Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo

Ricerca

AGOSTO 2007


Cronologia

gennaio 2007
febbraio 2007
marzo 2007
aprile 2007
maggio 2007
giugno 2007
luglio 2007
agosto 2007
settembre 2007
ottobre 2007
novembre 2007
dicembre 2007


 

31

Nota 31 agosto 2007, Prot. N. AOODGPER. 16499
Artt. 33 e 58 CCNL 23 luglio 2003

 

Nota 31 agosto 2007, Prot. 8669
1^ SCUOLA ESTIVA PER IL RECUPERO DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA – 10-13 SETTEMBRE 2007 - VITERBO

 

Nota 31 agosto 2007, Prot. 8670
1^ SCUOLA ESTIVA PER IL RECUPERO DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA - 7-10 SETTEMBRE 2007 - MADDALONI

 

01 -  31 agosto Attività Sindacale

Proseguono gli incontri di ARAN e MIUR con le OOSS su:

  •  

Sul tema si veda la rubrica di Educazione&Scuola:

Nel settore Archivio di Educazione&Scuola:

30

Nota 30 agosto 2007, Prot. n. A00DGPER.16478
Comeferma incarichi di presidenza a.s. 2007/2008

29

Nota 29 agosto 2007, Prot.4026/P5
Art. 1, comma 627, Legge n. 296/06 (Legge Finanziaria 2007). Programma nazionale "Scuole aperte" a. s. 2007/08. Criteri e parametri organizzativi

Scuole aperte di pomeriggio, stanziati 64 milioni di euro
Fioroni ha firmato la circolare. Previsti anche 30 mln di euro per recupero debiti scolastici, 15 per i laboratori scientifici e 2 per Dante
(Roma, 31 agosto 2007) A partire dal prossimo anno scolastico l'apertura pomeridiana delle scuole diventerà una realtà. Il Ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Fioroni ha infatti firmato la circolare che, in applicazione della legge Finanziaria 2007, assegna 64 milioni di euro aggiuntivi per favorire l'ampliamento dell'offerta formativa e un pieno utilizzo degli ambienti e delle attrezzature scolastiche, anche in orario diverso da quello delle lezioni, a favore di studenti e genitori ma anche dei giovani ormai usciti dal circuito educativo e degli adulti interessati ad aggiornare la propria formazione e ad avvicinarsi ai nuovi saperi.
I fondi sono così suddivisi:
* 30 milioni di euro per attività di recupero dei debiti formativi, corsi di sostegno e di aiuto allo studio, di approfondimento e sviluppo per gli studenti motivati.
* 34 milioni di euro per la sperimentazione di metodologie didattiche innovative allo studio delle discipline curricolari. In particolare, 15 milioni sono destinati ai laboratori scientifici, 2 milioni ai percorsi di approfondimento dello studio di Dante, 2 milioni alla promozione di attività motorie e sportive, 2 milioni all'approfondimento della cultura e della storia locale, 2 milioni all'apprendimento pratico della musica e 9 milioni alla coperture delle spese di apertura, funzionamento e pulizia dei locali delle scuole.
"L'apertura pomeridiana delle scuole - scrive il Ministro Fioroni nella circolare - è lo strumento privilegiato per la lotta al disagio giovanile e alla dispersione scolastica. La scuola può così tornare il centro di promozione culturale, relazionale e di cittadinanza attiva nella società civile in cui opera favorendo il recupero scolastico e creando occasioni di formazione in grado di elevare il livello culturale e di benessere generale del territorio".

 

Nota 29 agosto 2007, Prot. n. 8646
“Sulle orme di…”- Progetto nazionale per una nuova didattica dell’accoglienza turistica: Educational Policoro 8-10 settembre 2007

 28

Nota 28 agosto 2007, Prot.n. 16380
Conferimento delle supplenze al personale docente ed educativo

 

Nota 28 agosto 2007, Prot. n. AOODGPER 16388
Calendario operazioni formulazione graduatorie circolo e istituto personale docente ed educativo

27

Nota 27 agosto 2007, Prot.n. AOODGSI 2577
Funzioni Organico di fatto 2007/08 – Personale Docente

26 25 24

Nota 24 agosto 2007, Prot.n. 8557
Avviso olimpiadi internazionali di matematica e informatica

 23

Nota 23 agosto 2007, Prot. n. AOODGSP 2007 934
Rilevazione degli Esiti degli esami di Stato Scuole Secondarie di II grado. Rilevazione degli Esiti degli scrutini Scuole Secondarie di I e II grado. Riapertura funzioni dal 27 agosto al 14 settembre 2007

 22

Decreto Ministeriale 22 agosto 2007, n. 139 (in GU 31 agosto 2007, n. 202)
Regolamento recante norme in materia di adempimento dell'obbligo di istruzione, ai sensi dell'articolo 1, comma 622, della legge 27 dicembre 2006, n. 296

