella)

-    Tabella di rilevazione per titolari DOS 2008/2009  (elaborata da Libero Tassella)

• Personale educativo

-    ALLEGATO A   domanda di trasferimento

-          ALLEGATO B   domanda di passaggio di ruolo

 

Le schede di approfondimento di Libero Tassella

  1. Mobilità 2008/2009: le principali novità

  2. Il calendario delle operazioni di mobilità 2008/2009

  3. Presentazione delle domande di mobilità

  4. I destinatari della mobilità 2008/2009

  5.  Mobilità e docenti neoimmessi in ruolo l’1.9.2007

  6. La compilazione del modulo domanda

  7. Istruzioni per l’uso: l’indicazione delle preferenze

  8.  Documentazione e certificazioni da allegare alle domande di mobilità

  9. Il sistema delle precedenze

  10. Il punteggio aggiuntivo di 10 punti

  11. Rinunce e revoche

  12. Acquisizione e valutazione delle domande

  13. Ordine delle operazioni (Allegato C al CCNI sottoscritto il 20.12.2007)

  14. Mobilità insegnanti di religione cattolica 2008/2009

 

Tutta la modulistica per documentare le domande

  1. Pluridichiarazione sostitutiva di certificazioni.

  2. Dichiarazione di residenza anagrafica mobilità 2008/2009

  3. Dichiarazione possesso abilitazione specifica ai fini del passaggio di cattedra/di ruolo a.s. 2008/2009

  4. Pluridichiarazione per fruire della precedenza di cui alla legge 104/92

  5. Dichiarazione personale dei fratelli/sorelle/parenti che non sono in grado di assistere il genitore/fratello/sorella disabile

  6. Domanda di revoca

 

I modelli per reclami e contenzioso

  1. Reclamo avverso la graduatoria di circolo/di istituto per l’individuazione dei soprannumerari
    redatta per l’anno scolastico 2008/2009

  2. Modello di reclamo avverso l’errata valutazione della domanda di mobilità da parte dell’USP

  3. Schema di tentativo obbligatorio di conciliazione mobilità 2008/2009

 

Gestione dei soprannumerari 2008/2009

  1. La gestione dei soprannumerari (scheda tecnica)

  2. Scheda per l’individuazione dei docenti soprannumerari per l’a.s. 2008/2009 (versione con indicazione e note)

  3. Scheda per l'individuazione dei docenti soprannumerari (edizione sintetica a cura di Laura Razzano)

 

Mobilità 2008/2009: le faq di Gina Spadaccino della Gilda degli insegnanti di Foggia

 

Materiali

 

Elaborazione grafica
di Fabio Barina, coordinatore provinciale della
Gilda degli Insegnanti di Venezia
e di Giovanni Cadoni, coordinatore provinciale della
Gilda degli Insegnanti di Bologna)

 


La pagina
- Educazione&Scuola©