Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo


 

Lettere a Fabrizio 

Carissimo Fabrizio

Quando ci hai inviato la tua lettera di presentazione tramite Intercultura....io mi sono resa conto che le tue note peculiari ci avrebbero dato un surplus di responsabilità  .... in più  ,  nei tuoi confronti. E d'istinto, ho fatto....ma già lo sai, una "visitina programmatica"  in Internet....

Ed....eccoti  in un forum !!!

."............Soy un joven de Córdoba, tengo solo 16 años, pero me siento mas que consciente de la realidad que vivo, por distintos motivos, primero por obligacion y despues por gusto tuve la suerte de leer y conocer mucho sobre este hombre que todos idolatran.

Mas de una vez dije, necesitamos un Che en la Argentina. Muchos dirian que soy un nene que no se nada de la vida y que lo mio es fanatismo, pero quien nos quita el sueño a nosotros a los jovenes argentinos de vivir en un país justo? No es a caso luchar en nombre del pueblo realizar una revolución, pero no revolución en el sentido lunfardo que muchos le dan, sino revolución significando un cambio. Dejar el egoismo, a caso cada uno de ustedes no podría resignar parte de lo que tiene para ayudar a que alla al menos un pobre menos en la Argentina. Creo que SI sin embargo ninguno lo hace, incluido yo mismo. Es por eso que creo que una figura como la del Che se extraña sobre todo por que era quien supo convencer al pueblo de que pedir igualdad no es una locura, si no que es un deber que tenemos, sí un deber, con nosotros mismos y con el projimo.
Personalmente admiro mucho al comandante, pero habría que relacionar su figura solo con la de guerra y levantamiento, sino con lo que el promulgava. IGUALDAD,AMOR,JUSTICIA. " El deber de todo revolucionario es hacer la revolución" y " no hay revolución sin amor" decia, no tiene mucho de sierto? Con amor, todos juntos dejemos de mantenernos de lado y llevemos a la práctica lo que en teoría todos queremos....

Allora , a maggior ragione, ho pensato come sarebbe stato giusto inserirti in una scuola affidabile e con riferimenti certi.

Ho anche pensato come sarebbe stato bello liberarti da percorsi complicati e darti la possibilità di fare tre passi a piedi, sul lungadige più bello di Verona , e magari insieme al tuo "papà italiano" che fa ogni giorno lo stesso percorso...

Oggi a due mesi di distanza , faccio un primo bilancio e con rammarico vedo sbiadire più di un sogno:

"Sul lungadige ti hanno bloccato come un piccolo criminale e ...a scuola non mi pare proprio che stai in paradiso.

Allora ......poichè nel darti accoglienza nella nostra famiglia, mi sono caricata ( come tutte le famiglie di Intercultura) delle tue istanze di futuro , ho pensato  di  iniziare un dialogo con il tuo migliore "ologramma" : "Necesitamos un Che en la Argentina."

Come?

Con lettere aperte, a partire da queste pagine di Interlinea in cui ho raccolto un'infinità di briciole di Utopia e  che potrai sempre rileggere con i tuoi amici, da qualsiasi parte del mondo.

Ciao , 

ti allego dunque un itinerario come ci insegna un grande maestro della majeutica : Danilo Dolci. , al quale dobbiamo una delle più belle e intense metafore dell'educazione che siano mai state scritte:   " Ciascuno cresce solo se è sognato".

Adelante 

VERONA 14 MARZO 2003 

Alice Senzaterra 

alias Nadia

 

parole sporgenti   ::::::::::::::::>>>>>>>>>

 

a - Il primato della relazione

b - La condivisione dei percorsi esistenziali

c - L'amore per i poveri

d - Privilegio e democrazia : una convivenza impossibile

e - Non soccombere alle cattive mediazioni della politica

f - Non competere , MAI, con i tuoi amici o compagni di impegno politico...::::::::::::::::>>>>>>>>>   condividi!

 

 

"Quando Colombo scoprì l'America, riportò alla Regina  Isabella abbondanti ricchezze . I tesori di maggior valore tuttavia, furono le mappe che consentirono ad altri  Uomini  di esplorare con maggior sicurezza ,  le vie e le terre da lui scoperte  

 (Maria Luisa von Franz)  

 

link   Interlinea
 
 
 
 
Come te stesso     ***   Attimo Fuggente     ***   Nuto Revelli     ***   Dove eravamo rimasti?     ***   La Casa del Domani     ***   Non state a guardare...

 

Infanzia: Diritti negati     ***   8 marzo per bambine invisibili    ***   «Chicos     ***   «In cerchio» e al centro la scuola      ***   La memoria mette le ali   

 

"Solo sulle salde fondamenta di un'inflessibile disperazione si può d'ora innanzi costruire l'edificio dell'anima"  Bertrand Russell

Riflessione:  Anamorfosi od ologramma?

La pagina
- Educazione&Scuola©