 21

Nota 21 agosto 2007, Prot. n. AOODGPER 16316
Direttiva n. 90 del 1.12.2003, artt. 5 e 6. Riconoscimento corsi di formazione e aggiornamento per il personale della scuola proposti da Soggetti che offrono formazione. Anno scolastico 2007/2008

 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 09

09 agosto Sezioni Primavera

LE PRIME 1.158 SEZIONI PRIMAVERA FINANZIATE CON 30 MILIONI DI EURO.
IL VICEMINISTRO BASTICO: "PRESTO RISORSE AGGIUNTIVE PER DARE IL VIA AD ULTERIORI PROGETTI"
(Roma, 9 agosto 2007) Con quasi 30 milioni di euro saranno avviate 1.158 "sezioni primavera" in tutte le province italiane, soprattutto nei piccoli e medi Comuni.
Le "sezioni primavera", per i bambini dai 2 ai 3 anni, sono servizio educativo sperimentale integrativo dell’offerta degli asili nido e della scuola dell’infanzia, finanziate sulla base dell’accordo del 14 giugno 2007, sancito tra Stato, Regioni, Province e Comuni.
Sono stati presentati 2.802 progetti e ammessi, in quanto in possesso dei requisiti, 2024 progetti.
Il 57,4% dei progetti finanziati è attribuito alle scuole dell’infanzia paritarie, il 18,5% alle statali e il 18% alle comunali; il 6,1% dei progetti è attribuito a soggetti non pubblici gestori di asili nido convenzionati.
Sono i dati comunicati dal Vice Ministro della Pubblica Istruzione, Mariangela Bastico – in qualità di presidente del Gruppo Nazionale che funge da cabina di regia dell’intero progetto - e reperibili in dettaglio sul sito del Ministero della Pubblica Istruzione www.pubblica.istruzione.it.
"I criteri adottati dal Gruppo Nazionale per l’attribuzione delle risorse – spiega il Vice Ministro Bastico – sono il numero dei bambini dai 2 ai 3 anni nelle diverse Regioni; e una quota perequativa (3 milioni di euro) pari al 10% dell’intero finanziamento nazionale dedicata esclusivamente alle Regioni aventi una percentuale di servizi per la primissima infanzia (nidi e servizi integrativi) inferiore al 6%. Un’ulteriore perequazione è stata effettuata a favore delle Regioni che presentavano una percentuale di progetti finanziati, rispetto a quelli ammessi a contributo, inferiore al 30%."
"L’elevata numerosità delle domande presentate – osserva il Vice Ministro - evidenzia che il progetto sperimentale ha colto importanti bisogni educativi dei bambini e delle famiglie, molto diffusi in ogni territorio, nelle grandi città come nei piccolissimi Comuni."
Questo primo finanziamento potrà rispondere alle attese di circa 15-20 mila bambini e famiglie.
"Siamo direttamente impegnati, come Ministero della Pubblica Istruzione, a reperire ulteriori finanziamenti – spiega il Vice Ministro Bastico - pari a circa 5 milioni di euro, per finanziare altri 200 progetti. Questo ci consentirà di rispondere alle domande, non finanziate, a più alta priorità e di portare tutte le Regioni al finanziamento del 57% dei progetti ammessi, corrispondente al dato medio nazionale." Ora, infatti, alcune Regioni vedono finanziato oltre l’80-90% dei progetti ammessi, mentre altre non raggiungono o superano di poco il 30%."
I finanziamenti verranno erogati concretamente all’avvio delle attività, dopo che i Comuni avranno rilasciato ai soggetti gestori l’autorizzazione al funzionamento della nuova "sezione primavera"; sarà ripartito in due quote - una prima, pari almeno al 40%, a settembre; la seconda entro marzo 2008.
"Sono convinta – conclude Bastico - che da questa prima sperimentazione ricaveremo indicazioni importanti per il futuro: attraverso un costante monitoraggio evidenzieremo gli aspetti positivi e le criticità dei progetti, per definire i livelli essenziali e ulteriori standard per il consolidamento e lo sviluppo di questa iniziativa sperimentale."
La Regione col numero maggiore di progetti finanziati è la Lombardia (188), seguita da Campania (167), Puglia (112), Sicilia (99), Lazio (92), Veneto (83), Emilia-Romagna (75), Piemonte (69), Toscana (55), Calabria (51), Sardegna (32), Marche (26), Friuli (23), Liguria (22), Abruzzo (19), Umbria (16), Basilicata (10), Molise (8).

Accordo Quadro Sezioni Primavera - 14 giugno 2007

Sezioni Primavera

 08

Nota 8 agosto 2007, Prot.3879/VI
Progetto "Icaro" - 7° edizione - per la promozione della Cultura della sicurezza stradale tra i giovani. Concorso: "La Campagna la facciamo noi", riservato agli studenti delle Scuole secondarie di II grado. Comunicazione vincitori

 

Nota 8 agosto 2007, Prot. n. AOODGPER.16098
Nuova ripartizione posti per dirigente scolastico vacanti e disponibili a.s. 2007/2008

 07

Nota 7 agosto 2007, Prot.n. AOODGPER 16085
Conferimento delle supplenze al personale docente da parte dei dirigenti scolastici - disponibilità in formato magnetico

 

Avviso 7 agosto 2007
Posti per Esperto Nazionale Distaccato presso la Commissione Europea. Scadenza 17 settembre 2007

06 05 04

Nota 6 agosto 2007, Prot. n. 15975
Istruzioni operative in materia di supplenze - Anno scolastico 2007/2008 – Errata corrige

 

Nota 6 agosto 2007, Prot. n.8388 /DIP
Moduli di diploma esami di Stato, qualifiche professionali e licenze di maestro d'arte

 

Nota 6 agosto 2007, Prot. n. AOODGPER 15974
Graduatorie di circolo e di istituto per l’a.s. 2007/08

 

Nota 6 agosto 2007, Prot. n. 2487
Retribuzione di posizione e di risultato – Dirigenti scolastici

03

Legge 3 agosto 2007, n. 123
Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e delega al Governo per il riassetto e la riforma della normativa in materia

 

Lettera Ministro della Pubblica Istruzione 3 agosto 2007
Innalzamento obbligo scolastico

 

Decreto Ministeriale 3 agosto 2007 n. 69
Accantonamento posti candidati iscritti con riserva nelle graduatorie ad esaurimento

 

Direttiva Ministeriale 3 agosto 2007, n. 68
Modalità operative avvio Indicazioni nazionali per il curricolo

02

Circolare  Ministeriale 2 agosto 2007, n. 67
Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica - anno scolastico 2007/08

 

Nota 2 agosto 2007, Prot.n. 3855/PVII
Contributi alle scuole paritarie. E.F. 2007. Piano di riparto gennaio-agosto 2007

 

Nota 2 agosto 2007, Prot.n. AOODGPER 15700
Graduatorie ad esaurimento – Docenti che hanno frequentato i corsi abilitanti speciali previsti dal D.M. 85/05 e che si sono abilitati entro il 31 luglio 2007 - Accoglimento Appello sull’ordinanza sospensiva TAR Lazio 10/05/07

 

Nota 2 agosto 2007, Prot. N.2455
Dismissione funzionalità anagrafe dell'edilizia scolastica

 

Nota Procuratore Generale presso la Corte dei Conti 2 agosto 2007, Prot. n. PG 9434/2007 P
Nota interpretativa in materia di denunce di danno erariale ai Procuratori regionali presso le Sezioni giurisdizionali regionali della Corte dei Conti

 

Decreto Ministero Economia e Finanze 2 agosto 2007
Individuazione delle patologie rispetto alle quali sono escluse visite di controllo sulla permanenza dello stato invalidante

 

Avviso 2 agosto 2007, Prot.n.AOODGPER.15676
Direttiva n. 46 del 23 maggio 2007 per la formazione dei dirigenti scolastici e Direttiva n.47 del 23 maggio 2007 per la formazione e l'aggiornamento del personale docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario - comparto scuola - anno scolastico 2007-2008. Comunicazione estremi di registrazione

 

Avviso 2 agosto 2007
UNESCO-Parigi - un posto di grado P5

 

01

Decreto Interministeriale 1 agosto 2007
Detrazione imposta per acquisto PC

Docenti: detrazione d'imposta per l'acquisto di un PC
E' stato firmato dai ministri della pubblica istruzione, dell'università e ricerca e dal vice ministro per l'economia e finanze il decreto che, dando attuazione ad una norma della finanziaria, consente ai docenti, di ruolo o con supplenza annuale nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado, e ai docenti e ricercatori delle università statali, di godere di una detrazione d'imposta del 19% per l'acquisto di un personal computer nel corso del 2007. Ai fini della detrazione, che si applica su una spesa massima di 1.000 euro, è necessario farsi rilasciare apposita ricevuta da cui risulti la tipologia dell'acquisto, i dati anagrafici del docente e il codice fiscale. Il decreto è stato inviato alla corte dei conti per la registrazione.

 

Nota 1 agosto 2007, Prot AOODGPER 15646
Graduatorie DM 75/2001 e graduatorie d'istituto del personale A.T.A.

 



La pagina
- Educazione&Scuola©